Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    tariffe pay per click (no adsense)

    Ho fatto una ricercona, ma non ho trovato nessun thread di questo tipo..

    mi hanno chiesto un preventivo per un banner con pagamento per click, ma non ho idea di quanto si possa chiedere, mi date una mano?

    Sapete quali possano essere le tariffe pay per click?

    grazie mille!!!!
    Keep on surfin'

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 7keys
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    145
    Mi spiace essere retorico, ma un listino banner senza considerare quali siano gli accessi, i visitatori unici, le pagine viste del sito in questione, non si può fare, a mio modesto parere.

    Per fartela breve, secondo te hanno lo stesso valore un banner su il tuo sito personale e uno, ad esempio, su questo di html?

    Oppure fare la pubblicità su canale5 alle ore 21.00 e farla su Tele patici allo stesso orario?

    Guarda il sesso è fatto di dare e avere e proprio a questo proposito la mia donna non te la darebbe mai
    Questa vita è andata così, nella prossima mi organizzo meglio

    Mi hanno radiato

  3. #3
    hai ragione...pensavo ci fosse cmq un minimo di partenza, partendo, diciamo, dal livello più basso...

    ad ogni modo... il sito in questione è il portale di riferimento in italia degli appassionati di questo sport (surf), con oltre centomila visite mensili e oltre tre milioni di pagine viste.
    Il target è quindi molto specifico, ma il portale è il numero uno nel suo settore.

    grazia, ciao
    Keep on surfin'

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 7keys
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    145
    Si deve fare ancora un'altra considerazione.
    Il sito è diviso in directory e/o sezioni?
    Hai le statistiche di quelle sezioni?

    Faccio un esempio con il forum di HTML, anche se i forum sono a basso CTR perché hanno una sostanziale frquenza di refresh

    Es: mettere un banner nella sezione OT, dove sono presenti molti più utenti che nelle altre sezioni, non ha lo stesso costo di un banner messo in una sezione meno visitata.

    La tua home page fa N accessi.
    La pagina dei prodotti, ad esempio, fa meno della home page.
    Mettere un banner nella home ha un costo, metterlo in quella dei prodotti ne ha un altro.
    Poi se hai una colonna, o due, fisse e sempre uguali nel sito il problema non si pone.
    Guarda il sesso è fatto di dare e avere e proprio a questo proposito la mia donna non te la darebbe mai
    Questa vita è andata così, nella prossima mi organizzo meglio

    Mi hanno radiato

  5. #5
    si, è suddiviso in sezioni.

    diciamo che il banner va in home page, dove c'è il 75% degli accessi...

    cmq. considera che in questo settore non ci si formalizza troppo, molti inserzionisti ancora non distinguono tra CPM o forfait mensile... se la cifra gli rientra nel budget è ok... purchè non sia esorbitante... insomma, per intenderci, la questione dei prezzi è ancora abbastanza casalinga e non rigidamente attinente ai dati statistici...

    mi basta un'idea di pay per click per il banner in home, la più vista (75.000 visualizzazioni al mese)... anche se stai basso non importa, è che io non ho proprio la minima idea...
    Keep on surfin'

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 7keys
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    145
    Allora ti consiglio dei prezzi minimi e una campagna divisa quindicinale e mensile, dove il prezzo dei 15 giorni e maggiore di quello mensile per un massimo del 10%.

    Es: se il banner costa, per 15 giorni, 15€ (1€ al giorno), per un mese dovrà costare 25€.
    Cerchi di far risparmiare un tot sul prezzo legando l'inserzionista a te per più tempo.

    Leggendo mi sono reso conto che anche i prezzi che ti ho consigliato non sono malaccio.
    Puoi incrementarli di qualcosina e vedere come va.
    Se poi controlli i click che riceve il tuo inserzionista e ti accorgi di un bel tot di conversioni fatte, allota gli potrai stilare una campagna di 3, 6 e 12 mesi.
    Fatti due conticini e vai.
    Io faccio così
    Guarda il sesso è fatto di dare e avere e proprio a questo proposito la mia donna non te la darebbe mai
    Questa vita è andata così, nella prossima mi organizzo meglio

    Mi hanno radiato

  7. #7
    non ho capito...

    il mio inserzionista vorrebbe esporre il banner, ma pagare solo per i click..

    cioè se per es. in un mese il banner riceve 150 click a fronte di 30.000 visualizzazioni (che corrisponde a uno 0,5%), per ogni click quanto posso chiedergli? 1 euro, 2 euro, 5?
    Keep on surfin'

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 7keys
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    145
    Originariamente inviato da surfcorner
    non ho capito...

    il mio inserzionista vorrebbe esporre il banner, ma pagare solo per i click..

    cioè se per es. in un mese il banner riceve 150 click a fronte di 30.000 visualizzazioni (che corrisponde a uno 0,5%), per ogni click quanto posso chiedergli? 1 euro, 2 euro, 5?
    Partirei con un costo minimo di 0,10 € per un massimo di 0,50€ (ma già siamo abbastanza alti)
    Guarda il sesso è fatto di dare e avere e proprio a questo proposito la mia donna non te la darebbe mai
    Questa vita è andata così, nella prossima mi organizzo meglio

    Mi hanno radiato

  9. #9
    un vero low cost !!! VVoVe:

    pensavo le tariffe fossero un pò più alte, considerando l'alta targetizzazione e la bassissima presenza di siti "concorrenti"...

    quindi anche se per es. fosse l'unico sito del settore che becca tutto il target, non si andrebbe sopra i 0,50?

    ora faccio un paragone assurdo, ma per sapere le tariffe di portali come virgilio... come si fa? è possibile saperle o sono top secret?

    intanto grazie mille, sei stato davvero di grande aiuto e mi hai evitato di sparare cifre assurde....
    Keep on surfin'

  10. #10
    Ma, scusate, visto che il cliente paga il clic che importanza hanno gli accessi? C'entra molto di più a mio parere la specificità degli argomenti: se è un banner a prodotti da surfer inserito in un portale specializzato è più probabile che chi clicca sia qualcuno interessato anche a comprare, invece del solito imbranato a cui è venuto il singhiozzo mentre smanettava con il mouse.
    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.