Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    altezza di un div espresso in percentuale

    in un foglio di stile esterno ho definito questa classe:

    .container{
    background-color:#1e2a56;
    position:relative;
    margin:auto;
    text-align:left;
    margin-top:0px;
    border: thin none #00FF00;
    width:760px;
    height:100%;
    }

    in un file php ho assegnato ad un div questa classe. Quando apro la pagina php con internet explorer funziona tutto a meraviglia ma quando la apro con mozille l'altezza del div risulta essere 0 anche se nella definizione della classe è 100%. Quanlcuno sa dirmi perchè e come devo fare per far si che funzioni anche con mozilla?

    Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno

  2. #2
    La differenza tra i due browser che stai menzionando non esiste(ossia in entrambi i browser,utilizzando il codice che hai postato,si ottiene la medesima cosa)....cmq:

    Gli elementi di gerarchia piu alta di un documento Html/Xhtml sono i seguenti html e body.Percui la sezione che hai creato(quale "container") fara riferimento allo stile che associerai per questi due elementi.Per ottenere quello che hai richiesto devi aggiungere il seguente codice Css:

    codice:
    html,body {
    height: 100%;
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    perfetto grazie mille

    Funziona ma adesso mi si presenta un nuovo problema quando ridimensiono la finestra:
    www.proveberlu.eu

    cliccate sul link e provate a ridimensionare la finestra e scorrere verso il basso. Il famoso div container è quello blue.
    perchè succede ciò??

  4. #4
    ......c'è un grave errore nel documento Html/Xhtml:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="css/stile.css">
    
    </head>
    
    <body>
     <div class="container">
      <div class="intesta">
      
      </div>
    
      <div class="navbar">
       <font color=red size=5>bottoni per la navigazione del sito</font>
      </div>
      <div class="sinistra">
       
      </div>   
      <div class="destra">
       gfgfcbggg
      </div>  
      <div class="primanot">
       <image src="images/calciatore.jpg" align="right" style="width:130px; padding:20px;">
    
    <h2><font color="red">Veniano-Ferno 3-2!</font></h2>
    <font color="red" size=2>
    <P align="justify" style="margin-right:50px">
    
    Loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner ad hoc sine equo non loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner 
    
    Loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner ad hoc sine equo non loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner 
    
    Loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner ad hoc sine equo non loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner 
    
    Loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner ad hoc sine equo non loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner 
    
    Loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner ad hoc sine equo non loren ipsum dolor sic ament nuntio via siner 
    </P>
    </font>  </div>  
      <div class="rollover">
       <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    
    </head>
    
    <body>
     <font color=red size=5>
      <marquee  direction="left">
       notizia scorrevole
      </marquee>
     </font>  
    </body>
    </html>
      
      </div>  
      <div class="secondanot">]
    
       <font color=red size=2>
    I pulcini vincono in casa 3-1
    
    
    
    Gli Allievi perdono 3-2
    
    
    
    Vittoria dei giovanissimi sul Bulgaro
    </font>  </div>  
     </div>
    </body>
    </html>
    Ti consiglio di studiare la guida sull'Html reperibile a questo indirizzo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    5
    Già che ci sei mi potresti dire qual'è il grave errore?...adesso vado a studiare la guida di html.
    Grazie mille

  6. #6
    In un documento Html ci sono esclusivamente le seguenti dichiarazioni:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    
    <title>Example</title>
    
    </head>
    
    body>
    
    </body>
    
    </html>
    Non puoi dichiararle nuovamente all'interno dello stesso documento come hai fatto tu.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    5
    non è quello il problema poi non è vero ke ho usato + volte il tag html head etc.. ho solo uncluso più pagine nella stessa con l'istruzione include("pag.ph"); di php.

  8. #8
    hehehe
    includere equivale a copiare, tutto il contenuto del file sorgente viene "incluso".

    ciaux

  9. #9
    Originariamente inviato da berlu87
    non è quello il problema poi non è vero ke ho usato + volte il tag html head etc.. ho solo uncluso più pagine nella stessa con l'istruzione include("pag.ph"); di php.
    Forse dovresti anche approfondire meglio il linguaggio lato server che hai utilizzato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.