Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126

    Configurare directory ftp

    Ciao, ho un indirizzo ip pubblico configurato in modo che punti ad un indirizzo privato di una certa macchina, mentre non ho particolari problemi con i siti http, stò trovando delle difficoltà nella configurazione delle directory virtuali sull'ftp.
    La versione di iis che ho è la 5.1 (win xp pro), tutto quello che faccio è semplicemente questo:
    Sul nodo "Sito ftp predefinito", vado nelle proprietà e nella scheda "Account di protezione" tolgo la spunta a "Consenti connessione anonime". Poi creo una nuova directory virtuale che punto ad una directory locale. Sulla directory locale, nella scheda "Protezione" dò tutti i permessi al gruppo administrators. Se provo ad accedere da internet explorer a questo percorso ftp://ippubblico/alias_directory_virtuale, mi appare la richiesta di nome utente e password, digito le credenziali di administrator e pur sembrando che funzioni, non riesco a vedere il contenuto della directory ricevendo un errore di time out che mi avvisa di controllare se ho i permessi per visualizzare quella cartella..
    Questo non succede se provo ad accedere ad esempio da un client ftp o dal prompt dei comandi con il comando ftp.. Come mai?
    Ah dimenticavo, se provo a connettermi con un client ftp (CuteFtp), al primo tentativo mi esce fuori (nel log di connessione) questo errore:
    ERROR:> The connection failed due to an error or timeout.
    1) Verify that the destination IP address is correct.
    2) Increase the connection timeout threshold under Global Settings | Connection.
    3) Switch to the opposite data connection type (PASV or PORT) under Site Settings | Type tab.
    4) Verify that the problem is not local by trying to connect to an alternate server.
    5) If a server name was used, verify it resolves to the correct address.
    6) If using a local server table for server name resolution, check to see that it doesn't resolve to an obsolete address.
    7) Try pinging the address.
    8) If you are using a router, verify the router is up and running (check by pinging it and then ping an address outside of the router).
    9) Do a traceroute to the destination to verify all routers along the connection path are operational.
    10) Verify that your subnet mask is setup properly.
    11) Verify that your local software or hardware firewall is not blocking outbound connections originating from CuteFTP.
    12) Verify that your anti-virus software is not at fault (try disabling it).
    ERROR:> PASV failed, trying PORT.
    Però poi subuito si riconnette da solo e funziona..
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    mistero svelato.. è windows firewall che fà lo stronzo.. sembra non farmi entrare in passive mode.. qualcuno ha idea di come posso configurarlo?

  3. #3
    ciao io ho un problema quasi uguale, tu hai risolto? come?attendo una tua risposta.
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    ciao è un pò datato il post e non mi ricordo in particolare come ho risolto.. cmq se non riesci ad entrare innanzitutto prova a disattivare il windows firewall in modo da capire se è lui che ti nega l'accesso.. in caso positivo devi settare semplicemente il windows firewall in modo che accetti connessioni sulla porta 21 da tutta la rete o dalle reti che preferisci..
    Per darti una risposta + esauriente avrei bisogno di sapere cosa succede a te..
    Voglio l'alt+s anche per FF

  5. #5
    innanzitutto grazie mille per avermi dedicato del tempo, leggendo il tuo post avevo già provato a disabilitare il firewall, e il tutto riprende a funzionare.

    ti spiego la situazione in sintesi, ho cambiato il vecchio server web, con una nuova macchina, e l'ho sistemato su una linea fastweb in fibra ottica, ho configurato il servizio ftp e abilitato su windows firewall solo le porte per l'antivirus, la connessione al desktop remoto e pochi altri servizi indispensabili.

    il servizio ftp funziona sia in download che in upload in tutte le cartelle, tranne 1, la cartella di un mio cliente che contiene quasi 10.000 file di immagini.

    all'inizio pensavo che era un limite del servizio, ho guardato le limitazioni della banda larga, ma niente, se voglio solo sfogliare la cartella va in time-out non riuscendo a recuperare la lista dei file.

    adesso mi accorgo che disabilitando il firewall, riesco di nuovo a sfogliare la cartella, aggiungere ed eliminare immagini.

