Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Ho cambiato password al modem Adsl2+ D-LINK 320T e...

    Ragazzi chiedo aiuto, forse ho fatto una grossa cxxxxta! Mi spego:

    - 15 gg fa ho chiesto ed ottenuto l'attivazione di Alice 20 Mega;
    - ho comprato un modem adatto, D-LINK 320T a €39.90 presso Mediaworld di Genova e l'ho
    installato seguendo la procedura di attivazione;
    - tale procedura prevede un collegamento al sito http://192.168.1.1 e, alla schermata, l'
    inserimento del riconoscimento generico:
    user : admin
    psw : admin
    - sempre all'interno del sito sopracitato ho cliccato su "Wizard" e dopo un paio di passaggi
    ho inserito, come richiestomi, l'username generico fornitomi da Telecom alla prima
    attivazione di Alice:
    user : aliceadsl
    psw : aliceadsl.

    Fin qui' tutto bene. Poi, spinto da un irrefrenabile impulso di autodistruzione, ho deciso
    di curiosare all'interno del sito http://192.168.1.1. Li ho trovato un pulsante, credo,
    chiamato TOOLS. Con questa opzione viene data la possibilita' di cambiare
    la password ed io, facendo un copia/incolla, ho inserito la mia psw privata. Peccato che,
    quando ho fatto "l'incolla", ho incolato qualcosa di strano che avevo in canna da qualche
    precedente "copia", ed ora se provo a collegarmi al sito http://192.168.1.1 ed uso, come
    prescritto, user: admin, psw : admin, non riesco piu' a collegarmi!

    Il modem per ora continua a funzionare bene e, all'accensione del pc, si collega da solo
    ad internet.

    MA ALLA PRIMA FORMATTAZIONE CHE SUCCEDERA'? Devo buttare il modem, devo contattare Telecom e farmi riattivare Alice 20 Mega (la psw che ho cambiato era quella del modem o di
    Alice?).

    Ragazzi, please, aiutatemi.

    Ciao e grazie in anticipo.

    Ps: quel tastino "reset" sul modem, puo' servire? io non oso toccarlo.

  2. #2
    Ciao, ma hai provato a resettare il modem? di solito ha un pulsantino dietro da tener premuto per 30 secondi, così riporti i valori di fabbrica... ok devi reinserire tutto però così puoi dormire sogni tranquilli.

    Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma

  3. #3
    Si, in effetti ci avevo pensato... ma funzionera' veramente? Per ora il modem mi va' alla grande
    e vorrei tenere questa opzione come estrema ratio. Spero di trovare qualcuno che abbia gia' fatto questa 'esperienza'.
    Ciao e grazie.
    Aldo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Bardiel
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    329
    dovrebbe essere sufficiente un reset del modem

    anche perchè, "il sito" al quale ti colleghi (192.168.1.1) non è un sito, bensi' l'indirizzo IP del tuo modem! ..da li appunto puoi accedere alle configurazioni dello stesso...

    avendo tu,erroneamente (...e non sapendo quale sia),cambiato la pw di accesso alle impostazioni non potrai piu' accedervi...e, fidati,prima o poi dovrai per forza accedervi!


  5. #5
    cmq se formatti e il modem l'hai impostato che viaggia via ethernet che problemi devi avere? L'unica cosa che se cambi provider o lo vendi o chissà che vuoi fare col router lo devi resettare...
    Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma

  6. #6
    Vero: anche se formattassi l'HD non succederebbe niente perchè non hai comunque più i cookie per accedere in automatico al "sito" del tuo router.

    PS: come diceva il saggio geremia... "il momento del belinone capita a tutti"
    prova a resettare... davvero... non esiste che non puoi riconfigurare il *tuo* router!
    certo devi mettere in conto che quello possa perdere i dati di accesso ma non la password!

  7. #7
    Se le cose prendessero una brutta piega prima di fare gesti avventati (tipo lancio di router innocenti dalla finestra) prova a sentire quelli che te l'hanno venduto o manda una mail all'azienda produttrice che magari ti dicono come puoi fare per sbloccarlo.
    Intanto resettalo, non c'è altra strada.

  8. #8
    Grazie a tutti dei vostri preziosissimi e confortanti consigli! Mi viene quasi voglia di provare il
    reset ma... non vorrei fare la parte del "belinone" due volte in un giorno. Uhm, mumble mumble,ci penso un po'.
    Ciao raga.
    Aldo

  9. #9
    Fossi in te proverei...

    Qui dice che il DLink DL524 (che non è il tuo) resetta anche la password quindi presumo che la stessa "politica di reset" si applichi ad altri prodotti (a scanso di equivoci: in genere E' così).

    Qui c'è la pagina del prodotto ma mancano i datasheet.

  10. #10
    Max,
    ho mandato una mail a D-Link e spero riescano a risolvere la questione. Anch'io, comunque, penso che il tasto reset dovrebbe azzerare la psw e gli altri settaggi.
    Ti faccio sapere.
    Ciao e grazie.
    Aldo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.