Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631

    chiamate alle classi

    ciao ragazzi
    ho bisogno di un chiarimento
    io seleziono da un fileChooser e lo salvo in questo codice:

    codice:
       
        JFileChooser open = new JFileChooser();
        open.setDialogTitle("Seleziona File"); //titolo al FileChooser
        open.addChoosableFileFilter(new FiltroEx());//mi permette di visualizzare sul filechooser solo i file che mi interessano 
        int result = open.showOpenDialog(this); //apre il file selezionato, mentre showSaveDialog lo salva
        if (result == JFileChooser.APPROVE_OPTION) 
           {
      File f = open.getSelectedFile();  //salva nella istanza f il nome del file selezionato 
        	try {
                estrazione a = new estrazione();
    il file salvato lo salvo nella stringa blu, dopoddiche con la stringa rossa chiamo la classe estrazione a cui gli voglio dare come parametro d'ingresso il file f,questo è il codice della classe ESTRAZIONE








    codice:
    import java.lang.*;
    import java.io.FilterWriter;
    import java.sql.*;
    
    class estrazione 
    {
         
    public boolean gax(File f) 
    {
    File c=new File("C:\\Documents and Settings\\G.Costanz0\\Desktop\\ScriptManager2\\job\\buffer.txt");
                //crea istanza file vuoto
                FileOutputStream fos=new FileOutputStream(c,true); //
                PrintStream ps=new PrintStream(fos);
                FileInputStream fis = new FileInputStream (f);
                InputStreamReader isr=new InputStreamReader(fis);
                BufferedReader br=new BufferedReader(isr);
                String linea=br.readLine();
    return true;            
    }


    domanda: come faccio a passargli il file f alla classe estrazione?

    grazie...



    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Così?
    codice:
    a.gax(f);
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    ok grazie funziona, ora ho un altro problema, ho questo metodo:

    codice:
    public File gax(File f) {
    File c=new File("C:\\Documents and Settings\\G.Costanz0\\Desktop\\ScriptManager2\\job\\buffer.txt");
                //crea istanza file vuoto
                try{    
                FileOutputStream fos= new FileOutputStream(c,true); //
                PrintStream ps = new PrintStream(fos);
                FileInputStream fis = new FileInputStream (f);
                InputStreamReader isr=new InputStreamReader(fis);
                BufferedReader br=new BufferedReader(isr);
                String linea=br.readLine();
                while(linea!=null) 
                         {
                          ps.println(linea);
                          linea=br.readLine();
                          }
               Main_Panel m = new Main_Panel();
                m.area(f); 
                   }
                
                catch (IOException e1){}
               catch (IllegalThreadStateException e1){ }
    
    
    return f; 
    }
    al rigo rosso chiamo la classe MAin_Panel e il metodo area,




    codice:
    ....
    JTextArea text = new JTextArea();
    p_job.add(text); 
            JScrollPane scroll = new JScrollPane(text);
            p_job.add(scroll);
    .....
    }
    
    
    public File area(File v)
    { 
      
        
    return v;
    }
    in questo metodo gli devo dare in entrata il file f e in uscita mi deve far visualizzare il contenuto testo di questo file a video nell'istanza text..

    grazie ciaoo
    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quindi dovrai leggere il file di testo e aggiungere tutte le righe alla JTextArea.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    si, praticamente dovrei fare questo, se mi potresti aiutare
    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    La lettura di un file di testo è stata trattata tantissime volte in questo forum.
    Ecco come si legge un file di testo:
    codice:
    // Suppongo che il parametro File si chiami 'f'
    
    Vector v = new Vector();   // Qui inserirò tutte le righe lette dal file
    String linea = "";   // Conterrà una linea letta dal file
    
    try {
       // Apro il file in lettura
       BufferedReader br = new BufferedReader( new InputStreamReader( new FileInputStream(f) ) );
    
       // Leggo il file finchè non è finito, linea per linea
       while((linea = br.readLine()) != null) {
          v.add( linea );
       }
    
       // Chiudo il file
       br.close();
    } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); }
    Ora, nel Vector, hai tutte le stringhe che rappresentano le linee del file di testo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    ma questo codice lo inserisco nel metodo area?
    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Sì.
    Ad ogni modo non è necessario usare un Vector. Dipende da quello che devi farci con il file di testo.

    Ad esempio, se devi semplicemente visualizzare il contenuto del file in una JTextArea, puoi aggiungere ciascuna linea alla JTextArea, anzichè nel Vector.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    scusami ho inserito, ma dopo il try mi sa che ci correbbe un altro catch, mi dà quest'errore:

    Compiling 4 source files to C:\Documents and Settings\G.Costanz0\Desktop\ScriptManager2\build\c lasses

    C:\Documents and Settings\G.Costanz0\Desktop\ScriptManager2\src\scr iptmanager\Main.java:377: missing return statement

    }

    1 error

    BUILD FAILED (total time: 0 seconds)
    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gax80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    631
    Sì questa cosa lho fatta grazie

    quando il diavolo ti accarezza è perchè vuole la tua anima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.