Ciao!
Sentite... c'è un modo per verificare se in una cartella (che naturalmente conosco...) sono presenti dei file (Qualsiasi file... (di cui però non conosco i nomi...)) e riuscire a ottenere anche il nome di questi ultimi???
Grazie.
Ciao!![]()
Ciao!
Sentite... c'è un modo per verificare se in una cartella (che naturalmente conosco...) sono presenti dei file (Qualsiasi file... (di cui però non conosco i nomi...)) e riuscire a ottenere anche il nome di questi ultimi???
Grazie.
Ciao!![]()
ah ma intendi elencare il contenuto della directory?
allora utilizza System.IO.DirectoryInfo
per il resto guarda l'MSDN
EDIT:
tieni il link:MSDN
--------------------HkProj------------------
Potresti usare la libreria FSO (è necessario attivare il riferimento a Microsoft Scriptin Runtime). Nel seguente esempio per il percorso della Dir ho usato App.Path che tu potrai cambiare agevolmente passando il percorso della cartella in cui cercare; poi inserisci i files contenuti in un vettore (nell'esempio sono 5) e successivamente li visualizzi:
codice:Private Sub Command1_Click() Dim fso As FileSystemObject Dim fsoFolder As Folder Dim fsoFiles As Files Dim File As File Dim fNames() As String Dim cFcount As Long Set fso = New FileSystemObject Set fsoFolder = fso.GetFolder(App.Path) Set fsoFiles = fsoFolder.Files ReDim fNames(fsoFiles.Count) cFcount = 0 For Each File In fsoFiles cFcount = cFcount + 1 fNames(cFcount) = File.Name Next Set fsoFiles = Nothing Set fsoFolder = Nothing Set fso = Nothing Print fNames(1) Print fNames(2) Print fNames(3) Print fNames(4) Print fNames(5) End Sub
PS. Non hai indicato il linguaggio; il codice postato è VB6.
LM
Sconsiglio l'uso dell'oggetto FSO in VB.NET, perché:
- funzionalità simili sono già offerte dal .NET Framework (negli oggetti System.IO.Directory, System.IO.File, System.IO.FileInfo, System.IO.DirectoryInfo, System.IO.FileSystemInfo);
- l'oggetto FSO è esportato dalla libreria Microsoft Scripting Runtime, che è una libreria COM; il riferimento a librerie COM annulla parte dei vantaggi del .NET Framework in termini di gestione della memoria e aggiunge un notevole overhead a causa dei wrapper usati da .NET Framework per accedere agli oggetti COM.
Il mio consiglio è di seguire il consiglio di hkproj (e magari di dare un'occhiata alle classi citate poco sopra) e di lasciare il FSO a VB6.
![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
MItaly, non hai letto il PS del post.
Il codice postato è per VB6 . L'errore, se così si può chiamare, è nato per l'assenza della specifica del linguaggio.![]()
LM
Io vedo scritto VB.NET...![]()
![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
è vb6 perchè nell'evento dell button non cè il parametro "sender" ed "e"
--------------------HkProj------------------
Sì, era stato rimosso e l'ho ripristinato io dopo.Originariamente inviato da MItaly
Io vedo scritto VB.NET...![]()
![]()
![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Si, effettivamente c'è un metodo statico della classe System.IO.Directory che fa veramente comodo.
System.IO.Directory.GetFiles(String percorsodirectory);
Restituisce un array di stringhe che contengono il nome e percorso di tutti i file contenuti nella directory passata come parametro.
Poi quest'array te lo puoi gestire come meglio credi.![]()
Certo, ma perché tu guardi il codice di LMondi, che aveva capito che si parlava di VB6. L'autore del thread non ha postato neanche una linea di codice.Originariamente inviato da hkproj
è vb6 perchè nell'evento dell button non cè il parametro "sender" ed "e"
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.