Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    5

    E se ti draggo il risultato?

    Ciao a tutti

    Google ha da poco varato un progetto parallelo al motore ufficiale che si chiama Searchmash

    L'interfaccia è molto semplice, i risultati sono ajax e c'è una funzione che permette di avere sulla destra una preview delle prime tre immagini legate alle keywords immesse dall'utente. E' poi possibile con la funzione "more images" ampliare il risultato.

    Ora, la cosa più interessante è che, essendo i risultati in ajax, possono essere draggati dall'utente a piacimento. Sostanzialmente l'utente può cambiare quindi la posizione degli stessi.

    E l'inizio di un meccanismo infernale per i SEO? Che ne pensate del progetto Searchmash e di questa mia considerazione?

    Ciao

    Actaest

  2. #2
    E che senso ha?
    Voglio vedere chi è che si mette a spostare i risultati di ricerca!

    Dai, non prendiamoci in giro.... l'utente medio non è il SEO che pensa "oh che fico, se mi porto il mio risultato in alto per tot volte, poi google mi posiziona meglio".
    L'utente medio è quello che cerca le informazioni sul motore. Cosa gliene frega a lui di spostare i vari risultati? Potrebbe tornargli comodo "cancellarne" alcuni, quello sì.

    Provate a immaginare: il motore mi propone 10 risultati nella prima pagina. A me "a naso" ne piaccono tre, però prima di visitarli "cancello" gli altri dalla serp, in modo da vedere, nella stessa pagina, i successivi sette. Di questi, ne tengo altri due, insomma vado avanti a cancellare finchè non ho una pagina con 10 risultati che intendo visitare. A quel punto, mi salvo la ricerca e li visito a uno a uno.

    IMHO, sarebbe più utile una cosa del genere. Agli utenti in primis, e al motore che così capisce quali sono i risultati più "cancellati". Che me ne faccio, di poterli solo muovere, i risultati?

  3. #3
    scusa ma non riesco a capire cosa cambi per il seo potresti spiegarmelo meglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    5
    bè Elfo,

    allo stato dell'arte poco nulla, ma è una modifica che potrebbe portare con sè dei cambiamenti più radicali in futuro.

    Uno, embrionalmente, lo descrive Petro. Ma in ogni caso se Google decide di testare questo tipo di interfaccia avrà forse qualche evoluzione in mente anche per il suo motore principale.

    Certo è sicuro che il motore monitorerà molto bene questo tipo di operazioni da parte dell'utente, ne è prova la sezione privacy che cita esplicitamente questo monitoraggio.

    Comunque, ad oggi sono senza dubbio tutte ipotesi di cambiamento che quanto incideranno nel posizionamento dei risultati, non credo sia ancora possibile valutare esattamente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fra_975
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    390
    Sembra che i risultati di Searchmash siano i risultati non gonfiati di Google, una sorta di versione pubblica del Google API Main.

    c'è un interessante articolo in merito su www.marketingroutes.com
    09ottobre2005 ciao Anna

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    L'utente medio, quello che poi fa guadagnare i webmaster, usa Google digitando nella casella di ricerca "www.ilsitochecerco.it" oppure "vorrei sapere dove posso trovare i pantaloni a vita bassa della Diesel" (non scherzo, è una query con cui sono arrivati su un mio sito...).

    Saunasegaluidellajaxedeldragging...

  7. #7
    Originariamente inviato da Ferro9
    L'utente medio, quello che poi fa guadagnare i webmaster, usa Google digitando nella casella di ricerca "www.ilsitochecerco.it" oppure "vorrei sapere dove posso trovare i pantaloni a vita bassa della Diesel" (non scherzo, è una query con cui sono arrivati su un mio sito...).

    Saunasegaluidellajaxedeldragging...
    Vero, vero.

    Però prova a mettergli sotto ogni voce della Serp un link che recita (testualmente):
    "questo risultato non mi piace, toglilo"

    ...scommettiamo che capisce al volo come si usa?

  8. #8
    Originariamente inviato da Ferro9
    Saunasegaluidellajaxedeldragging...
    questi toscani hanno spesso il dono della sintesi


    detto questo, il concetto di petro_suse91 non è del tutto errato, ma sono più fiducioso sul fatto che "possano usarlo" piuttosto che "capiscano a cosa serve".

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Avendo vissuto, anche io, un paio di anni in toscana risponderei scherzando:

    Saunasegaajaxdeldraggingdilui...

    Se esce skype per farci parlare a costo 0 (e come lui altri ottimi software), tra vari pc sempre in rete, gli utenti e le societa' informatiche ne prendono atto e si muovono di conseguenza.

    Stesso discorso vale per quanto sopra, le buone novita' condizionano il mercato e la societa' tutta, indipendentemente che gli stessi se ne rendano conto da subito o meno.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.