Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    343

    [VB6] Criptare password

    Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto!
    Sto scrivendo un programma che, tramite un pannello di controllo a cui si accede previo login (con semplice inserimento password), possa consentire all'utente abilitato di apportare delle modifiche a questo programma.......
    Il mio problema è questo: come e dove salvare la password di accesso?
    Pensavo di usare un file di testo cambiandone l'estensione, ma trovo che sia poco sicuro, a meno che non si riesca a criptare la password che viene inesso memorizzato......voi conoscete qualche routine che trasformi una password in un insieme disordinato di lettere e numeri che sia naturalmente poi decriptabile?
    Grazie in anticipo!
    Ste

  2. #2
    Ti Conviente crearti un Algoritmo di Criptazione...

    Perchè se no chiunque te lo crakka!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    343
    Lo so, è proprio questo il punto. Siccome il programma che devo scrivere è alquanto "imponente" e lunghissimo di per sé, non è che magari esiste già qualche procedura particolare per criptare?
    Ste

  4. #4
    Io ai miei prog Leggo il Seriale del HDD e codifico i numeri ed aggiungo i trattini!

    Il seriale lo leggi con le API x il seriale delle partizioni,oppure il WMI (solo su windows XP) x il seriale FISICO!

  5. #5
    Puoi usare le CrypyoAPI di cui è disponibile la documentazione sulla MSDN.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    In ogni caso di solito si usano algoritmi di hashing non reversibili, per cui la password corretta viene criptata e salvata da qualche parte (meglio se in un posto nascosto); quindi la password inserita dall'utente viene criptata a sua volta e confrontata con l'hash memorizzato, e se corrispondono si concede l'accesso. La cosa migliore inoltre è di applicare all'hash dei bytes di "salt", magari basati su qualche pezzo univoco del PC (il seriale di Windows, ad esempio), perché altrimenti se un utente non autorizzato trovasse il file in cui è memorizzato l'hash corretto potrebbe semplicemente sostituirlo con uno basato su una password che lui conosce.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.