Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    5

    Iframe E Accessibilità

    Ho un piccolo problema:
    mi hanno imposto di creare un'applicazione con gli iframe ma so che non rispettano le norme di accessibilità.
    Come posso venirne fuori?

    anche per gli iframe devo utilizzare un tag <noframe>?
    inoltre, qualcuno sa dirmi come fare per i testi in multilingua (io devo impostarli da alcuni file di configurazione utilizzando <%@ taglib uri="webwork" prefix="ww" %> e quindi passando dei tag specifici di webwork)?

    Es.Il w3validator mi segnala questo errore
    there is no attribute "NAME" .
    <h1><ww:text name="Login.titolo" /></h1>



    P.s. faccio presente che l'applicazione non è online, quindi sto testando la pagina jsp e html inserendo direttamente il codice.

    P.s. ho scaricato A-prompt per validare il codice in alternativo a w3validator...cosa ne dite?
    Grazie a tutti
    Deborah

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Gli <iframe> sono ancora meno accessibili dei frame normali... (di solito non si riesce ad usare il <noframe> in modo corretto e pratico).
    E comunque non ha senso di parlare di pagine accessibili contenenti <iframe>. Quindi occorre fare una scelta.

    Non conosco A-prompt, ma so che il validatore del W3C si puo` usare anche per pagine offline (da upload-are)

    Se usi un linguaggio (mi pare che sei in XHTML Strict), devi poi usare gli attributi e tag ammessi dal linguaggio stesso, non "estendere" il linguaggio prendendo oggetti validi in linguaggi diversi.
    L'attributo name in XHTML esiste solo per gli oggetti di un form: per gli altri e` stato sostituito da id.

    E il costrutto <ww:text ...> non fa parte dell'HTML. Magari e` una cosa interpretata da JSP, ma in tal caso non puoi validarla come HTML: devi validare la pagina generata nel browser dopo aver fatto girare il programma "lato server".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    5
    posso inserire il tag object al posto degli iframe:
    dal link http://www.robertoscano.info/files/w...t_techs_it.htm
    ho trovato la parte "alternative ai frame con un esempio del genere:
    <OBJECT data="nav.html">
    Vai alla tabella di contenuti
    </OBJECT>


    è corretto utilizzare tale dicitura?
    Inoltre, scusate la mia ignoranza, ho validato css e html con w3validator, ma come faccio a fare il test per ottenere anche i livelli di accessibilità? (A, AA e AAA)? esiste un link specifico?

    Grazie mille... vi disturberò ancora
    Deborah

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    <object> e` il tag che sostiura` gli <iframe>, ma ancora non e` supportato dallo standard attuale ne` dai browser. Puo` essere che il codice proposto sia valido, ma non mi sembra una buona soluzione: obbliga ad aprire una nuova pagina (e quandi perdi il "controno"). La soluzione corretta e` usare strumenti lato server (in cui il contenuto dell'iframe divenata un <div> da inserire tramite ).

    Per fare pagine accessibili, occorre anzitutto usare (correttamente) XHTML Strict.
    La validazione di XHTML e CSS e` sicuramente un passo importante (necessario), ma non basta. Occorre anche costruire la pagina con i criteri di accessibilta`. Forse la cosa migliore al momento e` basarsi sui 22 criteri della legge Stanca (4/04), per i quali pero` non ci sono validatori.
    Esistono validatori per le norme della Section 508 (legge USA) e per i criteri espressi dal WAI nelle WCAG-1, pero` i migliori validatori controllano forse il 60% dei punti: gli altri vanno valutati a mano.

    Trovi un elenco di validatori nella specifica pagina del WAI (non ho al momento il riferimento: si e` rotto l'HD con i miei appunti, ma li trovi anche tra i "link utili" del forum CSS). Io mi sono trovato bene con Tidy (puo` lavorare anche come validatore di accessibilita`).

    PS: puntare alla tripla-A lo ritengo inutile e dispersivo: pare che non sia materialmente possibile fare pagine REALI che soddisfano tutti i requisiti. Pensa di realizzare una specie di AA+, cioe` rispettare tutti i punti per la doppia-A e quacuno della tripla.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    5
    io pensavo di utilizzare bobby, ma funziona solo per le pagine on-line e le mie fanno parte di un'applicazione che per ora non è on-line.
    Con tidy, sarò incapace ma non riesco a trovare il validatore ma trovo solo il tool di sviluppo pagine html.
    per ottenere la validazione (e anche l'immagine per esempio della A del w3c) come faccio?
    riesco ad ottenere quella del css e quella dell'html ma non so come fare per l'altra...
    VVoVe:

    grazie mille
    Deborah

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    5
    Alla fine ho optato per levare i frame e fare gli include di ogni pagina.
    è corretto o mi causerà altri problemi?
    Il validatore dell'html non mi darà errori trovandosi + volte la dichiarazione della pagina? (pe es <html> e <body>)?
    posso levare le intestazioni alle pagine che includo?
    Grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'include e` gestito lato server, quindi dipende dal tuo webserver come viene interpretato.
    Quindi per quello stai tranquillo che non dipende dal browser.
    Ma il codice che arriva al browser deve essere corretto e valido (esistono i validatori).

    In una pagina ci puo` stare solo un <head> e un <body> (e sono ambedue obbligatori), quindi non possono stare nei pezzi di codice inclusi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    5
    grazie, grazie, grazie!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.