Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di klauzz
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    303

    Profili colore monitor-photoshop. Confusione.

    Ragazzi,

    ho alcune domande da farvi sui profili di colore di monitor, softwares, e browser sia su PC che su MAC.
    Io lavoro sul web. Quindi progetto layouts in photoshop/flash/illustrator per poi metterli online.
    Ok, cominciando a prendere in considerazione il PC con sistema operativo Windows XP.
    Le domande sono:

    1) Quale è il profilo corretto del monitor? (Adobe RGB 1998? sRGB? o un profilo generico?)
    2? Quale profilo devo impostare in Photoshop? (Lo stesso del monitor? Oppure uno in particolare tipo sRGB o Adobe 1998?)

    Vi pongo queste domande perchè ho constatato che:

    Se imposto il monitor con il profilo Adobe RGB 1998
    e in Photoshop utilizzo lo stesso profilo Adobe RGB 1998, quando vedo la mia pagina su Browser (Firefox/Explorer) non ci sono variazioni di colore.

    Un giorno invece mi sono trovato a lavorare su un pc che aveva un monitor calibrato con un profilo di colore specifico per quel monitor (es. syncmaster/philips...).
    E in Photoshop era settato profilo di colore sRGB. Quando guradavo il mio layout su browser i colori erano differenti (specialmente nella gamma dei blu).

    Ok, so che magari sto facendo una confusione tremenda, ma credetemi, non ci sto capendo più nulla.
    Ho bisogno di un pò di consigli, magari di altri web designers o esperti del forum!

    In ultima analisi, ho lo stesso problema sul mio PowerMac G5.
    Quindi farei un'altra domanda:

    3)Su Mac, come mi devo muovere? (Le domande sono sempre la 1 e la 2).

    Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano a risolvere questo enigma

    Grazie


    Kla

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    per quello che ne so io

    dovresti utilizzare il profilo colore del monitor e lo stesso dovrebbe essere immpostato in Photoshop
    proprio perchè i profili hanno il compito di ottenere il massimo del risultato sul dispositivo in questione, che può essere Monitor, Scanner, Fotocamera, Stampanti ecc ecc e cmq nei vari passaggi si devono effettuare delle conversioni

    Sul Mac le varie conversioni vengono effettuate da ColorSync


  3. #3
    I profili colore si settano non per il tipo di computer che tu usi ma per il tipo di lavoro che tu fai (workflow): se sei una tipografia per intenderci tu setterai tutt i S.O., tutti i monitor, gli scanner e quantaltro gestisca un profilo colore sul medesimo icc per ottenere da tutti i tuoi strumenti di input output lo stesso risultato.

    Nel tuo caso, dovendo fare un ragionamento multimediale, mi muoverei sull'uso di profili di default, raggionando sempre nell'ottica che la maggiorparte dell'utenza a cui ti rivolgi in linea di massima non ha effettuato nessuna calibrazione particolare e non sa neanche come gestirlo un file ICC.

    Per farti una cultura sui profili colore forse la migliore risorsa on-line resta questa ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di klauzz
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    303
    grazie ragazzi per le dritte

    Approfondirò con piacere questo argomento. Il link è ottimo!

    Ciao

    Kla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.