Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381

    Rimozione sicura Hardware

    Ho appena comprato una chiave USB.

    Le istruzioni mi dicono di ricorrere alla "Rimozione sicura dell'hardware".

    Cos'è? Una funzione di Windows? L'ho cercata ma non l'ho trovata. Non ho trovato niente neanche sulla guida in linea.

    Grazie a chi mi aiuterà.




    Kshaiarsa
    Goditi la vita, è gratis.

  2. #2
    sulla barra di windows troverai una icona con la freccia verde, clicca seleziona la chiavetta e disattivala....dopo potrai rimuoverla! per fare più veloce vai direttamente con tasto dx..
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Grazie.

    .


    Kshaiarsa
    Goditi la vita, è gratis.

  4. #4
    figurati
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    146
    qualcuno ha mai avuto problemi a staccare tutto direttamente senza questo procedimento ??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da kekko25
    qualcuno ha mai avuto problemi a staccare tutto direttamente senza questo procedimento ??
    onestamente no, ma è una pratica che a lungo andare potrebbe dare noie, soprattutto se si tratta di un hd (quindi hardware di un certo valore) è sempre meglio una precauzione in più

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    146
    io non ho mai attuato questa pratica per le pen drive, lo stesso i miei amici e mai avuto alcun problema

    si tratta di coincidenze ?

  8. #8
    io stacco e attacco a piacimento senza fare niente

  9. #9
    Tutti dicono così finché non succede qualche casino... tipo che dall'HD esterno sono spariti tutti i files e cose del genere...
    Bisogna usare la funzione "Rimozione sicura" perché:
    • effettua il flushing dell'eventuale buffer sul disco (=>se non lo fai gli ultimi dati che hai salvato sul disco potrebbero non essere scritti sul disco);
    • verifica se qualche applicazione ha ancora degli handles aperti a files del volume in questione; in tal caso ti dice che non è il caso di staccare (=>se lo stacchi i programmi che hanno dei files aperti sulla chiavetta si incazzano);
    • invia una notifica alle applicazioni che è stato sganciato il dispositivo.

    Quindi: perché rischiare inutilmente? Quanto ci mettete a fare due click (click sx sull'iconcina->click sulla periferica da sganciare)?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Un ragazzo che conosco era abituato a rimuovere la penna usb senza la procedura... un bel giorno gli si è bruciato tutto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.