Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    59

    Router per 2 postazioni

    Ho alice flat 640.
    Secondo Voi e' possibile che con una sola linea, comprando un router, possa mio fratello, abitante al piano superiore (25 metri di cavo) usufruire anch'esso dell'adsl?
    Se cio' e' possibile, desidererei sapere:
    1)Son troppi 25 metri di cavo dal router alla sua abitazione?
    2)Quando io non ci sono e lui vuol collegarsi, il router deve essere sempre acceso, oppure si autoalimenta dalla sua scheda di rete?
    3)Oltre al router ed al cavo che altri materiali (schede di rete modem, boh?) dobbiamo comprare?
    4)Se navighiamo contemporaneamente, la banda e' dimezzata, cioe' viaggiamo a 320MB?
    5)Siamo due collegamenti adsl indipendenti, oppure io sono il principale e lui e' una rete locale.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: Router per 2 postazioni

    Originariamente inviato da Rey63
    Ho alice flat 640.
    Secondo Voi e' possibile che con una sola linea, comprando un router, possa mio fratello, abitante al piano superiore (25 metri di cavo) usufruire anch'esso dell'adsl?
    Se cio' e' possibile, desidererei sapere:
    1) Son troppi 25 metri di cavo dal router alla sua abitazione?
    2) Quando io non ci sono e lui vuol collegarsi, il router deve essere sempre acceso, oppure si autoalimenta dalla sua scheda di rete?
    3) Oltre al router ed al cavo che altri materiali (schede di rete modem, boh?) dobbiamo comprare?
    4) Se navighiamo contemporaneamente, la banda e' dimezzata, cioe' viaggiamo a 320MB?
    5) Siamo due collegamenti adsl indipendenti, oppure io sono il principale e lui e' una rete locale.
    Grazie
    1) Non c'è problema.
    2) Il router deve essere sempre accesso in tutt i casi.
    3) I pc devo avere una scheda di rete 10/100 ciascuno.
    4) La banda si dimezza ( dipende dalle richieste in quel momento della macchina, cmq puoi installare un limitatore di banda.... )
    5) E' come se fossero "2 connessioni indipendenti" , però l'accesso è unico( nessuno infatti fa da server all'altro), inafatti quando esci su internet utilizzi solo l'ip che ti assegnano .



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    59
    Scusami ancora:
    1)
    """Il router deve essere sempre accesso in tutt i casi."""
    Acceso cosa intendi? Per esempio il mio attuale modem usb (FASTRATE) mica e' collegato ad una presa di corrente.
    2)
    """La banda si dimezza ( dipende dalle richieste in quel momento della macchina, cmq puoi installare un limitatore di banda.... )""""
    A cosa serve?

    3)
    """E' come se fossero "2 connessioni indipendenti" , però l'accesso è unico( nessuno infatti fa da server all'altro), infatti quando esci su internet utilizzi solo l'ip che ti assegnano.""""
    Ma e' legale una cosa del genere? Intendo per esempio che, anziche' mio fratello al piano superiore, e' mio figlio nel MIO STESSO APPARTAMENTO.

    4)E' possibile invece che io faccia da server al pc di mio fratello? Ci sarebbero degli svantaggi/vantaggi?

    5)Che router mi consigli? Quelli via radio non so se vadano bene. Praticamente in linea d'aria sarebbero 3,5 metri (la rispettiva camera superiore), ma col filo son 25 metri.

    Ti e Vi ringrazio anticipatamente a chi voglia aiutarmi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Rey63
    Scusami ancora:
    1)
    """Il router deve essere sempre accesso in tutt i casi."""
    Acceso cosa intendi? Per esempio il mio attuale modem usb (FASTRATE) mica e' collegato ad una presa di corrente.
    2)
    """La banda si dimezza ( dipende dalle richieste in quel momento della macchina, cmq puoi installare un limitatore di banda.... )""""
    A cosa serve?

    3)
    """E' come se fossero "2 connessioni indipendenti" , però l'accesso è unico( nessuno infatti fa da server all'altro), infatti quando esci su internet utilizzi solo l'ip che ti assegnano.""""
    Ma e' legale una cosa del genere? Intendo per esempio che, anziche' mio fratello al piano superiore, e' mio figlio nel MIO STESSO APPARTAMENTO.

    4)E' possibile invece che io faccia da server al pc di mio fratello? Ci sarebbero degli svantaggi/vantaggi?

    5)Che router mi consigli? Quelli via radio non so se vadano bene. Praticamente in linea d'aria sarebbero 3,5 metri (la rispettiva camera superiore), ma col filo son 25 metri.

    Ti e Vi ringrazio anticipatamente a chi voglia aiutarmi.
    1) il router non è alimentato dal pc ma dalla corrente ( c'è il cavo di alimentazione a parte )
    2)il limitatore di banda serve per distribuire la banda ai vari pc ( è un software ) , in modo che nessun pc si prenda troppa banda in modo da non far navigare l'altro ( lo puoi settare tu stesso ).
    3) si , è legale
    4) si , puoi fare da server , ma in questo caso non c'è bisogno del router
    5) d-link, lynsys, netgear...


  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Rey63
    5)Che router mi consigli? Quelli via radio non so se vadano bene. Praticamente in linea d'aria sarebbero 3,5 metri (la rispettiva camera superiore), ma col filo son 25 metri.

    Ti e Vi ringrazio anticipatamente a chi voglia aiutarmi.
    Ti consiglio di fare una rete ethernet cioe via cavo cosi sei sicuro che nessuno si colleghi con la tua linea senza che tu lo sappia !! e poi il wifi in questo caso penso che possa avere un bel po di problemi !!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Andrea786
    Ti consiglio di fare una rete ethernet cioe via cavo cosi sei sicuro che nessuno si colleghi con la tua linea senza che tu lo sappia !! e poi il wifi in questo caso penso che possa avere un bel po di problemi !!
    esistono le protezioni per il wi-fi , non è che lasci tutto aperto eh .... ancora non è stato ufficialmente bucato il wpa-psk.

    cmq la distanza si potrebbe risolvere mettendo un AP che ripete il segnale.


  7. #7
    4) Se navighiamo contemporaneamente, la banda e' dimezzata, cioe' viaggiamo a 320MB?

    Se non prendi accorgimenti ogni computer si prende fino al 100% di banda se l'altro non sta "scaricando" altrimenti si equidistribuisce.

    A parte il router, cavo ethernet e scheda di rete 10/100 per computer che vuoi collegare non ti serve altro (se ti fai i cavi da te ti conviene trovare qualcuno che ti presti le pinze apposta perchè costano un po')

    La configurazione delle schede di rete sono dettagli che puoi risolvere in seguito (ma con la funzione DHCP del router puoi lasciar fare a lui anche se ti conviene dare un indirizzo univoco per ogni macchina all'interno della tua LAN)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.