Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4

    pulsanti per gestire un swf

    Salve! ho un grave problema..
    sto realizzando un cd multimendiale con flash.
    Dall'home page tramite un pulsante mi si carica il mio swf!
    Ora da questo mi si caricano i pulsanti play e stop che dovrebbero gestire il filmato swf.
    il problema sta nel fatto che quando clicco il pulsante stop si fermano solo le movieclip contenute nel filmato swf, ma non quelle interne al movieclip stesso..
    mi spieso meglio: ES-ho un movie clip dove una pallina va da destra a sinistra, dentro questo movie cen'è un altro dove la pallina va su e giu. se clicco il pulsante stop, la pallina non va piu da destra a sinistra e si ferma , ma continua a saltare su e giu..

    Qualcunop puo dirmi perfavore come posso risolvere il mio problema..magari con una stringa di actionscript per il pulsante stop e play...
    grazie 1000 a chi vorra aiutarmi!

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao

    :master: Credo tu abbia delle gravi lacune sulle principali nozioni di basi in flash.

    Sai cosa sono i nomi istanza e i target?
    Sai come si applica un metodo o si imposta una proprietà ad una determinata istanza?
    Sai cos'è una timeline (o linea temporale)?
    Sai cosa significa istanze annidate??

    Ogni istanza ha una propria timeline in cui è possibile fermare il relativo indicatore di riproduzione tramite l'azione stop()

    Supponi di avere un'istanza di nome pippo, sulla root.

    Per fermare pippo scriverai pippo.stop()

    Ma se dentro pippo è presente l'istanza topolino, per fermare quest'ultima dovrai specificare il target in questo modo: pippo.topolino.stop()

    Quindi dovrai applicare lo stop ad entrambe le istanze.

    Potrebbe esserti utile anche sapere la differenza tra target assoluto e target relativo, ed inoltre l'utilizzo degli identificatori (_root, this, _parent)

    Magari dai uno sguardo ai tutorial e alle guide presenti su flash stesso.

    Alla prossima.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    scusa è... ma forse ho tralasciato qlc nella descrizione del problema per non dilugarmi troppo...ma io ho gia fatto quello che mi hai detto mi funziona, (grazie per il consiglio)
    il problema è che il mio fillmato dura 15 minuti ed è composto da 30 scene, (era questo il compito assegnatomi)quindi ho mille movieclip (per ogni scena ci sono minimo 5 movieclip)e di conseguenza 1000 istanze...cercavo se esiste, perdonatemi l'gnoranza, un modo piu semplice per gestire i pulsanti di stop e play sull'swf...
    grazie comunque !
    aspetto notizie preziose...se esistono..

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    non ho capito come è strutturato il tuo swf e non capisco cosa intendi per "gestire i pulsanti di stop e play"

    Se vuoi fermare 1000 istanze di mc dovrai necessariamente dare uno stop a tutte quante...

    Si potrebbe automatizzare questa azione utilizzando ad es il ciclo "for in".

    Tale script non fa altro che "restituire" il nome degli elementi (proprietà, variabili, oggetti, istanze ecc) presenti, in quel momento, in una determinata istanza (o target)

    Supponi ad es di avere 1000 istanze nella root.
    Applicando il segunte script

    codice:
    for (var id in _root) {
    	if (typeof (_root[id]) == "movieclip") {
    		_root[id].stop();
    	}
    }
    ..si "fermeranno" tutte le istanze.

    La condizione serve a considerare solo istanze di clip filmato escludendo eventuali altri tipi di elementi.

    Se però vuoi fermare anche altre istanze annidate dentro le prime, sarà necessario assegnare uno stop anche a queste.
    Se ci sono più istanze, all'interno di una prima istanza, o se non ne conosci il nome potrai utilizzare sempre un'altro ciclo "for in" posto all'interno del primo.

    Per ora è tutto
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    ok, grazie mille...ho fatto cosi...


    function stopAll (j) {
    var i = 0;
    for (i in j) {
    if (typeof (j[i]) == "movieclip") {
    j[i].stop();
    if (j != j[i]) {
    stopAll(j[i]);
    }
    }
    }
    }


    function startAll (j) {
    var i = 0;
    for (i in j) {
    if (typeof (j[i]) == "movieclip") {
    j[i].play();
    if (j != j[i]) {
    startAll(j[i]);


    }
    }
    }
    }
    ora funziona....adesso dovrei gestire i suoni...vedro come fare...grazie 1000
    ciao!

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    ok

    Per i suoni fai una ricerca sul forum..

    Ecco una discussione che potrebbe aiutarti
    http://forum.html.it/forum/showthrea...oto=nextoldest

    Alla prossima
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    Grazie 1000!
    leggerò al piu presto la discussione che mi hai segnalato!
    alla prossima ,
    ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.