Ciao...sono ancora qua a chiedere consiglio...
La settimana scorsa mi e' arrivata l'attivazione dell'adsl, e una volta collegato il modem ho visto che non vi e' segnale...il led lampeggia ed appare mancanza di segnale.
Ho nel frattempo sostituito il modem e filtro, per verificare che non fosse un problema di incompatibilita', ma anche con l'altro modem, la situazione non cambia.
Ho chiaramente telefonato all'assistenza, che provvedera' in tempi "brevi" a farmi sapere se l'attivazione ha avuto dei problemi.
Ora mi stavo chiedendo una cosa... Siccome l'adsl in questione e' su una linea telefonica tradizionale (con una sola presa a cui e' attaccato il telefono), ma vi e' anche un allarme collegato alla linea telefonica, questo potrebbe essere la causa della mancanza di segnale?
So che per i teleallarmi generalmente viene usato lo splitter, ma consigliandomi, mi era stato detto che nel mio caso probabilmente non sarebbe stato necessario, in quanto l'allarme viene disattivato prima di usare l'adsl, e quindi non avrebbe creato conflitti...
Io sono completamente ignorante in materia, ma non so neppure come capire se il problema e' l'allarme o solo Telecom che non mi ha attivato (visto che non degnano ancora risposta).
Ho aperto la presa tripolare ed ho visto che ci sono due ponti fatti uno coi fili bianchi, uno coi fili rossi!! Qualcuno sa dirmi se significa qualcosa?
Vorrei solo non aspettare ( e pagare..) un mese per poi sentirmi dire che la linea va bene e che dipende dall'allarme...
Un grazie di cuore.
A presto![]()