Ciao a tutti,
sono arrivato ad un punto di un testo di C in cui ho incontrato le leggi di De Morgan.
Secondo sto cristiano
l'espressione
!(condizione1 && condizione2)
è logicamente uguale a
(!condizione1 || !condizione2)
e l'espressione
!(condizione1 || condizione2)
è logicamente uguale a
(!condizione1 && !condizione2)
Prendiamo il primo caso. Se entrambe le condizioni !(condizione1 && condizione2) sono false l'espressione produrrà un risultato. In quella seguente basta che una delle due condizioni (!condizione1 || !condizione2) sia falsa e l'espressione produrrà un risultato.
Perchè non mi torna? Vorrei capire dove sbaglio.