come da titolo.. perdonate l'ignoranza![]()
come da titolo.. perdonate l'ignoranza![]()
significa in senso non primo del termine, o quanto meno, non nella sua forma caratterizzante nel contesto in cui è utilizzato
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
uhm.. non ho mica capitoOriginariamente inviato da fcaldera
significa in senso non primo del termine, o quanto meno, non nella sua forma caratterizzante nel contesto in cui è utilizzato
mi fai un esempio?
ok, facciamo un esempio: un computer, in senso lato, è una macchina da scrivere
ma di certo la sua funzione caratterizzante non è quella, bensì è un oggetto ben più complesso in grado di eseguire calcoli, di gestire oggetti multimediali, di comunicare etc...
di sicuro lo è in "senso stretto" per quel dattilografo che usa un pc solo per scrivere e stampare lettere... infatti il concetto di "senso lato" o "senso stretto" dipende dal contesto
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
ok quindi per esempio si potrebbe sostituire il "in senso lato" con "in senso astratto" ?Originariamente inviato da fcaldera
ok, facciamo un esempio: un computer, in senso lato, è una macchina da scrivere
ma di certo la sua funzione caratterizzante non è quella, bensì è un oggetto ben più complesso in grado di eseguire calcoli, di gestire oggetti multimediali, di comunicare etc...
non saprei, ma nel mio esempio direi di no.
Non vi è nulla di astratto nell'idea che un pc sia utilizzabile come macchina da scrivere
a meno che tu non intenda "astratto... in senso lato"![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
lato > relativo, in generale.
Il re è nudo (cit).
haha così mi rendi le cose + difficili..Originariamente inviato da fcaldera
non saprei, ma nel mio esempio direi di no.
Non vi è nulla di astratto nell'idea che un pc sia utilizzabile come macchina da scrivere
a meno che tu non intenda "astratto... in senso lato"![]()
cmq come definiresti un computere in modo astratto?
ecco così è + semplice da capireOriginariamente inviato da nillio
lato > relativo, in generale.![]()
da quiLemma: lato
Etimologia: Dal lat. la¯tu(m)
Definizione: agg.
1 (lett.) largo, spazioso: la bruna capelliera / il lato collo e l'ampie spalle inonda (CARDUCCI)
2 (fig.) ampio, esteso: in senso lato, non ristretto, non letterale
§ latamente avv. ampiamente.