Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16

    Caricamento e posizionamento immagini dinamiche

    Ciao a tutti,
    dovrei caricare n immagini da un database utilizzando asp, per poi visualizzarle all'interno del mio flash-movie.

    Sono riuscito a caricare un numero definito di immagini, ma poi quando le carico nel filmato si posizionano tutte in alto a sinistra.
    La mia necessità è quella di poter dare ad ogni singola immagine delle coordinate precise.

    Questo è lo script per caricare 2 immagini:

    nome_var = new LoadVars();
    nome_var .load("foto.asp");
    nome_var .onLoad = caricaFile;
    function caricaFile(success) {
    if (success) {
    foto.loadMovie(String(nome_var.foto).foto);
    foto1.loadMovie(String(nome_var.foto1).foto1);
    } else {
    trace("Error");
    }
    }

    in foto.asp non faccio altro che passare i nomi delle 2 variabili foto e foto1 tramite response.write.

    Così facendo ho le 2 immagini che si sovrappongono, come faccio a posizionarle una di fianco all'altra?

    Grazie
    Ciao
    Fabrizio

  2. #2

    Re: Caricamento e posizionamento immagini dinamiche

    Originariamente inviato da Gighen80
    Ciao a tutti,
    dovrei caricare n immagini da un database utilizzando asp, per poi visualizzarle all'interno del mio flash-movie.

    Sono riuscito a caricare un numero definito di immagini, ma poi quando le carico nel filmato si posizionano tutte in alto a sinistra.
    La mia necessità è quella di poter dare ad ogni singola immagine delle coordinate precise.

    Questo è lo script per caricare 2 immagini:

    nome_var = new LoadVars();
    nome_var .load("foto.asp");
    nome_var .onLoad = caricaFile;
    function caricaFile(success) {
    if (success) {
    foto.loadMovie(String(nome_var.foto).foto);
    foto1.loadMovie(String(nome_var.foto1).foto1);
    } else {
    trace("Error");
    }
    }

    in foto.asp non faccio altro che passare i nomi delle 2 variabili foto e foto1 tramite response.write.

    Così facendo ho le 2 immagini che si sovrappongono, come faccio a posizionarle una di fianco all'altra?

    Grazie
    Ciao
    Fabrizio
    con una cosa del genere
    ad es
    partenza=100;
    //la larghezza delle img se la conosci altrimenti devi fare un preload e deterninartela
    larghezza=150;
    nome_var = new LoadVars();
    nome_var .load("foto.asp");
    nome_var .onLoad = caricaFile;
    function caricaFile(success) {
    if (success) {
    foto.loadMovie(String(nome_var.foto).foto);
    foto1.loadMovie(String(nome_var.foto1).foto1);
    foto1._x=partenza+larghezzaclip;
    } else {
    trace("Error");
    }
    }

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    in questo caso x due ma se sono tante devi farti magari un ciclo for e deterninare le posizioni di tutte le foto

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Grazie 1000!

    Adesso ci lavoro un po sopra e poi se dovessi per colpa del numero delle immagini dinamiche richiederò!

    Grazie ancora

  5. #5
    Originariamente inviato da Gighen80
    Grazie 1000!

    Adesso ci lavoro un po sopra e poi se dovessi per colpa del numero delle immagini dinamiche richiederò!

    Grazie ancora
    di niente

    in effetti se le var sono molte ti conviene fare u ciclo per l'assegnazione delle var ed uno x il posizionamento

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Come prvisto mi sono piantato ai cicli...

    Il ciclo for dovrebbe andare dentro la funzione caricaFile:

    function caricaFile(success) {
    if (success) {
    for(i=1; i<6; i++)
    { foto+i.loadMovie(String(nome_var.foto+i), i);
    } else {
    trace("Error");
    }
    }

    così facendo, secondo le mie idee, dovrei ottenere questo:
    foto1=nome_var.foto1;
    foto2=nome_var.foto2;
    foto3=nome_var.foto3;
    foto4=nome_var.foto4;
    foto5=nome_var.foto5;

    però non sembra andare...

    Dove sbaglio?

  7. #7
    Originariamente inviato da Gighen80
    Come prvisto mi sono piantato ai cicli...

    Il ciclo for dovrebbe andare dentro la funzione caricaFile:

    function caricaFile(success) {
    if (success) {
    for(i=1; i<6; i++)
    { foto+i.loadMovie(String(nome_var.foto+i), i);
    } else {
    trace("Error");
    }
    }

    così facendo, secondo le mie idee, dovrei ottenere questo:
    foto1=nome_var.foto1;
    foto2=nome_var.foto2;
    foto3=nome_var.foto3;
    foto4=nome_var.foto4;
    foto5=nome_var.foto5;

    però non sembra andare...

    Dove sbaglio?

    prova un pò

    x caricare le var le mettiamo in un array
    e supponendo che i contenitori siano istanziayi proprio contimg
    Codice PHP:
    foto =new Array();
        for(
    i=1;i<=6;i++){
        
    pushed =foto.push(nome_var["foto"+i]);
                 
    _root["contimg"+i].loadmovie.foto[i]
            

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Grazie per la risposta, ma non riesco a farlo andare!?!
    Il codice che mi hai mandato è php o actionscript? Perchè io utilizzo asp, sarà questo il problema?

  9. #9
    Originariamente inviato da Gighen80
    Grazie per la risposta, ma non riesco a farlo andare!?!
    Il codice che mi hai mandato è php o actionscript? Perchè io utilizzo asp, sarà questo il problema?
    è as ho usato i tag php x fare prima

    nn ti funge?

    ma con asp cosa ti fai stampare??

    dammi il response di asp che magari oggi vedo di fare un piccolo es di ciò

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Io tramite ASP prelevo i dati dal database, come tu mi avevi suggerito:

    partenza=100;
    //la larghezza delle img se la conosci altrimenti devi fare un preload e deterninartela
    larghezza=150;
    nome_var = new LoadVars();
    nome_var .load("foto.asp");
    nome_var .onLoad = caricaFile;
    function caricaFile(success) {
    if (success) {
    foto.loadMovie(String(nome_var.foto),1);
    foto1.loadMovie(String(nome_var.foto1),2);
    foto1._x=partenza+larghezzaclip;
    } else {
    trace("Error");
    }
    }

    Quindi ASP lo utilizzo solo per "riempire" nome_var.
    Nell'ultimo script che mi hai mandato:
    foto foto =new Array();
    for(i=1;i<=6;i++){
    pushed =foto.push(nome_var["foto"+i]);
    _root["contimg"+i].loadmovie.foto[i]
    nome_var dovrebbe già essere pieno:
    nome_var.foto1="nome_foto1.jpg"
    nome_var.foto2="nome_foto2.jpg"
    nome_var.foto3="nome_foto3.jpg"
    ecc..
    Quindi per cosa devo riutilizzare ASP?

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.