Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    16

    Visual Basic e formule di VBA

    Ciao a Tutti, premetto che solo da poche settimane mi cimento con il visual basic, in realtà ho sempre lavorato con il Matlab . Tuttavia è sorta una necessità di trasfromare un algoritmo mediamente complesso dal Matlab al Visual Basic. Attualmente sto lavorando sulla piatatforma di Visual Studio 2005, e sono riuscisto a caricare le matrici dei dati dal data-base all'application scritta in Visual Basic, tuttavia adesso dovrei maneggiare quelle matrici di dati secondo diversi strumenti matematici. Mi chiedevo se vi fosse una libreria di script di Matematica e Statistica in Visual Basic, o se per lo meno posso utilizzare le formule che compaiono in VBA quando effettuo una macro sui dati. Ad esempio se effettuo una media e sto registrando una macro mi comparirà nello scritto della macro :
    ActiveCell.FormulaR1C1 = "=AVERAGE(RC[-3]:R[2]C[-3])"
    questo comando vale anche per il visual basic?
    Grazie emami

  2. #2

    Re: Visual Basic e formule di VBA

    Originariamente inviato da emami
    ActiveCell.FormulaR1C1 = "=AVERAGE(RC[-3]:R[2]C[-3])"
    questo comando vale anche per il visual basic?
    No, si tratta di un comando utilizzabile esclusivamente in VBA, e più nello specifico nelle macro di Excel; in sostanza questo codice inserisce la formula "=AVERAGE(RC[-3]:R[2]C[-3])" nella cella attiva, cosa possibile solo in Excel. Quanto alle funzioni di matematica e statistica, dai un'occhiata alla classe System.Math e ai sui metodi statici.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    121
    il codice VbA è compatibile con Vb6

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    121
    .........ma vb6 non ha la potenza matematica di Vb2005 e Matlab

  5. #5
    Originariamente inviato da girobai
    il codice VbA è compatibile con Vb6
    La sintassi è la stessa ma gli oggetti no. Non puoi usare funzioni e oggetti pensati per operare su un foglio di excel quando il foglio in questione non c'è.
    .........ma vb6 non ha la potenza matematica di Vb2005 e Matlab
    Be', Matlab è un tantino superiore a VB2005 in quanto a funzioni matematiche...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    121
    La sintassi è la stessa ma gli oggetti no. Non puoi usare funzioni e oggetti pensati per operare su un foglio di excel quando il foglio in questione non c'è.
    Volevo dire che usando la object library di excel si possono eseguire le stesse operazioni di vba su un foglio excel senza quasi cambiare sintassi
    Be', Matlab è un tantino superiore a VB2005 in quanto a funzioni matematiche...
    Hai ragione, si evince anche dal nome

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da girobai
    Volevo dire che usando la object library di excel si possono eseguire le stesse operazioni di vba su un foglio excel senza quasi cambiare sintassi
    Beh ... in questo modo torni ad utilizzare VBA e non VB6 ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    121
    ok, posso almeno dire che sono compatibili i 2 linguaggi oppure no?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Diciamo che hanno "radici comuni" ... ma "compatibili" e' troppo ...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    121
    oltre a essere un bravo programmatore sei anche un prof di italiano?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.