Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Lista dei numeri relativi alle eccezioni

    Ciao, qualcuno sa dove posso trovare la lista delle eccezioni e i relativi numeri identificativi o almeno conoscendo il nome dell'eccezione trovare il numero ad essa riferito?

    Grazie.

  2. #2
    Le eccezioni non hanno un numero, sono delle classi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Quello che intendo io è come intercettare l'eccezione e visualizzare il giusto messaggio di errore.

    Tipo:

    codice:
    if Err.Number = Num_eccezione then
    msgbox("Si è verificato il tal errore",,"Errore")
    end if

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Ma parli di VB6 o VB.NET?

  5. #5
    Il tag della discussione è "VB.NET", per cui presumo che si parli di quel linguaggio... in VB.NET le eccezioni non si gestiscono più con l'oggetto Err e con i vari On Error Goto (anche se credo che sia supportato per motivi di compatibilità), ma con il costrutto Try ... Catch ... Finally.
    Ecco un esempio:
    codice:
    Try
        Dim i As Integer=1/0
    Catch ex As DivideByZeroException
        MessageBox.Show("Attempted to divide by zero!") 'Non si usa MsgBox!
    End Try
    Per la cronaca, credo che il numero restituito in questi casi dall'oggetto Err (da NON utilizzare) sia COR_E_DIVIDEBYZERO, ossia &H80020012; questo codice (hresult) è reperibile nella MSDN.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Originariamente inviato da MItaly
    in VB.NET le eccezioni non si gestiscono più con l'oggetto Err e con i vari On Error Goto [...]
    Grazie a Dio, aggiungo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Mi riferisco al VB.NET ma come si è ampiamente capito arrivo dritto dritto dal VB6 . . .

    Grazie per l'informazione.


  8. #8
    Non mi resta che consigliarti di leggere un buon manuale di VB.NET... da VB6 a VB.NET cambiano moltissime cose.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Originariamente inviato da SkyNET290897
    Mi riferisco al VB.NET ma come si è ampiamente capito arrivo dritto dritto dal VB6 . . .
    Nonostante l'uso di eccezioni, in fondo anche in VB.NET è possibile ottenere qualcosa di simile alla gestione degli errori con codici numerici; invece di eseguire operazioni diverse a seconda del valore numerico dell'errore, basta farlo a seconda della classe di eccezione generata.

    In ogni caso, tanto per ribadirlo, è un sistema che..."aborrooooo" (come direbbe Giampiero Mughini).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Originariamente inviato da MItaly
    Non mi resta che consigliarti di leggere un buon manuale di VB.NET... da VB6 a VB.NET cambiano moltissime cose.
    Grazie del consiglio, il manuale lo avevo letto ed infatti era presente solo la gestione degli errori strutturata, poi ho visto dalla guida in linea che c'era ancora quella non strutturata e sul momento ho utilizzato la vecchia On Error, comunque d'ora in avanti farò riferimento solo a quella strutturata.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.