Ehi!anch'io ho il solito problema: come si fa dall'inizio?
io sono fermo a Libreria-importa -
anch'io devo inserire i pulsanti avanti e indietro e stop, come si fa?
Mauro![]()
Ehi!anch'io ho il solito problema: come si fa dall'inizio?
io sono fermo a Libreria-importa -
anch'io devo inserire i pulsanti avanti e indietro e stop, come si fa?
Mauro![]()
Come si fa a fare cosa, a creare graficamente i pulsanti o a dargli i comandi?
...aprendo una libreria e inserendo lì il mio suono preferito e un pulsante ,adesso vorrei inserire dei pulsanti -avanti-indietro-stop-collegati con il suono ,quali sono le operazioni da fare nel pannello delle azioni?
grazie
Preferisco non inserire il suono sulla timeline ma gestirlo con action script ed il metodo Sound();
...forse non mi sono speigato bene, come si introducono questi effetti nel pratico? perchè ad esempio seguendo le istruzioni di Flash si legge
Aggiunta di suoni ai pulsanti
È possibile associare suoni ai diversi stati di un simbolo di pulsante. Poiché i suoni vengono memorizzati con il simbolo, sono presenti per tutte le istanze del simbolo.
Per aggiungere un suono a un pulsante:
1
Selezionare il pulsante nel pannello Libreria.
2
Scegliere Modifica dal menu Opzioni nell'angolo in alto a destra.
3
Nella linea temporale del pulsante aggiungere un livello per il suono.
4
Nel livello relativo al suono creare un fotogramma chiave normale o vuoto che corrisponda allo stato del pulsante a cui si desidera aggiungere il suono.
Ad esempio, per aggiungere un suono che venga riprodotto quando si sceglie il pulsante, creare un fotogramma chiave nel fotogramma denominato Giù.
5
Fare clic sul fotogramma chiave appena creato.
6
Scegliere Finestra > Proprietà.
7
Nella finestra di ispezione Proprietà, scegliere un file audio dal menu a comparsa Audio.
8
Scegliere Evento dal menu a comparsa Sincr.
e...
ma ad esempio : la vocina al numero n°2 -scegliere menù da opzioni,non trovo dovè in flash!?!nela riquadro delel attività? nella libreria?
![]()
Allora io faccio così.
Nella libreria h il mio file audio (es: pippo.mp3) ok?
Ci clicco sopra di destro e scelgo la voce "concatenamento".
Lui mi apre una finestra di dialogo dove io vado ad inserire un nome a fantasia che mi servirà dopo per richiamarlo (Es: musica).
Fatto questo inseriamo 2 clip filmato in scena che avranno la funzione di pulsante play e stop.
Il pulsante che avrà funzione play andiamo ad istanziarlo con il nomE "avvia" ed il pulsante che avrà la funzione stop lo istanziamo con il nome "arresto".
Ora si va sul primo fotogramma chiave della linea temporale e scriviamo l'azione che richiama il suono dalla libreria e poi diamo i comandi ai 2 pulsanti.
suono=new Sound();
suono.attachSound("musica");
avvia.onRelease=function(){
suono.start(0,1);
}
arresto.onRelease=function(){
suono.stop();
}
Fatto questo inseriamo 2 clip filmato in scena che avranno la funzione di pulsante play e stop...
...come si fa?cosa intendi -fotogramma ?- e ancora
Ora si va sul primo fotogramma chiave della linea temporale e scriviamo l'azione che richiama il suono dalla libreria e poi diamo i comandi ai 2 pulsanti .
come glieli dai sti comandi?
il bottone io cè l'ho ma come lo si inserisce in scena? e come lo si unisce al suono?basta averlo sulla libreria?
perchè se clicco sul bottone il suono non si sente ma se clicco sul suono ,,sempte all'interno della libreria, il suono staccato dal pulsante si sente!
il concatenamento lo si deve fare per asportazione nel primo forogramma?e asporta per action script?
Se hai nella libreria un'immagine di pulsante potrai inserire quella, altrimenti ti crei un clip filmato facenso click sul + della libreria in basso a sinistra e crei il tuo clip filmato che avrà la funzione di pulsante quando lo andrai ad inserire in scena.
Ora si va sul primo fotogramma chiave della linea temporale e scriviamo l'azione che richiama il suono dalla libreria e poi diamo i comandi ai 2 pulsanti .
come glieli dai sti comandi?
il bottone io cè l'ho ma come lo si inserisce in scena? e come lo si unisce al suono?basta averlo sulla libreria?
inoltre quando si va sull'esportazione del filmato mi dà la linea temporale e non si sente nulla, ma come diavolo si fa a associare sti pulsanti co' sta musica oh?
sto ammattendo e ciò pure fame!
Il pulsante lo trascini dalla libreri alla scena.
Fatto questo li istanzi con il nome che ti ho scritto nel pannello delle proprietà dove c'è l'apposito spazio per dare il nome istanza (lo vedi scritto ombreggiato così: <Nome istanza>.
Poi apri il pannello "azioni" dal menu in alto "Finestra\Azioni" e vai ad inserire, una volta che hai selezionato il primo footgramma chiave della linea temporale, lo script che ti ho scritto prima.