Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    legge stanca: scadenza e sanzioni

    Ciao a tutti, vorrei sapere quale è il termine ultimo per adeguare un sito alla legge stanca e quali sono le sanzioni previste.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Domanda da un milione di Euro ...

    Non e` facile rispondere, anche perche` la legge parte da presupposti diversi (perche` e` una legge a costo zero per lo Stato).

    Ti rispondo per quanto ne ho capito io (ma prendila come un insieme di informazioni raccolte qua e la` - non sono un avvocato).

    La legge 4/04 (legge Stanca) obbliga tutte le PA (pubbliche amministrazioni), nel caso di rifacimento/rinnovo dei propri siti Web a citare la legge stessa in caso di contratto con un privato e a far seguire le norme specificate nell'allegato tecnico (22 requisiti).
    In caso di non ottemperanza da parte della PA sul contratto, il lavoro non puo` essere pagato e in caso venga pagato ugualmente l'ente puo` rivalersi su chi ha autorizzato la spesa.

    Nulla viene detto in caso il sito venga fatto/rifatto in casa.

    Chiaramente questa e` la lettera della legge: lo spirito vuole che tutti i siti delle PA siano realizzati seguendo i 22 criteri.

    Poi subentrano altre leggi, che non so citarti con esattezza e che riguardano l'informatizzazione della PA, per cui le PA che hanno un sito non a norma, devono fare un piano di adeguamento entro un anno (e altri adempimenti volti anche verso i propri dipendenti).

    Le ditte private che eseguono il lavoro lo devono far valutare da alcuni enti autorizzati listati in un apposito elenco, mentre la PA puo` autodichiarare che il sito e` a norma. Non e` ancora chiaro a quali sanzioni va incontro chi diciara il falso in questo campo (ce ne sono diversi siti che dichiarano di essere a norma ma non lo sono).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Mich_
    Domanda da un milione di Euro ...

    Non e` facile rispondere, anche perche` la legge parte da presupposti diversi (perche` e` una legge a costo zero per lo Stato).

    Ti rispondo per quanto ne ho capito io (ma prendila come un insieme di informazioni raccolte qua e la` - non sono un avvocato).

    La legge 4/04 (legge Stanca) obbliga tutte le PA (pubbliche amministrazioni), nel caso di rifacimento/rinnovo dei propri siti Web a citare la legge stessa in caso di contratto con un privato e a far seguire le norme specificate nell'allegato tecnico (22 requisiti).
    In caso di non ottemperanza da parte della PA sul contratto, il lavoro non puo` essere pagato e in caso venga pagato ugualmente l'ente puo` rivalersi su chi ha autorizzato la spesa.

    Nulla viene detto in caso il sito venga fatto/rifatto in casa.

    Chiaramente questa e` la lettera della legge: lo spirito vuole che tutti i siti delle PA siano realizzati seguendo i 22 criteri.

    Poi subentrano altre leggi, che non so citarti con esattezza e che riguardano l'informatizzazione della PA, per cui le PA che hanno un sito non a norma, devono fare un piano di adeguamento entro un anno (e altri adempimenti volti anche verso i propri dipendenti).

    Le ditte private che eseguono il lavoro lo devono far valutare da alcuni enti autorizzati listati in un apposito elenco, mentre la PA puo` autodichiarare che il sito e` a norma. Non e` ancora chiaro a quali sanzioni va incontro chi diciara il falso in questo campo (ce ne sono diversi siti che dichiarano di essere a norma ma non lo sono).
    fammi capire: tutti i siti o solo quelli delle PA devono seguire tutti i 22 criteri della legge stanca?
    sennò non puoi essere pagato? :master:

    mi dai qualche dettaglio in più su questi criteri..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La legge si applica ai siti delle PA. E non potrebbe essere altrimenti, dato che ancora c'e` la liberta` di stampa (estensibile ai siti Web).

    Cioe` nessuno puo` obbligarti ad avere dei pavimenti diritti (senza gradini) in casa tua: pero` se li fai non puoi chiedere dei contributi domani perche` ti devi prendere in casa tuo zio sulla sedia a rotelle e devi installare ascensori dappertutto.
    Se tu ti inventi un editor di testi, con un formato non compatibile con nessun altro editor, e metti testi formattati con tale editor in rete, non puoi lamentarti se poi ti dicono che nessuno riesce a leggere.

