Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    interrogativi vari x linea voip

    ciao sono del tutto nuovo nel mondo voip, e volevo un parere/consiglio. Spendo attualmente circa 80euro con telecom + altri 30/35 con tele2 a bimestre. Avrei intenzione di acquistare un Fritz Box Wlan voip ata, per collegare il cordless di casa e chiamare con uno dei provider voip del gruppo betamax (voipstunt, voipcheap uno di quelli insomma..) oppure magari con skypho. Volevo sapere se:
    - la qualità audio della conversazione è buona, dato che fino ad ora ho fatto solo prove con cuffie e microfono?Ci sono ritardi nelle chiamate eco o cmq qualsiasi altro fastidio?

    -se collegando un cordless (un aladino) al fritz box posso scegliere da che provider chiamare digitando qualche codice iniziale? Le telefonate provenienti da telecom continueranno ad arrivare anche sul cordless dove è congiurato un client voip, o no?

    -se con 30 euro posso parlare per un anno più o meno con voipstunt o voipcheap, con skypho (che ho letto come tariffe e qualità è il migliore, anche per via del numero geografico) per avere gli stessi minuti orientativamente quanto si può spendere? Vorrei farmi un calcolo sui consumi per vedere se c'è un risparmio rispetto a quello che pago ora.

    -il fritz box wlan funge pure da acces point wireless per portatili palmari ed altri dipositivi wifi, vero? Ma si trova solo su ebay?

    scusate per la proliferazione di domande, ma pur avendo letto abbastanza, voglio cmq fare le cose perbene

  2. #2
    Anche io sono in procinto di comprare un modem router wireless adsl 2/ 2+ Voip.
    Sonoindeciso tra Fritz!Box fon vlan, atlantis land A02-Rav260-w54,siemens sx541, smc 7908vowbra.
    Non ho ben capito se aggiornabile ad adsl 2 / 2+ è Fritz!Box fon wlan o il wlan 7050: Skypho dice il 7050, alias.it dice l'altro! E quindi aspetto risposte...
    Anche per il Siemens non si capisce se è adsl 2+ o meno.
    Io credo che prenderò uno dei due Fritz!Box Fon, quando capirò quale dei due è upgradable ad adsl 2 / 2+.
    Mi sembra di capire che si può scegliere la linea voip o analogica dal telefono, sul quale dovrebbero arrivare entrambe i tipi di chiamata anche a pc spento.
    Per il wi-fi credo che la risposta sia si.
    Non sono esperto,ma è una settimana che leggo manuali, forum e chiedo informazioni: non sono ancora certo delle risposte.

  3. #3
    >>- la qualità audio della conversazione è buona, dato che fino ad ora ho fatto solo prove con >>cuffie e microfono?Ci sono ritardi nelle chiamate eco o cmq qualsiasi altro fastidio?

    per quella che è la mia esperienza, solo pochi operatori voip forniscono ottima qualità e a tariffe non "stracciate". voglio dire che da operatori che offrono tariffe molto molto basse, non ci si può aspettare grandi cose. Quindi una prima discrimanante nella tua scelta dovrebbe essere data da quello che ti aspetti dal voip.
    Ho usato Skypho, Kebu.it e Vira e non ho mai incontrato problemi seri...ho anche provato altri e riuscire a capirsi era un'impresa.

    >>-se collegando un cordless (un aladino) al fritz box posso scegliere da che provider chiamare >>digitando qualche codice iniziale? Le telefonate provenienti da telecom continueranno ad >>arrivare anche sul cordless dove è congiurato un client voip, o no?

    non conosco il fritzbox, ma dovrebbe essere possibile usare un operatore piuttosto che un altro sia attraverso un codice iniziale sia su base destinazione...

    -il fritz box wlan funge pure da acces point wireless per portatili palmari ed altri dipositivi wifi, vero? Ma si trova solo su ebay?

    vero. no si trova anche in commercio...

    ciao

  4. #4
    grazie per le risposte. Io avevo intenzione di mettere voipstunt, o voipbuster o voipcheap uno dei servizi betamax. Ma a questo punto, se devo spedere altri 100€ per un router voip, e poi ritrovarmi a non avere la possiblità di fare chiamate decenti,e dato che chiamo solo teelfoni nazionali, tanto vale che continuo a chiamare con tele2 che ha le tariffe più basse (Anche del voip) e qualitativamente è una chiamata perfetta.

    Mi sa che forse il Voip è conveniente solo laddove ci si stacca completamente da telecom, altrimenti non vedo la ragione di utilizzarlo dato che costa di più rispetto ad esempio ad un gestore fisso (tele2), e qualitativamente può lasciarti a piedi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.