Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Grafica per Furgone

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    Grafica per Furgone

    Ciao ragazzi, devo preparare una logo che poi andrà posta su un furgone.


    1) In che formato e in che grandezza mi consigliate di prepararla? un .eps?

    2) Chi andrà a realizzare poi la stampa sul furgone? Gli servirà una stampa o basterà il file?

    3) Cosa fate pagare mediamente per un lavoro di questi?


    grazie a chiunqe possa darmi un aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Sorry ma le richieste di valutazione economica sono vietate nei forum tecnici (da regolamento in rilievo) al limite prova a chiedere in Off Topic.

    Detto cio' ovviamente trattandosi di un logo è preferibile che questo venga elaborato in vettoriale.


    Non saprei come avvengono le "stampe sui furgoni" anche perché mai fatte ma a occhio per quanto riuguarda testi marchi e logotipi ho visto sempre utilizzare degli adesivi quindi credo tu ti debba rivolgere a chi stampa questo tipo di lavori (ma aspetto conferma non essendo io mai andato oltre i semplici adesivi).

    La cosa migliore da fare in ogni caso è chiedere direttamente a chi stampa di cosa ha bsogno.



  3. #3
    al 99% la scritta (se di SOLA scritta si parla) verrà realizzata con un plotter da taglio che praticamente incide un plastica adesiva che con un supporto viene poi applicata sul furgone (se c'è anche un disegno in genere si stampa in quadricromia su adesivo e si applica).

    Quello che è CERTO! è che va realizzata in vettoriale, se vuoi un risultato decente. E ovviamente basterà il file che se è vettoriale prescinde dalle dimensioni finali, anche se il consiglio di cyber è fondamentale: chiedi allo stampatore CHE TIPO DI FILE utilizza, prima di sprecare tempo.

    Quanto alla valutazione economica non solo è vietato, ma oggettivamente secondo me sarebbe impossibile da fare poichè dipende da troppi fattori.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    parlare di "prezzi medi di mercato" non significa - penso - pubblicare i listini prezzi dei singoli e compiere quindi un illecito. In ogni caso, concorrono numerose variabili e rispetto le regole del board, quindi, tralasciamo la questione "costi".

    Riguardo al formato, io non entrerò in contatto con chi andrà a stampare poi questo "adesivo", quindi, dovrei creare un formato vettoriale generico che sia facilmente gestibile.
    Procedo con un .eps?

    ciao
    grazie

  5. #5
    se realizzi un eps (trasformando in tracciati anche le eventuali scritte) sei matematicamente certo che nessuno potrà avere problemi, nè per aprire il file nè per portarlo alle dimensioni necessarie.

    anche se ovviamente lo zurro tipomastro rompicoj##i è sempre in agguato...


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    grazie ancora per la risposta.
    Esiste in Illustrator un automatismo per trasformare in vettoriale un file importato da photoshop?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    UP

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    1) Esiste in Illustrator un automatismo per trasformare in vettoriale un file di un altro formato (importato da photoshop)?

    2) Visto poi che la grafica ha diversi colori e andrà stampata su questo "adesivo" che poi andrà sul furgone, voi ridurreste cmq la grafica a 2 colori o il prezzo per la realizzazione comunque non si distanzia molto se realizzata come quadricromia/policromia in CMKY?


    grazie!

  9. #9
    Originariamente inviato da MM88
    2) Visto poi che la grafica ha diversi colori e andrà stampata su questo "adesivo" che poi andrà sul furgone, voi ridurreste cmq la grafica a 2 colori o il prezzo per la realizzazione comunque non si distanzia molto se realizzata come quadricromia/policromia in CMKY?
    il prezzo può cambiare di MOLTISSIMO se la grafica è formata solo da due tinte piatte, perchè può cambiare il metodo con cui viene realizzato l'adesivo. Se i colori (ad ese.) sono solo 2 e la serigrafia è attrezzata potrebbe NON STAMPARE, ma limitarsi a incidere con il plotter una adesiva.
    Vale sempre il solito discorso.. informarsi prima

    C.P.L.R.D.V.C.
    Campagna per la riabilitazione del vecchio ciauz.
    Ridatemi la mia faccina!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da MM88
    1) Esiste in Illustrator un automatismo per trasformare in vettoriale un file di un altro formato (importato da photoshop)?
    Sì, esiste, ma se non sbaglio solo dalla versione CS2.
    Comunque con PS puoi sempre crearti un tracciato che poi esporterari per Illustrator..
    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.