Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Consigli per navigare tranquilli

    ciao ragazzi,
    a casa sto completando il mio pc nuovo nuovo.

    Ora non vorrei che, dopo poche navigate, trovare il disco pieno di porcherie (virus, trojan, malware in generale) o il pc ingestibile.
    Quindi vorrei aver un sistema il più sicuro possibile (e possibilmente poco costoso) per navigare con una certa tranquillità (ovvio che bisogna stare sempre attenti).

    Userò un ADSL (alice) e un router che presto acquisterò con firewall integrato.
    Win xp sarà il mio s.o. principale (anche se sto guardando linux....)

    Altri suggerimenti, magari sul software?
    Pensavo di configurare un utente "amministratore" ed uno "navigatore" (senza permessi di esecuzione, installazione ecc...)
    Di mettere un buon antivirus free (suggerimenti?) oltre ai classici sw anti pia (spybot, adaware, hijackthis, winpatrol), usare firefox e tunderbird....
    Altre limitazioni?
    Molti mi parlano di una "virtual machine" ma mi ispira poco....

  2. #2

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    a livello di comportamento direi che sei ragionevolmente sicuro se:

    1) tieni sempre aggiornato il pc con windows update o aggiornamenti automatici
    2) usi un buon antivirus (ce ne sono di gratuiti, li trovi tra i link utili del forum)
    3) usi un personal firewall (ce ne sono di gratuiti, li trovi tra i link utili del forum)
    4) navighi e ti colleghi ad internet da un account non amministrativo
    5) usi un browser più sicuro di IE
    6) ci pensi due volte prima di cliccare su qualsiasi cosa ti venga proprosto di scaricare

    Se fai tutte queste cose puoi dormire sonni quasi tranquilli.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Originariamente inviato da Habanero
    a livello di comportamento direi che sei ragionevolmente sicuro se:

    1) tieni sempre aggiornato il pc con windows update o aggiornamenti automatici
    2) usi un buon antivirus (ce ne sono di gratuiti, li trovi tra i link utili del forum)
    3) usi un personal firewall (ce ne sono di gratuiti, li trovi tra i link utili del forum)
    4) navighi e ti colleghi ad internet da un account non amministrativo
    5) usi un browser più sicuro di IE
    6) ci pensi due volte prima di cliccare su qualsiasi cosa ti venga proprosto di scaricare

    Se fai tutte queste cose puoi dormire sonni quasi tranquilli.
    che é in linea di massima quello che c'é scritto nel link che ho postato, ma in maniera più esauriente.... e c'é qualche dritta in più

  5. #5
    Originariamente inviato da Habanero
    a livello di comportamento direi che sei ragionevolmente sicuro se:

    1) tieni sempre aggiornato il pc con windows update o aggiornamenti automatici
    2) usi un buon antivirus (ce ne sono di gratuiti, li trovi tra i link utili del forum)
    3) usi un personal firewall (ce ne sono di gratuiti, li trovi tra i link utili del forum)
    4) navighi e ti colleghi ad internet da un account non amministrativo
    5) usi un browser più sicuro di IE
    6) ci pensi due volte prima di cliccare su qualsiasi cosa ti venga proprosto di scaricare

    Se fai tutte queste cose puoi dormire sonni quasi tranquilli.
    Grazie ad entrambi (sto stampando le pagine che mi ha linkato aris73.
    Ottimi consigli davvero; quindi ad un firewall fisico, offerto dal router, è meglio affiancare un fw software?
    la storia della virutal machine mi ispira pochetto...

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    ...
    quindi ad un firewall fisico, offerto dal router, è meglio affiancare un fw software?
    ....
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1047782


    sempre ricordando che un router NON è un firewall (ma può avere un firewall integrato, quasi mai attivo di default)
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.