...qualcuno sà perchè una parte dell'index,(l'Header!) scompare conMozzilla?![]()
a seguire posso postare il css,se serve...
...qualcuno sà perchè una parte dell'index,(l'Header!) scompare conMozzilla?![]()
a seguire posso postare il css,se serve...
meglio il link, per adesso
...ma perchè l'header scompare su mozzilla? Mentre è ben visibile su IE?
Eppure è stato inserito per ben all'interno del "Container"! Non capisco....![]()
posso inviare il css se occorre oppure si può andare sul sito e verificare coni due browser
cosa intendi per header? io vedo uguale.
non è che bloccato oi banner?
...per header intendo il titolo "magda...ecc..." cioè in Mozzilla non è visibile! Come lo è per IE
Tutto qui, il codice è qui a seguire e come potrai notare in neretto ho inserito per bene l'Header col titolo all'interno del container, non capisco perchè succede questo intoppo!![]()
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>chi siamo-magda decori a mano-</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<META NAME="TITLE" CONTENT="magda decori a mano">
<META NAME="keyword" content="corsi di pittura su porcellana a Firenze"=corsi di pittura su porcellana a Firenze">
<META NAME="SUBJECT" CONTENT="corsi di pittura su porcellana dipinta a mano a Firenze in Toscana Italia">
<META NAME="DESCRIPTION" CONTENT="corsi di pittura e decorazioni su porcellana a Firenze docenti altamente qualificati e provenienti dai centri professionali regionali di Firenze con attestati validi a livello europeo la tecnica è terzo fuoco matrice classica similare Richard Ginori.Corsi di pittura su vetro a Firenze tecnica terzo fuoco creazione della porcellana storia della porcellana e ceramica storia del vetro musei nel mondo con collezioni di porcellane decorate corsi di disegno e pittura, classi di disegno a Firenze in Italia, classe di pittura a Firenze, incisione, corsi individuali, corsi per piccoli gruppi, copia dei disegni dei maestri, approccio personale alla pittura">
<META NAME="REVISIT-AFTER" CONTENT="1 DAY">
<META NAME="GENERATOR" CONTENT="Macromedia Dreamweaver 1.0">
<META NAME="keyword"=corsi di pittura su porcellana a Firenze">
<style type="text/css">
}
div#container{
position: relative;
width: 786px;
border-left: #000;
border-right: #000;
background-color: #B16565;
color: #000;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 16px;
left: 96px;
top: 158px;
height: 2696px;
}
div#header{
height: 51px;
background-color:#C78D8D;
color: #7C3F3F;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 36px;
font-style: normal;
text-align: center;
width: 785px;
position: absolute;
cursor: text;
left: -2px;
top: -72px;
}
div#header a{
color: #894545;
text-decoration:none;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 18px;
font-style: normal;
vertical-align: middle;
font-weight: bold;
position: absolute;
left: 11px;
height: 50px;
width: 827px;
background-color: #B87070;
top: 120px;
}
div#footer a{
font-weight: bold;
text-decoration: underline;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 10px;
vertical-align: middle;
width: 800px;
}
div#navigation{
position: absolute;
top: 59px;
left: 7px;
width: 150px;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 14px;
color: #804040;
background-color: #C48E8E;
height: 100px;
margin: 1px;
padding: 1px;
vertical-align: middle;
}
div#extra{
position: absolute;
top: 3px;
width: 180px;
left: 5px;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 14px;
color: #804040;
background-color: #C48E8E;
height: 900px;
text-align: center;
vertical-align: baseline;
margin: 1px;
overflow: visible;
}
div#content{
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 14px;
color: #844242;
width: 80px;
margin:0 190px 110px;
padding:1px 1px 10px;
left: 347px;
top: 129px;
right: 1px;
bottom: 1px;
height: 1162px;
background-color: #EBD8D8;
position: absolute;
}
div#footer{
text-align:center;
background-color: #C78D8D;
color: #8F4747;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 14px;
position: absolute;
width: 750px;
height: 28px;
left: 58px;
clear:both;
top: 1824px;
}
div#content{
border-left: 1px solid #999;
font-size: 14px;
position: relative;
height: 2000px;
width: 509px;
padding-right: 1px;
padding-left: 1px;
top: -2px;
left: 6px;
}
</style>
</head>
</body>
<body bgcolor="#7A3D3D">
<div id="container">
<div id="header"> magda decori a mano </div>
<div id="extra">
[img]Immagini/immagini_sito_mod/paesaggio_150_130.jpg[/img]</p>
Home</p>
<a href="cosa_facciamo1.htm">
Cosa facciamo</a> </p>
<a href="cosa_facciamo1.htm">
</a><a href="corsi_base.htm">
Corsi</a> </p>
<a href="tecnica1.htm">
Tecnica</a> </p>
<a href="LOCALI%20_ACAI_%20SCHERMATA_%20PRINCIPALE.ht m">
La sede dei corsi</a> </p>
</p>
Commissioni </p>
</p>
magda.decori@libero.it</p>
</p>
</p>
</div>
<div id="content">
<p align="center">[img]Immagini/porcellana_%20dipinta_%20da_%20me/pannellomagdaprimopiano.jpg[/img]
<h3 align="center"></h3>
<h3 align="center">CHI SIAMO</h3>
Siamo un gruppo di docenti provenienti dai
Centri Professionali Regionali gestiti dai vecchi operai della Richard Ginori
. Eravamo allievi nel lontano 1990: insegnanti adesso. </p>
Oggi, siamo fortemente motivati verso l'espansione della tecnica decorativa
del terzo fuoco. </p>
Decorare la porcellana potrà essere piacevole solo dopo un'attenta
valutazione tecnica acquisita mediante gli strumenti idoneni a disposizione
di ogni corsista. </p>
L'impegno creativo del corsista è pari all'impegno professionale
applicato dall'insegnante. Solo in egual misura si potranno ottenere ottimi
risultati. </p>
La professionalità dei nostri docenti è sempre commisurata
e pari alle richieste di ogni allievo che si appresta con spirito curioso
e voglioso ad apprendere.
