Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    Commenti su codice

    Sto iniziando con C# e sono alle prese con il primo codice affrontato sul libro:

    codice:
    using System;
    
    namespace Wrox.ProCSharp.Basics
    {
        class MyFirstCSharpClass
        {
            static void Main()
            {
                Console.WriteLine("This isn't at all like Java!");
                Console.ReadLine();
                return;   
            }
        }
    
    }
    Correggetemi se sbaglio:
    allora, prima di tutto importiamo/usiamo la libreria System dato che contiene il metodo che andremo ad utilizzare WriteLine e ReadLine, dopodichè creiamo un namespace con il nome specificato e successivamente creiamo una classe denominata MyfirstCSharpClass. Fin quì penso che ci siamo, dopodichè invochiamo il metodo static void Main(), che, da quanto leggo sul libro, è il punto d'ingresso di ogni tipo di applicazione C#!Ora, vorrei un chiarimento proprio su questo metodo: in parole povere, è la prima funzione che il programma esegue al suo avvio?Questo si intende per punto d'ingresso?E, sempre su questo, non ho ben capito il fatto che questo metodo restituisce SOLO void(nulla) o un intero(int), che significa?Ultimissima cosa: Console.WriteLine viene utilizzato per scrivere in output sullo schermo la stringa contenuta tra parentesi tra le virgolette, mentre ReadLine serve per far si che la scritta rimanga fino a quando non premiamo un tasto sulla tastiera, giusto?E quel return, sotto a tutto a cosa serve?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Sì, il metodo Main è il punto di ingresso delle applicazioni; all'occorrenza, può restituire un valore intero (che viene percepito all'esterno, ad esempio in un file batch) oppure alcun valore (void) e accettare una serie di parametri differenti (ad esempio, un vettore di stringhe string[] contenente i parametri specificati da linea di comando).

    Per quanto riguarda i metodi della classe Console, il metodo WriteLine scrive un dato e aggiunge un ritorno a capo; il metodo ReadLine, invece, attende l'input di caratteri opzionali seguiti da un ritorno a capo (INVIO), e qui viene usato pretestuosamente per attendere la presa visione dell'output generato.

    La parola chiave return interrompe il metodo Main restituendo, se necessario, il valore richiesto (è facoltativo).

    Sono comunque domande banali che trovano una rapida spiegazione nella documentazione MSDN che dovresti sempre tenere sott'occhio e controllare, passo per passo, man mano che procedi con lo studio.

    Ad ogni modo, non dovresti "precorrere" i tempi: è probabile che il libro spieghi in seguito i dettagli; se non lo fa all'inizio, probabilmente è proprio per evitare di aggiungere troppa "carne al fuoco" distogliendo l'attenzione dagli argomenti importanti in quel momento.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ok, grazie alka, chiarissimo e gentilissimo.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.