Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Creazione di assembly .net

    Ciao Ragazzi

    Stò provando a creare un assembly .tlb per poi installarlo sul server e richiamarlo
    trammite pagine ASP 3.0 . . .

    Il problema è che una volta generato , non vedo i metodi resi pubblici . . .

    Rivedendo codice e impostazioni con altri colleghi non siam riusciti a
    capire dove stà il problema . . .

    Sapete se vi son limitazioni sugli assembly ?

    Nel senso che magari possono i metodi della classe creata possono avere
    solamente certi tipi di dati in input/output . . .

    Avete qualche succerimento ???


  2. #2
    Alla tua domanda rispondo tranquillamente No, non ci sono problemi di nessun tipo. Ma la mia domanda è come faresti a far vedere un assembly .tlb a VBScript??? Magari senza wrappare tramite tecnologia COM???

  3. #3
    Appunto , l'assembly poi dovrei installarso come componente COM e utilizzarlo in ASP 3.0 ...

    Non capisco proprio come mai non mi vede i metodi che ho creato

    L'interfaccia vien vista , ma la classe e i suoi componenti no . . .

  4. #4
    Ma tu che passaggi hai fatto ... inoltre perchè non lo crei come libreria .DLL ??
    Comunque i tuoi passaggi sono stati cosi?

    [list=1][*]Crea l' assembly[*]Fornisci uno Strong Name[*]lo installi nel GAC della macchina[*]vai nella cartella Assembly per vederne le proprietà e metodi[/list=1]

    Ma da li a COM come vorresti agire?

  5. #5
    il problema è che l'interfaccia creata vien vista , ma i metodi che ho creato non ci sono

  6. #6
    Ma come la dichiari sta classe Public mi auguro ... e i metodi anche mi auguro ...
    Hai provato a ereditrla per vedere se i metodi public li vedi? mica starai lavorando su una macchina remota ???

  7. #7
    Giusto per darti la struttura della Class Library senza il suo listato contenuto :

    codice:
    using System;
    using System.Data;
    using SAP.Connector;
    using System.Text;
    using System.Collections;
    using System.Runtime.InteropServices;
    using System.EnterpriseServices;
    using System.DirectoryServices;
    using CiroNET;
    
    [assembly: ApplicationName("CiroNET_RFC")]
    [assembly: ApplicationActivation(ActivationOption.Server)]
    [assembly: ApplicationAccessControl(false,AccessChecksLevel=AccessChecksLevelOption.ApplicationComponent)]
    namespace CiroNET
    {
    	/// <summary>
    	/// Descrizione di riepilogo per Class1.
    	/// </summary>
    	/// 
    
    	public interface ICiroNET_RFC
    	{
    		void DBCOM_BankDetail();
    		void DBCOM_GetCustomerList();
    		void DBCOM_GetCustomerDetail();
    	}
    
    	
    
    	public class CiroSapNET : ICiroNET_RFC
    	{
    
    		public string SAP_MsgServerHost;
    		public string SAP_LogonGroup;
    		public string SAP_SAPSystemName;
    		public string SAP_Username;
    		public string SAP_Password;
    		public string SAP_AppServerHost;// DEBUG		
    		public short  SAP_SystemNumber;  // DEBUG		
    		public short  SAP_Client;	    // DEBUG
    		
    	
    		public CiroSapNET()  
    		{
    			//
    			// TODO: aggiungere qui la logica del costruttore
    			//
    					
    		}
    
    
    		public void DBCOM_BankDetail()
    		{
    			
    		}
    
    		public void DBCOM_GetCustomerList()
    		{
    		}
    
    		public void DBCOM_GetCustomerDetail()
    		{
    		}	
    	}
    }

  8. #8
    Fammi capire se la instanzi con new() non hai errori la istanza la crei ma quando poi chiami il metodo , ad esempio, DBCOM_GetCustomerList ti dice che non esiste?

  9. #9
    Guarda , io da un progetto visual basic 6 ho referenziato il file tlb creato con regasm . . .

    Quando poi uso il visualizzatore di oggetti , vedo l'interfaccia , vedo la classe CiroSapNet ,
    ma questa compare senza i 3 metodi che ho creato . . .

    Viceversa , nell'interfaccia questi metodi son visti . . .

  10. #10
    Ora funziona :d

    Praticamente el costruttore nella classe avevo previsto dei parametri . . .
    E in asp non si possono creare classi da oggetti COM passando parametri al costruttore

    In ASP per creare un oggetto si fà : server.createobject("pippo.ciao") , quindi al costruttore
    non vien passato nulla . . .

    PAssato questo problema son riuscito a richiamare dei metodi trammite asp che restituiscono
    un formato di tipi stringa . . .

    Ora dovrei farmi restituire una struttura che in ASP sarà niente di meno che un recordset . . .

    Quindi di che tipo dovrebbe essere la struttura di comunicazione nel metodo ASP .Net ??? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.