Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Equazioni

  1. #1

    Equazioni

    Dovrei creare dei campi testo in cui un utente può immettere numeri a caso, per poi generare un'equazione in php che lo stesso php mi stamperà in uno spazio...
    Esempio:
    L'utente deve calcolare il dew point (punto di rugiada).
    La formula è questa:

    Td = T- 31.25 · (2 - lg U)

    Td = temperatura del punto di rugiada
    T = temperatura dell'aria
    U = umidità relativa (%)
    lg = logaritmo in base 10

    ...

    L'utente quindi dovrà inserire nei campi testo solo la T e la U.

    Come fare???

  2. #2

  3. #3
    devi creare un modulo html con i 2 campi che poi elabori al reload di pagina anche se in questo caso io utilizzerei javascript per evitare il reload

    ciao

  4. #4
    E' vero, di solito per queste cose è più comodo il javascript, se ti interessa puoi usare questo (molto grezzo):

    index.html
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    
    <body>
    <div align="center">
      <h2>Calcolo del &quot;Dev Point&quot;</h2>
      <form action="calcola.php" method="post" name="devpoint" id="devpoint">
        <table width="300" border="1">
          <tr> 
            <td><div align="right">Temperatura dell'aria:</div></td>
            <td> <input name="aria" type="text" id="aria"> </td>
          </tr>
          <tr> 
            <td><div align="right">Umidit&agrave; relativa (%):</div></td>
            <td><input name="umidit" type="text" id="umidit"></td>
          </tr>
          <tr> 
            <td colspan="2"><div align="center">
                <input type="submit" name="Submit" value="Calcola">
              </div></td>
          </tr>
        </table>
      </form>
      
    </div>
    </body>
    </html>
    calcola.php
    Codice PHP:
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    <?

    $aria 
    $_POST['aria'];
    $umidit $_POST['umidit'];
    $const 31.25;

    if ((!
    is_numeric($aria)) || (!is_numeric($umidit))) {
    echo 
    "<div align=\"center\">Devi inserire numeri <a href=\"javascript: window.back()\">torna indietro</a></div>";
    }
    else {
    echo 
    "<div align=\"center\">Il dev point è: " $risultato = (($aria $const) * (log($umidit2))) . "
    <a href=\"javascript: window.back()\">torna indietro</a></div>"
    ;
    }
    ?>
    </body>
    </html>

  5. #5

  6. #6
    e se io vorrei inserire il risultato nella stessa pagina dell'immissione dei dati?

  7. #7
    Bisognerebbe aggiungere qualche riga in più di codice

  8. #8
    cioè?


    io in questo non ci capisco molto....se poi mi vuoi dare un link ad una guida su tutte le funzioni matematiche in php sarò ancora più felice....

    grazie

  9. #9

  10. #10
    La migliore fonte che puoi usare è http://php.net cerchi le funzioni matematiche che ti servono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.