    Una PA invece deve rispettare dei criteri in modo che tutti possano leggere i documenti, comprese le persone piu` deboli, quelle che non possono uscire di casa a prenderseli di persona. La legge Stanca fissa dei criteri di base per cui la fruizione dei servizi della PA sia piu` ampia possibile.
    Chiaramente ha dei difetti; inoltre, dato che e` una legge, non puo` essere troppo restrittiva (ucciderebbe l'inventiva). Ma e` un passo importantissimo verso la sensibilizzazione al tema dell'accessibilita` (probabilmente l'effetto maggiore che avra`).

    Se tu invece vuoi far conoscere il tuo lavoro/azienda/prodotto, puoi anche farlo solo per i tuoi amici, e te ne puoi fregare se uno di questi amci non riesce a leggere (non e` una bella cosa nei suoi confronti, ma nessuno ti obbliga ad essere amico di una persona), pero` immagino che se vuoi farti conoscere cercherai di fare una cosa leggibile per tutti.

    Quindi puoi prendere i 22 requisiti della legge Stanca come un faro, cui devi tendere. Puoi anche non badare ad uno dei punti se questo lo reputi troppo costoso, o puoi andare oltre (vedi WCAG livello AAA) se vuoi essere ancora piu` accessibile. Dipende dalla tua sensibilta`/convenienza.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Mich_
    La legge si applica ai siti delle PA. E non potrebbe essere altrimenti, dato che ancora c'e` la liberta` di stampa (estensibile ai siti Web).

    Cioe` nessuno puo` obbligarti ad avere dei pavimenti diritti (senza gradini) in casa tua: pero` se li fai non puoi chiedere dei contributi domani perche` ti devi prendere in casa tuo zio sulla sedia a rotelle e devi installare ascensori dappertutto.
    Se tu ti inventi un editor di testi, con un formato non compatibile con nessun altro editor, e metti testi formattati con tale editor in rete, non puoi lamentarti se poi ti dicono che nessuno riesce a leggere.

    Una PA invece deve rispettare dei criteri in modo che tutti possano leggere i documenti, comprese le persone piu` deboli, quelle che non possono uscire di casa a prenderseli di persona. La legge Stanca fissa dei criteri di base per cui la fruizione dei servizi della PA sia piu` ampia possibile.
    Chiaramente ha dei difetti; inoltre, dato che e` una legge, non puo` essere troppo restrittiva (ucciderebbe l'inventiva). Ma e` un passo importantissimo verso la sensibilizzazione al tema dell'accessibilita` (probabilmente l'effetto maggiore che avra`).

    Se tu invece vuoi far conoscere il tuo lavoro/azienda/prodotto, puoi anche farlo solo per i tuoi amici, e te ne puoi fregare se uno di questi amci non riesce a leggere (non e` una bella cosa nei suoi confronti, ma nessuno ti obbliga ad essere amico di una persona), pero` immagino che se vuoi farti conoscere cercherai di fare una cosa leggibile per tutti.

    Quindi puoi prendere i 22 requisiti della legge Stanca come un faro, cui devi tendere. Puoi anche non badare ad uno dei punti se questo lo reputi troppo costoso, o puoi andare oltre (vedi WCAG livello AAA) se vuoi essere ancora piu` accessibile. Dipende dalla tua sensibilta`/convenienza.
    intanto, grazie per la spiegazione.

    dove si possono trovare questi 22 requisiti? giusto per curiosità, volevo dargli una lettura..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    legge 4/04
    22 requisiti

    I link ci sono sicuramente tra i "link utili" del forum "CSS". Nonso se anche in quellidi (X)HTML.

    Se permetti: non e` una curiosita`: e` un preciso dovere dei Web developer conoscere la legge (poi chiaramente l'applicazione e` lasciata ad una precisa scelta redazionale).
    Vedi anche alcuni interventi in http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1038860]questa discussione[/url]
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Mich_
    22 requisiti
    questo link non funziona
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da blekm
    questo link non funziona
    Questo dovrebbe essere a posto. Scusa.
    http://www.pubbliaccesso.gov.it/bibl...ti_tecnica.htm
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Mich_
    Questo dovrebbe essere a posto. Scusa.
    http://www.pubbliaccesso.gov.it/bibl...ti_tecnica.htm
    scusa?

    figurati

    mi sembra di aver letto un altro post (non ricordo quale) dove quel link non funzionava... se la memoria non mi inganna..

    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.