Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Ajax WWW e WWW2

  1. #1

    Ajax WWW e WWW2

    ragazzi devo far comunicare due pagine e vorrei utilizzare ajax al posto degli iframe

    www e www2 stanno ad indicare il www.dominio.it e il rispettivo www2.dominio.it

    su firefox mi dà questo errore

    Errore: uncaught exception: Permesso negato al metodo di chiamata XMLHttpRequest.open


    su IE devo abilitare l'oggetto che mi crea

    come posso risovere l'errore?

    grazie

    il javascript è il seguente
    Codice PHP:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    // JavaScript Document
    function createRequestObject() {  
         var 
    ro;  
         var 
    browser navigator.appName;  
         if(
    browser == "Microsoft Internet Explorer"){  
             
    ro = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");  
         }else{  
             
    ro = new XMLHttpRequest();  
         }  
         return 
    ro;  
     }  
     
     
     
     
       
     var 
    http createRequestObject();  
      
     function 
    SendRequest(mymethodmypage) { 
         
    http.open(mymethodmypage);  
         
    http.onreadystatechange handleResponse;  
         
    http.send(null); 
     }


     function 
    handleResponse() { 
         if(
    http.readyState == 4){  
             var 
    response http.responseText;  
             
    document.getElementById('testo_diretta').innerHTML response ;         
         }  
     } 

    SendRequest('GET','http://10.5.0.6/php/diretta/default.php');

    </script> 

  2. #2
    non puoi se non usando un linguaggio server che faccia la chiamata fuori dal dominio per te (www.pippo e www2.pippo sono siti differenti ed ajax non legge fuori dal sito stesso).

    per l'attivazione di non ho capito cosa nella guida ajax c'è una funzione che non da problemi di assegnazione crossbrowser.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    e con gli iframe ad accessiblità siamo fuori

    cavoli ... va bene i controlli ma anche nei sottodomini dovrebbe andare

  4. #4
    Originariamente inviato da pieroseko
    cavoli ... va bene i controlli ma anche nei sottodomini dovrebbe andare
    non è un sotto dominio ... www.pippo può puntare ad un server mentre www2.pippo può puntare a tutt'altro server.

    Il client questo non lo sa e leggerà solo dentro tutto ciò che sta in www.pippo e mai niente fuori da questo dominio.

    www2 è un altro sito, è solo un caso che tu li stia gestendo entrambi, non significa che siano 2 sotto domini
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    scusa ma per www2 intendo la classica dicitura forum.dominio.it del dominio www.dominio.it

  6. #6
    se tu hai

    pippo.it

    avrai tutte le cartelle di pippo.it richiamabili da ajax in pippo.it

    ma se tu hai
    pippo.it

    e vuoi richiamare

    forum.pippo.it

    non puoi perchè come ho già detto forum.pippo.it può puntare anche da un'altra parte.

    stessa cosa vale per i cookie, se non erro ...non puoi leggere i cookie in forum.pippo.it da pippo.it o www.pippo.it o www2345.pippo.it ti serve una semplicissima pagina server che faccia questo per te.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se non sbaglio (e potrei tranquillamente visto che non ho provato e fisicamente non posso al momento) la comunicazione tra domini di terzo e primo livello e` plausibile,

    settando nello script come document.domain il nomeDominio non si dovrebbero avere errori di accesso negato
    http://www.devguru.com/technologies/...ript/10635.asp


  8. #8
    Originariamente inviato da Xinod
    se non sbaglio (e potrei tranquillamente visto che non ho provato e fisicamente non posso al momento) la comunicazione tra domini di terzo e primo livello e` plausibile,
    azz ... credevo fosse un read-only quel parametro ... comunque presumo che ammesso sia possibile la comunicazione tra terzo e primo (anche se ne dubito fortemente) non credo sia possibile tra www e www2 che dovrebbero essere indirizzi differenti quindi rounting differente ... quindi host potenzialmente diversi.

    Resto in attesa di eventuali smentite
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Codice PHP:
    <script language="javascript">
    function 
    createRequestObject() {  
         var 
    ro;  
         var 
    browser navigator.appName;  
         if(
    browser == "Microsoft Internet Explorer"){  
             
    ro = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");  
         }else{  
             
    ro = new XMLHttpRequest();  
         }  
         return 
    ro;  
     }  
       
     var 
    http createRequestObject();  
      
     function 
    SendRequest(mymethod,mypage) { 
         
    document.domain "dominio.it" ;
         
    http.open(mymethodmypage);  
         
    http.onreadystatechange handleResponse;  
         
    http.send(null); 
     }

     
     function 
    handleResponse() {  
         if(
    http.readyState == 4){  
             var 
    response http.responseText;
             
    document.getElementById('myForum').innerHTML response ;
         }  
     }
     
    SendRequest('GET','http://forum.dominio.it/'); 
     
    </script> 

    potrebbe andare una cosa del genere ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.