    ho notato che sul vecchio server web , nelle eccezioni di windows firewall sono abilitate le porte per l'accesso ftp Passive da 5001 a 5201.

    che consiglio mi dai?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da waira
    innanzitutto grazie mille per avermi dedicato del tempo, leggendo il tuo post avevo già provato a disabilitare il firewall, e il tutto riprende a funzionare.

    ti spiego la situazione in sintesi, ho cambiato il vecchio server web, con una nuova macchina, e l'ho sistemato su una linea fastweb in fibra ottica, ho configurato il servizio ftp e abilitato su windows firewall solo le porte per l'antivirus, la connessione al desktop remoto e pochi altri servizi indispensabili.

    il servizio ftp funziona sia in download che in upload in tutte le cartelle, tranne 1, la cartella di un mio cliente che contiene quasi 10.000 file di immagini.

    all'inizio pensavo che era un limite del servizio, ho guardato le limitazioni della banda larga, ma niente, se voglio solo sfogliare la cartella va in time-out non riuscendo a recuperare la lista dei file.

    adesso mi accorgo che disabilitando il firewall, riesco di nuovo a sfogliare la cartella, aggiungere ed eliminare immagini.

    ho notato che sul vecchio server web , nelle eccezioni di windows firewall sono abilitate le porte per l'accesso ftp Passive da 5001 a 5201.

    che consiglio mi dai?

    grazie
    bhè se il problema lo riscontri su una sola cartella allora sono i permessi.. controlla se hai gli stessi permessi (autorizzazioni sul file system e dir virtuale) delle altre cartelle per questa che non và
    Voglio l'alt+s anche per FF

  7. #7
    se nella cartella elimino i file, rimanendone solo un centinaio, il problema non si verifica, però con 10.000 file e firewall disattivato funziona, se riattivo il firewall non riesce a recuperare la lista.

    nelle eccezioni del firewall sono aprete la porta 20 e 21 del tcp.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    Originariamente inviato da waira
    se nella cartella elimino i file, rimanendone solo un centinaio, il problema non si verifica, però con 10.000 file e firewall disattivato funziona, se riattivo il firewall non riesce a recuperare la lista.

    nelle eccezioni del firewall sono aprete la porta 20 e 21 del tcp.
    fammi capire.. quale operazione non riesci a fare.. neanche un semplice dir se il numero di file è superiore o uguale a 10.000? sinceramente non sò di limitazioni di questo tipo.. potrebbe essere tutto.. non voglio parlare di hardware però mi sembra strano che riesci a fare operazioni su quella dir se contiene 100 file e non ne risci a fare se ne contiene 10.000..
    cmq quale operazione non riesci a fare se ci sono 10.000 files nella directory ? hai provato a fare un get o un put di uno specifico file quando hai 10.000 files e windows firewall attivato (on ovviamente le porte aperte) ?
    Voglio l'alt+s anche per FF

  9. #9
    ho una directory images con quasi 10.000 file, e anche se voglio sfogliare la cartella va in time-out durante la ricezione del contenuto della cartella.

    leggendo il tuo vecchio post ho capito che il problema era l'accesso FTP in modalità PASSIVA con firewall attivato, non volevo aprire le porte dalla 5.000 fino all 65.xxx altrimenti che senso avrebbe avere un firewall????

    la soluzione che ho adottato al momento e aprire le porte 20 e 21 TCP sul server.

    Sul client, disabilito l'opzione "Utilizza un FTP Passivo (per la compatibilità con alcuni firewall e modem ADSL)" nella sezione ESPLORAZIONE delle proprietà avanzate di internet explorer.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    si ma se il problema si verifica solo quando hai tantissime immagini nella directory, modalità passiva o meno non è questo il punto.
    Perfavore prova a fare un get di un file da prompt dei comandi e verifica se riesci a scaricarlo. Se ci riesci il problema stà nel timeout troppo corto per vedere la lista dei file.. quindi devi allungare il timeout..
    Ma poi mi domando e dico.. 10.000 file tutti in una sola cartella? non c'è manco una separazione per tipo, dimensione o nome di questi files?
    Voglio l'alt+s anche per FF

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.