Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Il computer si riavvia continuamente

    Salve a tutti, io da qualche tempo ho un problemino con il mio computer.
    Dopo aver formattato il computer, pensando che, quello che sto per descrivervi, fosse un problema software, dopo qualche giorno di normale funzionamento, il computer si è spento all'improvviso e ha cominciato a riavviarsi continuamente.
    Lo accendo, mi compare la schermata che mi da la possibilità di accedere al bios, arriva fino alla schermata in cui compare il logo di windows su sfondo nero con la barretta di caricamento verde sotto, poi da quel punto si riavvia.
    A volte arriva anche più avanti a caricare e riesce a entrare in windows xp, ma dopo poco si riavvia di nuovo e non si riesce a fermare in nessun modo, tranne che tenere premuto il tasto di accensione fino a che il computer non si spegne!!

    Chiedo aiuto perchè non riesco proprio a capire di che cosa si tratta!!

    Ho già provato a staccare i due banchi di ram uno alla volta e a far ripartire il computer, ma mi si ripresenta sempre lo stesso problema, quindi escluderei che possa essere un problema di ram.

    Ho cambiato anche la scheda video e quindi credo che non sia neanche quella a creare problemi visto che mi si ripresenta comunque e allo stesso modo il problema.

    Escluderei anche un problema alla scheda madre, visto che mi è stata sostituita poco meno di un mese fa. Il problema però comunque non lo legherei alla scheda madre perchè me lo faceva anche con la vecchia scheda madre.

    Aiuto, aiuto, aiuto! Non riesco a sistemare questo maledetto pc, ma spero che qualcuno di voi mi possa aiutare a trovare la retta via!!

    Grazie

    Alberto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    bizze dell'alimentatore?

    goffe installazioni nel case che vanno a urtare il "reset" con le vibrazioni? (è successo anche questo!)

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  3. #3
    Quindi tu dici che potrebbe essere l'alimentatore? Come potrei fare per provare che sia effettivamente quello? Provarne un'altro diresti tu giustamente!!

    A parte gli scherzi potrebbe essere l'alimentatore? Perchè se fosse quello non sarebbe neanche un gran problema. Il fatto è che ormai non ne posso davvero più di questo problema!!

    Altre cose che potrebbero essere?

    Io non ho il tasto reset sul computer.

    Grazie per l'aiuto

    Alberto

  4. #4
    scrivi la configurazione del pc , quel genere di difetto potrebbe kapitare quando cìè un komponente rotto(Cd, dvd o hd) ke provoka un riavvio del pc quando windows lo inizializza. Prova a stakkare tutto tranne tranne l'hd kon windows e vedi se si avvia. Prova anke ad avviarlo in provvisoria e vedi ke succede.

  5. #5
    Stasera quando torno a casa ci provo!! Poi ti faccio sapere!! Vi prego continuate a guidarmi così!! E' fantastico l'uso del forum, non l'avevo mai utilizzato, ma è bellissimo vedere come ricevi risposte interessanti in breve tempo!!

    Comunque grazie

    A presto

    Alberto

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    io avevo dei sintomi simili . xò windows si avviava , e si riavviava subito . ho scoperto che la scheda madre e il processore sono andati .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    Originariamente inviato da san

    goffe installazioni nel case che vanno a urtare il "reset" con le vibrazioni? (è successo anche questo!)

    -San-
    ne so qualcosa, colpa della olivetti che fa dei pulsanti di accensione assurdi

  8. #8
    Ho fatto la prova di staccare cd rom, masterizzatore, floppy, hd (non quello con windows), ma mi da lo stesso problema!! (Basta staccargli l'alimentazione vero al cd non devo staccare anche gli ide.)

    Comunque ora vi do la configurazione del mio pc così forse riuscite ad aiutarmi meglio:

    Processore Pentium 4 (90nm) 3,4 Ghz, cache 1024kB, socket lga775
    Ram 2 banchi da 512

    Lettore dvd: Lite-On SOHD-167T 48x CD-ROM Player/16x DVD Player

    Masterizzatore: HLDS GSA-4120B Multi-Drive

    Scheda video: ATI Radeon X600 (RV380 Pro) video card 256 MB DDR +TV-out

    Scheda madre: GIGABYTE GA 8I915PM (Sostituita da una settimana)

    HD:Seagate Alpine BP (Barracuda 7200.7) S-ATA HDD (150GB) + Maxtor (200GB) (con sistema operativo)

    Tv Tuner: TV-7134/FM TV Tuner

    Ho gia provato a staccare: Lettore dvd e masterizzatore, scheda video, hd, floppy TV tuner. Ma il problema persiste.

    Il fatto è che mi era gia capitato circa 2 settimane fa e visto che però mi serviva urgentemente il computer lo avevo formattato pensando che fosse un problema software. Poi il problema però mi si è ripresentato, non subito ma dopo una settimana e mezzo, due circa!! E' questa la cosa strana!! Perchè io dico: "se fosse un problema hardware dovrebbe presentarsi sempre anche a seguito di una formattazione!" (però non essendo io un genio dei computer mi sono rivolto a voi in questo forum per cercare di capire meglio!).

    Aspetto sempre un aiuto

    Grazie Ciao

    Alberto

  9. #9
    prova a piazzare un ventilatore con il case aperto ... magari è un problema di surriscaldamento se riesci ad avviare il s.o. in questo modo cerca un tool per vedere la temperatura : per windows ti consiglio speedfan...ciao
    http://www.filippoamaduzzi.com

  10. #10
    Il fatto è che il pc anche se sta fermo 10 giorni poi io lo riavvio mi da lo stesso problema e non penso che possa trattarsi di surriscaldamento! Poi anche se vado nel bios dove viene fornita la temperatura, la temperatura è perfettamente nella norma!!

    Alberto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.