</p>
La tenacia alla divulgazione e all'amore verso il decoro ,dei nostri insegnanti
,è pari al grande impegno applicato.</p>
I risultati ottenuti sono stati sempre ottimali. </p>
La particolare tecnica pittorica del terzo fuoco ,si appresta ad essere
compresa mediante le giuste acquisizioni metodologiche e tecniche .</p>
Solo mediante un corretto e appropriato insegnamento si potrà influire
determinatamente su un esito positivo dei corsi.
</p>
Infatti, negli ultimi anni, la perfetta tecnica applicata, la giusta metodologia,
l'immensa passione per la pittura su porcellana e la predisposizione all'insegnamento,hanno
reso sempre più costante l'impegno professionale ,rafforzandolo nelle
motivazioni nostre ma anche in quelle di tutti i nostri corsisti.</p>
I nostri corsi sono stati avviati nei vari gradi sociali, a partire dalle
scuole medie, dagli agriturismi,dalle varie associazioni, sino ad arrivare
nei Centri Professionali. (Vedi <a href="Album_scuola_Edile_index.htm">Scuola
Edile di Firenze</a>)
Impegnare i giovani e gli adulti ,affascinandoli con antichi mestieri è
stato ed è, un impegno costante e pieno di meravigliose soddisfazioni.
La passione è il nostro dovere.
</p>
La professionalità è la nostra carta vincente.
</p>
L'impegno è il nostro motto.
Nel corso degli anni i nostri allievi ci hanno sempre ricordato con affetto.</p>
Il nostro pubblico varia per gradi di età, per provenienza etnica,
per tradizioni e diverse culture .</p>
Molta gente ci chiama ogni giorno da ogni parte dell'Italia e si informa
sui nostri corsi.</p>
Il nostro staff s'impegna quotidianamente e professionalmente per assicurare
un pronto intervento agendo nella modifica settimanale dei corsi ed a applicare
la metodologia appropriata affinchè si possano soddisfare le esigenze
di ogni singolo corsista.</p>
Gli studenti stranieri sono stati e saranno sempre ben accolti nella nostra
comunità artistica ,e spesso ci ricordano con affetto contraccambiando
con mille cartoline colorate da tutte le parti del mondo .</p>
Tutti i nostri allievi,nel corso dei vari anni ,sono stati sempre motivati
dall'impegno ad apprendere antichi mestieri che purtroppo tendono a scomparire
ogni giorno sempre di più.
</p>
Infine, ma non ultimo,lo scambio umano e culturale che ne è scaturito
in questi lunghi anni pieni di consapevolezza e di benessere ,è degno
di essere brevemente menzionato, un pò diffuso alle giovani generazioni
e soprattutto ricordato.</p>
Il fine sarà quello di continuare e migliorare sempre di più
le varie prestazioni e i risultati .</p>
Continua </p>
© 2000-2005. </p>
</div>
</div>
</div>
</p>
</p>
</p>
</p>
</body>
</html>
Quindi il banner?Originariamente inviato da decori
...per header intendo il titolo "magda...ecc..."
Io lo vedo...![]()
Prova a scaricare la cache.
,scusa ma quale pagine vedi?
Quella che hai postato tu, quale se no?Originariamente inviato da decori
,scusa ma quale pagine vedi?
allora :andando per gradi ;io ho installato Mozzilla e aprendo la pagina interessata noto che manca il -banner- tutto qui, come mai te invece lo vedi?
Ho autorizzato FF a farmi vedere i banner ecc...
opzioni
contenuti
controlla che sia abilitato sia Java che JavaScript