Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    creare un file con java

    ciao, ho bisogno di creare un algoritmo in java che crei un file.
    sulla rete ho trovato questo esempio:

    import java.io.*;

    class CreaFile {
    public static void main (String args[]) {
    try {
    FileOutputStream file = new FileOutputStream("file.txt");
    } catch (IOException e) {
    System.out.println("Errore: " + e);
    System.exit(1);
    }
    }
    }

    e funziona perfettamente. io però voglio che l' utente che usa il programma possa creare un file del tipo che vuole lui quindi ho provato a modificare l' algoritmo con uno scanner:

    import java.io.*;
    import java.util.Scanner;

    class CreaFile {
    public static void main (String args[]) {

    String nuovofile;
    Scanner nuovofile= new Scanner(System.in);

    System.out.print("Digita il nome del file e la sua estensione:");

    try {
    FileOutputStream file = new FileOutputStream("nuovofile");
    } catch (IOException e) {
    System.out.println("Errore: " + e);
    System.exit(1);
    }
    }
    }

    purtroppo in compilazione mi da un errore alla riga
    FileOutputStream file = new FileOutputStream("nuovofile");

    qualcuno mi può dare una mano??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: creare un file con java

    Originariamente inviato da -Bella Jack-
    purtroppo in compilazione mi da un errore alla riga
    FileOutputStream file = new FileOutputStream("nuovofile");
    Ci sono due problemi:
    1) Hai usato il nome nuovofile sia per la variabile di tipo String che per la variabile di tipo Scanner.
    2) Comunque non è così che si usa Scanner.

    Ecco un esempio:
    codice:
    import java.io.*;
    import java.util.Scanner;
    
    public class CreaFile
    {
        public static void main (String[] args)
        {
            String nuovofile;
            Scanner scanner = new Scanner (System.in);
    
            System.out.print ("Digita il nome del file e la sua estensione:");
            
            nuovofile = scanner.nextLine ();
    
            try {
                FileOutputStream file = new FileOutputStream (nuovofile);
            } catch (IOException e) {
                System.out.println("Errore: " + e);
                System.exit(1);
            }
        }
    }
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    grazie 1000 sei un grande, sapevo che si trattava di un errore del cavolo ma anche se c'è l'hai sotto gli occhi non lo trovi mai.

    avrei bisogno di un altro favore. sai anche come posso creare una directory con java e un comando per cancellare un file?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    37
    package java.io
    classe "File"
    Guarda questo e trovi tutto su queste cose.

    Comunque con FileInputStream non lo crei. Con quello apri solo uno stream sul file che però deve esistere, ora non ricordo più tanto bene ma se non esiste dovrebbe generarti un'eccezione. O forse lancia l'eccezione solo se lo usi lo stream sul file che non esiste.
    Tutto ciò a meno che non abbiano cambiato nella 5.0 ma mi viene difficile da pensare.

    Il problema del file "fisico" (e l'ho messo tra virgolette perchè in realta non è fisico) lo risolvi con il metodo createNewFile();

    praticamente:

    File aFile=new File("specificaAncheLaDirectory","nomeFileCheVuoi. estensioneCheVuoi");
    aFile.createNewFile();

    per le directory non ricordo,ma sinceramente posso dirti che è facile.

  5. #5
    Originariamente inviato da ligen
    Comunque con FileInputStream non lo crei. Con quello apri solo uno stream sul file che però deve esistere, ora non ricordo più tanto bene ma se non esiste dovrebbe generarti un'eccezione.
    se uso FileInputStream il file me lo crea. se scrivo paperino.txt quando entro nella cartella dove ho salvato il programmino è presente anche il file paperino.txt.

    funziona anche il tuo metodo. qualè sarà il più corretto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da -Bella Jack-
    se uso FileInputStream il file me lo crea. se scrivo paperino.txt quando entro nella cartella dove ho salvato il programmino è presente anche il file paperino.txt.
    FileInputStream serve solo per la lettura da un file. Se il file non esiste viene lanciata l'eccezione FileNotFoundException.

    Quindi, in pratica, con FileInputStream non crei alcun file!
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da -Bella Jack-
    avrei bisogno di un altro favore. sai anche come posso [...]
    In generale, è meglio affrontare ogni problema differente in una nuova discussione per evitare un eccessivo assembramento di informazioni se quanto si chiede non è legato a ciò che ho riportato nel titolo. Questo come criterio organizzativo generale.

    Nel caso specifico, ho provveduto a modificare il titolo della discussione per comprendere entrambe le domande.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.