Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Problema con stampa su epson CX3650

    Sera a tutti, ho da poco installato mandravia 2007 e proprio non mi riesce di far funzionare la sudetta stampante (su debian e ubuntu tutto ok...).

    Allora veniamo ai passi che ho eseguito:

    1) Ho collegato la stampante e ho controllato i messaggi del sistema operativo per controllare l'effettiva rilevazione della periferica:
    # dmsg | grep printer
    mi restituisce
    drivers/usb/class/usblp.c: usblp0: USB Bidirectional printer dev 4 if 1 alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x080E

    2) Ho installato con urpmi cups, gutenprint 5.0 ed escputil

    3) Ho configurato la stampante attraverso il server cups, la stampante è stata rilevata automaticamente dal sistema di configurazione ed inserita tra le stampanti attive:



    il problema è, come si vede dallo screen, che sembra che non sia possibile stabilire una connessione con la stampante...

    Qualche idea?

  2. #2
    Stesso identico problema con una EPSON Stylus DX 4000, individuata, configurata ecc. da cups + gutenprint 5 ma niente da fare...
    Subito la considera online e pronta agli ordini.
    Poi si invia la stampa e riporta "gutenprint sending 5%" o qualcosa di simile (sorry non ricordo bene e non ho qui la stampante) poi come nello screen dice che la stampante non è più collegata

    Questa stampante sta facendo fare un pessima figura al nostro pinguino, riusciamo a salvargli la faccia?
    Non so dove guardare, il log di cups non riporta errori.

    Come sempre ripongo la mia fiducia nelle divinità che popolano questo forum.

    In fede.

    Giulio

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Stessa tua stampante, che funziona benissimo dopo aver caricato i moduli adatti. Dai:
    codice:
    # modprobe usblp
    # modprobe uhci-hcd
    # modprobe ehci-hcd
    # modprobe ohci-hcd
    riavvia CUPS e riconfigura tutto!

  4. #4
    prova anche da kcontrol > periferiche >> stampanti a riavviare print server e stampante
    a volte risolve anche il tasto reset sulla stampante

  5. #5
    Innanzi tutto grazie 1000
    Domani vi faccio sapere se riesco a risolvere in qualche maniera.

    # modprobe uhci-hcd
    # modprobe ehci-hcd
    # modprobe ohci-hcd
    Questi moduli li ho caricati, ma forse non ho riavviato cups dopo averlo fatto!
    usblp non l'ho caricato ma mi pare che sia già listato per il load in fase di boot...

    Domani appena accendono il pc provo, speriamo funzioni!

    @SpArDa_II
    Sei riuscito a far funzionare anche lo scanner?
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Ho ricaricato i moduli manualmente per essere sicuro che ci fossero tutti.
    Riavviato cups.
    Cancellata la vecchia stampante epson che avevo installato.
    Aggiunta nuovamente la stampante.
    Lanciata la stampa di test.

    Risultati (da lynx)

    Codice PHP:
    EPSON_Stylus_DX4000_USB_1 "Gutenprint Printing page 1, 3%"

       
    DescriptionEPSON Stylus DX4000
       Location
    Local Printer
       Make 
    and ModelEpson Stylus DX3850 CUPS+Gutenprint v5.0.0
       Printer State
    processingaccepting jobspublished.
       
    Device URIusb://EPSON/Stylus%20DX4000 
    Reload dopo 5-10 sec.

    Codice PHP:
    EPSON_Stylus_DX4000_USB_1 "Printer not connected; will retry in 30 seconds..."

       
    DescriptionEPSON Stylus DX4000
       Location
    Local Printer
       Make 
    and ModelEpson Stylus DX3850 CUPS+Gutenprint v5.0.0
       Printer State
    processingaccepting jobspublished.
       
    Device URIusb://EPSON/Stylus%20DX4000 


    Qualche idea su come procedere?

    Da cups non ottengo particolari info.. ecco l'error log

    Codice PHP:
    [27/Mar/2007:19:43:33 +0200Started "/usr/lib/cups/cgi-bin/printers.cgi" (pid=4287)
    [27/Mar/2007:19:43:34 +0200Adding start banner page "none" to job 373.
    [27/Mar/2007:19:43:34 +0200Adding end banner page "none" to job 373.
    [27/Mar/2007:19:43:34 +0200Job 373 queued on "EPSON_Stylus_DX4000_USB_1" by "root".
    [27/Mar/2007:19:43:34 +0200Started filter /usr/lib/cups/filter/pstops (PID 4288) for job 373.
    [27/Mar/2007:19:43:34 +0200Started filter /usr/lib/cups/filter/pstoraster (PID 4289) for job 373.
    [27/Mar/2007:19:43:34 +0200Started filter /usr/lib/cups/filter/rastertogutenprint.5.0 (PID 4290) for job 373.
    [27/Mar/2007:19:43:34 +0200Started backend /usr/lib/cups/backend/usb (PID 4291) for job 373.
    [27/Mar/2007:19:43:49 +0200Started "/usr/lib/cups/cgi-bin/printers.cgi" (pid=4292)
    [27/Mar/2007:19:44:18 +0200Started "/usr/lib/cups/cgi-bin/printers.cgi" (pid=4293
    estratto da dmesg

    Codice PHP:
    usb 1-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3
    usb 1
    -1configuration #1 chosen from 1 choice
    drivers/usb/class/usblp.cusblp0USB Bidirectional printer dev 3 if 1 alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x                082F
    usbcore
    registered new driver usblp
    drivers
    /usb/class/usblp.cv0.13USB Printer Device Class driver 
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  7. #7
    Hai installato anche i vari pacchetti foomatic e ghostscript? Comunque a me va perfettamente la stamapante, ho avuto qualche problema solo con Debian Sarge ma ho risolto caricando quei moduli e installando i pacchetti che ho citato sopra, poi con Slackware, Gentoo Arch ecc ecc mai nessun problema. Lo scanner poi funziona benissimo con sane.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non hai provato dal centro di controllo ? (mcc in una console)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    So che ti chiedo un grande favore, ma riesci a dirmi i pacchetti che hai installato e le versioni?
    Io con xsane non riesco ad utilizzare nemmeno lo scanner
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  10. #10
    Ora sono su gentoo, su Debian avevo installato tutto quello che c'era di foomatic e ghostscript. Hai provato ad avviare xsane da root? Per usare lo scanner da utente dai
    codice:
    # gpasswd -a nomeutente scanner

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.