Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    9

    statistiche ed analisi comportamentali per segmentazione

    Chiedo a tutti quali dati prendete in esame per segmentare la vostra audience, se lo fate.
    Sto stilando una lista di dati statistici rilevanti a tal fine e vorrei condividerli.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    9
    up!

  3. #3
    trovo il tuo post molto interessante. purtroppo al momento non mi sto occupando di questo perchè ho poco tempo, ma sono sicuro che con google analytics sia possibile fare delle analisi comportamentali dell'utente ben strutturate.
    Credo inoltre che la scelta dei parametri dipenda molto dal tipo di traffico che ti interessa:
    vuoi che i tuoi utenti vadano a fondo nel sito o ti basta che clicchino sulla tua pubblicità?
    vuoi che gli utenti acquistino dei prodotti o che interagiscano con il sito e con gli altri utenti?
    ecc ecc.
    Non fare come quello che dice in giro che non ha idee regalo, ma ha il pacco.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Re: statistiche ed analisi comportamentali per segmentazione

    Originariamente inviato da dalida
    Chiedo a tutti quali dati prendete in esame per segmentare la vostra audience, se lo fate.
    Sto stilando una lista di dati statistici rilevanti a tal fine e vorrei condividerli.
    Grazie
    I dati sono i referrers, i specialmodo le frasi esatte provenienti dai Motori di Ricerca!

    se lo fate
    Devo, x me è la BIBBIA

    dati statistici rilevanti
    Fondamentale sapere rilevanti x cosa!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    9
    rispondo a roccobruno

    sono sicuro che con google analytics sia possibile fare delle analisi comportamentali dell'utente ben strutturate
    Non ho ancora affrontato in profondità lo strumento analytics perchè sono in fase di definizione dei parametri.
    Tuttavia li manipolerò anche con G Analytics, il quale offre alcuni strumenti in particolare i rapporti presenti in "Rendimento segmento visitatori".

    Credo inoltre che la scelta dei parametri dipenda molto dal tipo di traffico che ti interessa:
    vuoi che i tuoi utenti vadano a fondo nel sito o ti basta che clicchino sulla tua pubblicità?
    vuoi che gli utenti acquistino dei prodotti o che interagiscano con il sito e con gli altri utenti?
    Il traffico che mi interessa è costituito da utenti che interagiscano col sito mentre il mio obiettivo di conversione è la registrazione utente.
    Non c'è vendita online.

    Lo scopo per cui desidero segmentare la mia audience è innanzitutto perchè credo sia una buona pratica per azioni future, ed inoltre perchè intendo fidelizzare i miei utenti registrati nel tempo. Per conoscerli devo segmentarli ed offrire contenuti differenziati.

    Da Wikipedia: Cardine dello studio di segmentazione è il criterio scelto per segmentare. I primi criteri a svillupparsi a partire dalle prime teorie della discriminante di prezzo degli anni Trenta, sono state:
    - La segmentazione demografica
    - La segmentazione geografica
    - La segmentazione comportamentale
    ...

    Su questi tre cardini mi soffermo. Il terzo è quello che tento di scomporre.

    Per Sfogliamilano
    I dati sono i referrers, i specialmodo le frasi esatte provenienti dai Motori di Ricerca!
    fai riferimento ai dati che, ad esmpio, in GAnalytics vengono riepilogati in "Marketing per i motori di ricerca>conversione parole chiave globale".
    Perciò analizzeresti questi dati "solo" in funzione di campagne pay per click?

  6. #6
    i dati demografici principali (età, sesso, provenienza, titolo di studio, attività lavorativa)

    è l'unico modo di interpretare il proprio target

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    9
    Non penso l'unico ma è il primo, penso.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    Originariamente inviato da dalida
    Per Sfogliamilano

    La segmentazione comportamentale

    fai riferimento ai dati che, ad esmpio, in GAnalytics vengono riepilogati in "Marketing per i motori di ricerca>conversione parole chiave globale".
    Perciò analizzeresti questi dati "solo" in funzione di campagne pay per click?
    Non uso GAnalytics, ma in ogni SW di statistiche ci sono i referrers delle frasi usate dagli utenti per arrivare ad un sito dai vari motori!

    Ogni frase (interpretandola) contiene la manifestazione comportamentale (umana) dell'utente.

    Secondo me le campagne pay per click, si basano su le Keys + gettonate.

    Ma le Keys singole o composte, nella maggior parte dei casi, non indicano una manifestazione comportamentale come in una frase.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    9
    Ogni frase (interpretandola) contiene la manifestazione comportamentale (umana) dell'utente.

    Secondo me le campagne pay per click, si basano su le Keys + gettonate.

    Ma le Keys singole o composte, nella maggior parte dei casi, non indicano una manifestazione comportamentale come in una frase.
    Ti va di fare un esempio pratico e di associarlo al tuo modo di segmentare i tuoi utenti?

  10. #10
    Originariamente inviato da dalida
    Non penso l'unico ma è il primo, penso.
    no è l'unico.

    non mi pare che da un referer puoi estrarre dati demografici di alcun tipo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.