Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    interrogare più tabelle nella stessa pagina

    Come si fa?!
    mi spiego:

    in ASP ti connetti al db, apri un oggetto rs, fai una query, stampi i risultati, chiudi l'oggetto.
    apri un nuovo oggetto rs1, fai la query... e così via... alla fine dopo la chiusura dell'oggetto aperto, chiudi la connessione al db e il gioco è fatto....

    in php come faccio?!


    con questo codice leggo dei record da un db mysql...

    codice:
    <?
    // parametri del database
    $db_host = "localhost";
    $db_user = "root";
    $db_password = "";
    $db_name = "database";
    $db_host = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password) or die (mysql_error() );
    $db = mysql_select_db($db_name) or die (mysql_error() );
    $sql = "SELECT * FROM tabella1";
    $result = @mysql_query($sql) or die (mysql_error ());
    while ($row = @mysql_fetch_array($result)) 
    	{ 
    	echo "<h1>".strtoupper($nomecampo)."</h1>"; 
    	} 
    mysql_close($db);
    ?>
    ...e se volessi successivamente interrogare un altra tabella che non ha nessuna relazione con la precedente, come faccio?!


  2. #2

    Re: interrogare più tabelle nella stessa pagina

    esattamente come in asp ...

    solo che "rs1" è "$result" ...

    non capisco che difficoltà ci trovi
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  3. #3

    Re: Re: interrogare più tabelle nella stessa pagina

    Originariamente inviato da GudFella
    esattamente come in asp ...

    solo che "rs1" è "$result" ...

    non capisco che difficoltà ci trovi
    solo che è 2 giorni che "provo" sto php.... e se sbaglio il codice non mi torna, come con asp, il bell'errorino alla riga tal dei tali, ma una bella pagina bianca....

    per questo non capisco bene dove, se e come sbaglio...

    azz...ma non si possono attivare gli errori per vedere DOVE uno sbaglia!?

    (grazie per la risposta )

  4. #4

    Re: Re: Re: interrogare più tabelle nella stessa pagina

    Originariamente inviato da andropoff
    solo che è 2 giorni che "provo" sto php.... e se sbaglio il codice non mi torna, come con asp, il bell'errorino alla riga tal dei tali, ma una bella pagina bianca....

    per questo non capisco bene dove, se e come sbaglio...

    azz...ma non si possono attivare gli errori per vedere DOVE uno sbaglia!?

    (grazie per la risposta )
    per attivare il debug degli errori devi andare nel php ini

    e settare a ALL il valore Error Reporting
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.