Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185

    [Java + Struts] Problema con tag lib html e eventi Javascript

    Codice PHP:
    <html:submit onclick="return setActionButton('insDatiRichiestaServizioForm','<%= VARIABILE %>')">Indietro</html:submit

    Ho il mio pulsante all'interno di un form con l'utilizzo della tag lib di struts html:submit, ho dovuto creare un javascript che passa dei parametri, il primo é il nome del form, il secondo é una variabile java, pensavo che utilizzando il tag "<%= %>" lui ,mi processasse il contenuto e costruisse lo script invece come secondo valore della chiamata mi trovo non il contenuto di VARIABILE , ma l'intera stringa "<% VARIABILE %>" senza processarla e tirarne fuori il contenuto, chi mi sa aiutare. che devo fare per farlo andare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dannie
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    336

    Re: [Java + Struts] Problema con tag lib html e eventi Javascript

    Originariamente inviato da tntgiallo
    Codice PHP:
    <html:submit onclick="return setActionButton('insDatiRichiestaServizioForm','<%= VARIABILE %>')">Indietro</html:submit

    Ho il mio pulsante all'interno di un form con l'utilizzo della tag lib di struts html:submit, ho dovuto creare un javascript che passa dei parametri, il primo é il nome del form, il secondo é una variabile java, pensavo che utilizzando il tag "<%= %>" lui ,mi processasse il contenuto e costruisse lo script invece come secondo valore della chiamata mi trovo non il contenuto di VARIABILE , ma l'intera stringa "<% VARIABILE %>" senza processarla e tirarne fuori il contenuto, chi mi sa aiutare. che devo fare per farlo andare?

    grazie
    Il tag html:submit che usi è già visto come codice da interpretare, quindi come attributo si aspetta una stringa di testo... se vuoi che interpreti delle istruzioni puoi usare il linguaggio EL:
    codice:
    <html:submit onclick="return setActionButton('insDatiRichiestaServizioForm','${VARIABILE}')">Indietro</html:submit>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185
    che intendi per usare il linguaggio EL ???

    ${VARIABILE}

    in questo modo dici che lo traduce con la mia variabile java dichiarata in alto?


    ho provato adesso e non funziona mettendo ${VARIABILE} probbabilemnte non ho capito che intendi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dannie
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    336
    Detto in maniera molto rapida e poco precisa: il linguaggio EL è appunto una sintassi che ti permette di inserire delle espressioni quando utilizzi tag library. Es.:

    codice:
    <c:set var='pagIndietro' value='home.html'/>
    <html:button onclick="window.location.href='${pagIndietro}?idMaschera=' + document.formOperation.idMaschera.value">
      <bean:message key='button.label.goBack'/>
    </html:button>
    dovrebbe crearti un html tipo:

    codice:
    <button onclick="window.location.href='home.html?idMaschera=' + document.formOperation.idMaschera.value">
      Torna indietro
    </button>
    Se cerchi Expression Language in rete troverai sicuramente dei link utili a capire meglio come funziona.... Intanto se mi spieghi meglio in che senso "non funziona" magari posso provare ad aiutarti!

    NOTA: ricordati la prossima volta di postare nel forum di Java!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185
    Non funziona significa che esce l'etichetta <%=VARIABILE%> e non processa il tag JSP mettendo il contenuto di VARIABILE che puo essere "pippo".

    prova leggi meglio la prima spiegazione si capisce

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dannie
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    336
    Ok, se scrivi "<%=VARIABILE%>" è giusto che non funzioni, ho anche tentato di spiegarti perchè... Dovrebbe però funzionare utilizzando l'espressione EL, ma hai detto che non funziona... perchè, cosa ti stampa? Tu usi le JSTL?

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Ho spostato la discussione nel forum dedicato a Java.
    In futuro, poni qui le tue domande relative a questo linguaggio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da tntgiallo
    Non funziona significa che esce l'etichetta <%=VARIABILE%> e non processa il tag JSP mettendo il contenuto di VARIABILE che puo essere "pippo".

    prova leggi meglio la prima spiegazione si capisce

    mi scrive "${VARIABILE}" oppure mi scrive "$VARIABILE" ho fatte prove con $ parentesi graffe parentesi tonde ecc...ma nulla....non saprei...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.