Originariamente inviato da FST
ciao Leo
nel tuo post non scrivi che tipo di led vuoi usare.
immagino tu voglia illuminare qualcosa usando led bianchi.
se fai lavorare il led con 20mA ottieni una buona luminosità, con una caduta di tensione di circa 2,5 volt.
bisogna quindi collegare i led in serie a gruppi, con in serie a ogni gruppo una resistenza di adeguato valore per limitare la corrente.
ti consiglio di fare dei gruppi da 3 led in serie, avrai quindi una caduta di tensione di circa 7,5 volt. per alimentare questo gruppo con 12 volt, devi mettere in serie una resistenza che con una caduta di 4,5 volt (12-7,5) faccia scorrere una corrente di 20mA.
4,5/0,02=225 userai una resistenza da 220 ohm da 1/4 di w.
si potrebbero fare anche dei gruppi da 4 led (ovviamente ricalcolando la resistenza), butteresti via meno potenza in calore, ma con solo 2v di caduta di tensione sulla resistenza saresti troppo sensibile alle variazioni di tensione, nel senso che se alimenti il tutto con la tensione di una automobile, quando metti in moto il motore la tensione arriva anche a 14 volt e questo farebbe scorrere 40 mA nel diodo, danneggiandolo.
consiglio di fare gruppi da 4 led solo se hai una tensione abbastanza stabilizzata (quindi non la macchina...)
con gruppi da 3 (e resistenza da 220ohm) anche con 14 volt in ingresso non superi i 30mA, che è la massima corrente per un led bianco.
fin qui tutto bene se vuoi usare led bianchi o blu, mentre i led "normali" (non ad alta luminosità) hanno cadute inferiori, sul volt e mezzo o anche meno.
ciao
Fabio