Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Eliminare le virgole che vengono inserite per dividere gli elementi di un array

    ragazzi ho trovato e modificato leggermente questo script grazie al forum

    function stampa(aSelect) {
    var a = new Array();
    //
    l = aSelect.length;
    j = 0;
    for (i=0;i<l;i++) {
    curOpt = aSelect.options(i);
    if (curOpt.selected) {
    a[j] = curOpt.value + '\n';
    j++;
    }
    }
    s = a.toString();
    s.replace(",","");
    document.getElementById('testo').value += s;
    }

    lo script prende dei valori dalla select a selezione multipla e le stampa nella TextArea denominata testo
    ho notato un problema che quando seleziono più valori mi viene inserita una virgola tra un elemento e l'altro
    con le righe di codice
    s = a.toString();
    s.replace(",","");

    ho tentato invano di sostituirle ma non c'è stato nulla da fare
    qualche idea ?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il separatore non e' la sola virgola... e' seguita da uno spazio

    s = s.replace(", ","");

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    ok

    ne approfitto scusa un secondo ma per quale motivo su firefox ottengo questo errore

    Errore: aSelect.options is not a function

    alla riga

    curOpt = aSelect.options(i);

    ????

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La sintassi corretta prevede l'uso delle parentesi quadre.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    ho provato e l'errore in firefox scompare però

    Errore: document.getElementById("testo") has no properties

    in corrispondenza di questa riga di codice

    document.getElementById('testo').value += s.replace(/,/g , "");

    ho provato a sostituire le parentesi tonde con le quadre ma non funziona con IE

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da brutusin
    ho provato e l'errore in firefox scompare però

    Errore: document.getElementById("testo") has no properties

    in corrispondenza di questa riga di codice

    document.getElementById('testo').value += s.replace(/,/g , "");

    ho provato a sostituire le parentesi tonde con le quadre ma non funziona con IE
    ... ma cos'e' realmente l'oggetto con id="testo" ? :master: magari e' pure vero che non ha proprieta'...

    Per le quadre: le devi usare quando stai trattando un array o una collezione... per metodi e funzioni continua ad usare le tonde

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    è una textarea cosi dichiarata

    <textarea name="testo" id="testo" rows="10" cols="70"></textarea>

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.