Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Aiuto impianto TV

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    19

    Aiuto impianto TV

    Vorrei migliorare l'impianto TV nella mia abitazione. L'impianto attuale è composto da un'antenna logaritmica e da un distributore a un ingresso e due uscite che separa il segnale in due linee che servono le relative prese. Per migliorare la ricezione, ho acquistato un amplificatore log-periodic da palo a due ingressi (LOG e UHF) e un'uscita e un alimentatore. Ho alcuni dubbi su come assemblare il tutto.
    Dunque, il cavo che scende dall'antenna va collegato all'ingresso dell'amplificatore e l'uscita dell'amplificatore va collegata al morsetto ANT dell'alimentatore. Infine collego l'uscita TV dell'alimentatore all'ingresso del distributore.
    Lo schema descritto è giusto? In particolare, a quale ingresso dell'amplificatore (LOG o UHF) devo collegare il cavo d'antenna? Inoltre, se l'alimentatore viene posto a valle del distributore l'amplificatore viene comunque alimentato?
    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Prima ancora di installare l'ampli ti consiglio di verificare accuratamente (con GPS o bussola) l'orientamento dell'antenna: se non è orientata con precisione l'ampli non farebbe che aumentare il rumore peggiorando il segnale anzichè migliorarlo.

    Dopodichè puoi verificare le connessioni. Non avendo mai usato un LOG non saprei dirti se dici bene o meno, ma a logica la sequenza sembra corretta.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    19
    Grazie Al,
    comunque l'antenna è orientata correttamente, infatti collegando direttamente ad essa il televisore tutti i canali si ricevono perfettamente. Vorrei solo sapere se i collegamenti che ho descritto in precedenza sono giusti e soprattutto a quale dei due ingressi dell'amplificatore devo inserire il cavo d'antenna.

  4. #4
    Per un ampli log non so aiutarti: prova a vedere qualche ng di elettronica (http://groups.google.it/group/it.hob...ttronica?hl=it) o su questo sito http://www.peduto.it/antenne/Impiant...zione%20TV.htm

    Ma mi sorge una domanda: se tutti i canali si vedono bene, perchè mettere un ampli? Devi attaccare altre periferiche? In questo caso puoi mettere un piccolo ampli ad ogni derivazione.

    Amplificare una antenna non sempre migliora la situazione: amplificando rischi che canali contigui si disturbino a vicenda (esempio 56, 57 e 58 - fininvest). E' per questo motivo che generlamente quando si usano ampli si devono inserire i "filtri", ovvero apparati che tagliano certe frequenze e in certi casi le "spostano" in zone della banda più libere.

    La situazione è tipica nei conominii dove ad una antenna si attaccano molti utenti: bisogna amplificare molto il segnale e filtrarlo opportunamente. Ecco perchè alle volte metti il digitale terrestre e non riesci a sintonizzare molti canali anche se la zona è in teoria coperta.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    quot alaric_morgan e aggiungo che il segnale se è troppo forte si vede male lo stesso :P...infatti di solito quando si fa un impianto nuovo la prima presa è quasi sempre con più attenuazione!

    CIAO

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    19
    Credo che l'amplificatore sia necessario in quanto ho bisogno di servire più prese tv...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    non ti conviene usare una parabola e usare la il sat ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    19
    Ho predisposto l'impianto seguendo lo schema che ho descritto. Ora tutti i canali si vedono perfettamente, anche i canali Rai che in precedenza apparivano con un leggero effetto neve.
    L'alimentatore deve essere posto dopo l'amplificatore e prima di qualsiasi partitore o derivatore; collegandolo a valle, infatti, l'amplificatore non veniva alimentato e c'era addirittura un peggioramento della ricezione.
    Comunque, grazie a tutti per i suggerimenti...
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.