Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Grandezza partizione di swap

    Salve a tutti,
    quanto grande conviene fare la partizione di swap su un hd da 80gb con 1gb di ram?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157

    Re: Grandezza partizione di swap

    Originariamente inviato da kylnas1
    Salve a tutti,
    quanto grande conviene fare la partizione di swap su un hd da 80gb con 1gb di ram?

    grazie

    1 gb è sei a posto. Per un uso normale (niente grafica pesante o eccessivi carichi del sistema) bastano anche 512 MB.




  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    mi intrometto nella discussione di kylnas1 per chiedere:

    non sarebbe opportuno in questo caso creare una partizione da 2Gb? normalmente si usa come riferimento il doppio della capacità della propria memoria... in questo caso sarebbe eccessiva?

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Grandezza partizione di swap

    Originariamente inviato da Enrico81
    1 gb è sei a posto. Per un uso normale (niente grafica pesante o eccessivi carichi del sistema) bastano anche 512 MB.



    Dipende da quanta ram hai disponibile , oggi la maggior parte dei coputer dispone di 1 gb di ram ,
    1 gb di swap è uno spreco totale , swap per i normali usi quotidiani rimane del tutto inutilizzata.

  6. #6
    Guarda per regolarti sappi che io con gentoo (ed 1 gb di ram) anche durante le compilazioni più pesanti non vado oltre i 50mb di swap usata. 512 vanno benissimo, per stare tranquilli.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da GunMan
    mi intrometto nella discussione di kylnas1 per chiedere:

    non sarebbe opportuno in questo caso creare una partizione da 2Gb? normalmente si usa come riferimento il doppio della capacità della propria memoria... in questo caso sarebbe eccessiva?

    si non servirebbe a nulla .

    2 x ram era la regola anche corretta di quando le macchine erano dotate poca ram , il processore utilzza swap solo quando non ha più ram disponible a sufficenza per soddisfare nuovi processi. I processi chiusi ( terminati ) li considera e li gestisce come spazio libero disponibile.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    grazie molte per la chiarezza franco, in effetti controllando di tanto in tanto con "free" la memoria allocata ancora non mi è capitato di vedere utilizzata la partizione swap (anche io ho 1Gb disponibile)

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.