Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: immagini e Indesign

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    56

    immagini e Indesign

    Salve, finora avevo frequentato questo forum soltanto per quanto riguarda la programmazione in asp, adesso invece ho un problema di grafica.
    Devo realizzare un piccolo libro, 40 pg circa, e non avendo mai affrontato questo tipo di lavorazione, mi sono comprato un piccolo manuale di indesign e sono partito.....
    per quanto riguarda l'impaginazione, non sembra che ci siano problemi, il tutto sembra perfetto, ma il problema viene dalle immagini, ossia, quando esporto (print) in PDF (mi e' stato richiesto questo formato), la grafica vettoriale, e il testo e' a posto, ma le immagini sembrano essere sgranate, pur avendo settato "high quality", nelle impostazioni di stampa, le immagini originali sono di buona qualita', ho provato in diversi formati, dal jpg al tiff, ma il risultato e' lo stesso, le imagini sono gia' sgranate quando le importo in Indesign, ma mi sembra che questo sia solo un problema di visualizzazione. E' normale che le immagini esportate in PDF siano sgranate, o c'e' qualche impostazione che non conosco?

    Ciao dot.

  2. #2
    Non è normale. Un conto è visualizzare le immagini in inDesign a bassa risoluzione per aggevolare il lavoro e non apesantire il documento. Se selezioni l'immagine e fai click con il pulsante destro del mouse puoi cambiare la modalità di visualizzazione. Se la imposti in alta risoluzione e la vedi bene allora forse è l'impostazione o la scelta del profilo di esportazione del PDF. Devi scegliere un profilo per stampa tipografica o stampa ad alta qualità dove la risoluzione del campionamento è 300dpi in uscita. Se anche cosi la cosa va forse ilproblema è sull'immagine. Prova ad inserire una immagine qualsiasi e guarda se ti combina lo stesso scherzo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    56
    Penso di aver risolto il problema, ossia, io ero abituato a creare i file PDF, con il comando Print, cioe' stampandolo e scegliendo come stampante ADOBE ACROBAT, adesso ho scoperto che e' possibile generare il PDF tramite il comando EXPORT, che offre piu' controllo sulla qualita del file finale. Qunado parlavi (GnoKy) di profili, forse ti riferivi a questo procedimento?

    ciao e grazie, dot.

  4. #4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.