Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Win xp-Password amministratore inutile?

    Salve,
    leggo con mio grande stupore che esiste una versione di linux che si installa su floppy. Mediante questa distribuzione è possibile riscrivere la password dell'amministratore di sistema e quindi in pratica mandare a monte la sicurezza del pc. E' vera questa cosa oppure no?

    La cosa bella è che ci vogliono in totale 10 minuti per fare una cosa del genre


    Aspetto notizie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522

    Re: Win xp-Password amministratore inutile?

    Originariamente inviato da ciro78
    Salve,
    leggo con mio grande stupore che esiste una versione di linux che si installa su floppy. Mediante questa distribuzione è possibile riscrivere la password dell'amministratore di sistema e quindi in pratica mandare a monte la sicurezza del pc. E' vera questa cosa oppure no?

    La cosa bella è che ci vogliono in totale 10 minuti per fare una cosa del genre


    Aspetto notizie

    Si, è vero
    Se hai già il CD ci vogliono anche meno di 10 minuti

  3. #3
    È noto che qualunque sistema di protezione in locale basato su software se si ha l'accesso diretto al disco fisso è aggirabile.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    quindi a questo punto la password di win non serve a niente?
    come faccio a proteggerre i miei dati?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da ciro78
    quindi a questo punto la password di win non serve a niente?
    come faccio a proteggerre i miei dati?
    Non è che lo conoscano/usino proprio tutti quel tool...e comunque non esiste il sistema di sicurezza infallibile, se hai dei dati sensibli puoi sempre usare un supporto rimuovibile.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    questo è vero
    ma la paassword di amministratore dovrebbe servire anche a non installare altri programmi. se è cosi semplice craccarla è quasi inutile
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da ciro78
    questo è vero
    ma la paassword di amministratore dovrebbe servire anche a non installare altri programmi. se è cosi semplice craccarla è quasi inutile
    Ne parli come se lo si usasse dapertutto

    Chi usa quel tool deve avere una conoscenza discreta di configurazione pc (o averlo visto usare qualche volta perchè il suo utilizzo non è proprio immediato), un utente medio è difficile che vada a impelagarsi in una cosa del genere e si ferma lì.
    Poi lo stesso programma consiglia non di cambiare la psswrd ma di sbiancarla, l'amministratore la prima volta che mette le mani su quel pc se ne accorge e cazzia l'utente...poi ripeto, la sicurezza totale non c'è, mai.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh grazie a tutti per i consigli
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Un po' di sicurezza in più si ottiene disattivando l'avvio da floppy e da CD e impostando una password robusta nel BIOS. La volta che ti serve avviare il PC da floppy/CD entri nel BIOS (di cui solo tu conosci la password) e cambi il boot order come ti serve, premurandoti di rimetterlo a posto quando non ti serve più.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    questa saerbbe una soluzione ideale in effetti anche se basta azerare la password del bios spostando il jumper
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.