A parte il titolo sensazionalistico, il mio quesito è serio:
Mia moglie dice che i bambini non vanno mai "picchiati". Io non sono d'accordo.
Faccio un esempio:
Mio figlio ha un anno e comincia a mettere le mani dappertutto, specialmente intorno ai buchini delle prese, fili, tutto ciò che ha la possibilità di cadergli addosso ecc.
Ovviamente in casa si cerca di eliminare tutti i rischi, ma se il bimbo comincia a tirare il cavo elettrico del televisore, mia moglie gli dice "NO! Non si tocca". Stelvio la guarda, gli fa un bel sorriso e continua a tirare il filo.
La tesi di mia moglie è che dopo che glie lo hai detto 100 volte alla fine capisce.
Io invece gli dico "NO! Non si tocca" e gli do una patta sul braccino. Certo mi dispiace farlo perchè poi lui mi guarda un po' stupito e si mette a piangere (per 15 secondi poi gli passa). Però il filo, almeno per un giorno o due non lo tocca più. E quando dopo un paio di volte gli dico solo "NO!" (senza patta) lui rinuncia al tentativo![]()
Sarà che io da piccolo ho preso anche dei bei schiaffoni meritati, ma credo che la punizione "fisica", ovviamente se limitata e proporzionata al misfatto sia assai utile ed educativa...