Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    [xubuntu]problema con scheda di rete Pcmcia

    Ciao

    Premetto che sono un neofita

    ho un portatile toshiba satellite pro 4200 e vorrei poter usare una scheda di rete SMC 8040 TX Pcmcia, solo che da applicazioni - sistema - rete non riesco a visualizzarla...chi mi da una mano?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  2. #2
    immagino che tu abbia gnome, quindi dirti di aprire kinfocenter è quantomaiinutle, giusto?? ù

    vabbe prova a dare da root il comando

    lsmod | grep pcmcia

    vedi se hai i moduli caricati, poi se sono caricati prova a dare sempre da root

    tail -f /var/log/messages

    e poi inserisci la scheda pcmcia e vedi se da segni di vita.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    immagino che tu abbia gnome, quindi dirti di aprire kinfocenter è quantomaiinutle, giusto?? ù
    Kinfoche?


    vabbe prova a dare da root il comando

    lsmod | grep pcmcia

    vedi se hai i moduli caricati, poi se sono caricati prova a dare sempre da root

    tail -f /var/log/messages

    e poi inserisci la scheda pcmcia e vedi se da segni di vita.
    Grazie per l'interessamento

    se digito il comando ismod | grep pcmcia mi dice :

    bash: ismod: command not found

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    il comando è lspci ( elle minuscola )

    http://www.etherboot.org/db/nics.php...nufacturer=SMC

    sul database sembra funzionare con il modulo lance

    sudo modprobe lance

    per caricare il driver

    poi probabilmente la vede

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Va un po' meglio

    al comando lspci mi da la seguente risposta:

    --------------------------------
    0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host bridge (rev 03)
    0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX AGP bridge (rev 03)
    0000:00:05.0 Bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
    0000:00:05.1 IDE interface: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
    0000:00:05.2 USB Controller: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 USB (rev 01)
    0000:00:05.3 Bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 03)
    0000:00:07.0 Communication controller: Agere Systems 56k WinModem (rev 01)
    0000:00:09.0 IRDA controller: Toshiba America Info Systems FIR Port Type-DO
    0000:00:0b.0 CardBus bridge: Toshiba America Info Systems ToPIC100 PCI to Cardbus Bridge with ZV Support (rev 20)
    0000:00:0b.1 CardBus bridge: Toshiba America Info Systems ToPIC100 PCI to Cardbus Bridge with ZV Support (rev 20)
    0000:00:0c.0 Multimedia audio controller: Yamaha Corporation YMF-744B [DS-1S Audio Controller] (rev 02)
    0000:01:00.0 VGA compatible controller: Trident Microsystems Cyber 9525 (rev 49)
    ------------------------

    Se però poi digito sudo modprobe lance mi da errore:

    FATAL: Error inserting lance (/lib/modules/2.6.15-26-386/kernel/drivers/net/lance.ko): Operation not permitted

    Ho sbagliato qualcosa?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    il comando era lsmod (LSMOD) VVoVe:


    era per vedere se avevi caricato qualche module riconducibile al pmcia.

    Se i driver sono stì lance (LANCE ) prova a vedere con apt se li puoi installare altrimenti procrateli e compilali!

  7. #7
    guarda se sul cd hai i pacchetti di toshiba

    sudo apt-get install toshutils toshset fnfxd

    eliminando quelli che non hai

    poi prova a caricare i moduli per pcmcia prima

    sudo modprobe pcmcia

    sudo modprobe pcmcia_core

    sudo modprobe lance

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Grazie, ma dava troppi problemi, non vedeva anche il lettore floppy e la scheda video funzionava con le funzionalità ridotte...ho cambiato distro e ha visto tutto alla prima botta

    Grazie ancora
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9

    stellite pro 4200 - problemi ethernet e wireless ed altro

    ciao, ho visto che state discutendo piu o meno degli stessi problemi che stò trovando io mentre cerco d'installare xubuntu, alla fine ho visto che avete torvato una distro che ha dato risultati migliori... quale è? (io ho aumentato la ram del mio notebook a 320) cosa mi consigliate di fare? Xubuntu mi piace molto (uso già ubuntu ed ubuntu studi a casa e per lavoro) e vorrei mantenere quella ma non riesco a fare funzionare l'adattatore ethernet USB (fondamentale visto che nel alloggio in cui stò ho solo quel modo per collegarmi) ma nemmeno la scheda pcwirless inoltre ho problemi con la scheda grafica ed il monitor :-(

  10. #10
    per il wireless fevi installare una distribuzione con il kernel 2.6.24

    i driver wireless del kernelsono stato tutti aggiornati ed aggiunti in molti casi

    se ti piace ubuntu prova la hardy in lavorazione

    quella ha l'ultimo kernel e tra un mesetto uscira come stable http://www.ubuntu.com/testing/hardy/alpha4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.