Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    66

    Calcolo valore CPM help!

    Ciao a tutti.

    Volevo sapere se per calcolare il valore CPM (costo x 1000 impression) di una possibile campagna banner, esiste una qualche formula matematica o robe simili.

    Ho ricevuto offerte su un mio sito per la vendita di spazi su base CPM, ma non sono sicuro che tale offerta sia adeguata (mi spiacerebbe "regalare" gli spazi)

    Per questo vi chiedo.

    Il valore CPM (ad esempio), è calcolabile tramite qualche operazione matematica in base al numero delle impression sviluppate, CTR, ratio etc... o che altro?

    Oppure, semplicemente è un valore attribuibile in base a valori di mercato, concorrenza etc..?

    Grazie a tutti se qualcuno sa dirmi di piu.

  2. #2
    Il CPM dipende tantissimo dalla pertinenza dei banner con l'argomento trattato nel tuo sito o nelle singole pagine del sito nei quali vengono pubblicati (tematizzazione).
    Se il tuo sito parla di auto di piccola cilindrata e pubblichi un banner che pubblicizza la nuova Renault Clio il CPM sarà relativamente alto, se inveci pubblichi un banner con la pubblicità di una lavastoviglie il CPM sarà molto più basso data la scarsa pertinenza dell'articolo pubblicizzato con l'argomento trattato dal tuo sito: il banner avrà sicuramente pochi click.

    Dunque il CPM è estremamente variabile: da 20 centesimi (il minimo che si paga per una campagna CPM su Google Ad Words) a qualche euro nel caso di banner fortemente tematizzati.

    Ciao

  3. #3
    Beh dai 0.20 euro a Cpm per qualsasi sito sono una miseria.

    Credo che si debba MAI scendere al di sotto dei 0.50 euro (+ I.V.A ) a CPM.

    Come ti hanno gia' detto gli altri,dipende da numerosi fattori comunque che tu dovresti indicarci al fine di offrirti un opione- valutazione soggettiva.

    Io direi di mettere anche un paletto (limite massimo) di 20 euro a cpm (+I.V.A) per i siti con la maggiore targetizzazione e magari geo-localizzazione.

    Come vedi il campo di escursione e' vasto e varia anche in funzione della grandezza dei banner (tra le altre cose)

    Dovresti indicarci almeno:

    1) Il settore (macro-settore e settori piu' targetizzati all'interno del sito)

    2) Il brand (quanto e' importante a livello mnemonico il tuo sito?

    Che percentuale hai di utenza proveniente dai BOOKMARK? (o dalla digitazione diretta dell'Url)

    3) La media delle visite uniche e delle impression mensili e giornaliere.

    4) Il potenziale Ctr medio.(se hai gia' avuto dei banner in rotazione potresti tracciare una media)

    3) La grandezza dei banner e il tipo (se accetti tutti i tipi di banner o soli quelli in Jpeg,in gif o in swf)

    4) La percentuale di visite sul sito dai motori di ricerca.

    5) La percentuale di visite sul forum( se hai intenzione di fare girare l'adv anche qui) rispetto al resto del sito.

    Questo per cominciare.


  4. #4
    Originariamente inviato da xtiger
    Beh dai 0.20 euro a Cpm per qualsasi sito sono una miseria.
    Eppure AdWords vende a questi prezzi.

    Originariamente inviato da xtiger
    Io direi di mettere anche un paletto (limite massimo) di 20 euro a cpm (+I.V.A) per i siti con la maggiore targetizzazione e magari geo-localizzazione.
    In teoria si può vendere un CPM anche a 100 euro o a 1000, ma se Ad Words li vende a partire da 0,20 per giunta su portali tematizzati, con quelle cifre sono completamente fuori mercato. Per fortuna che il mercato perfetto non esiste. La gente è fortemente disinformata e non aggiornata sui prezzi di mercato nel settore Web ADV e questo, finchè dura, rimane grossa fonte di lucro...

  5. #5
    Originariamente inviato da jackmaster
    Eppure AdWords vende a questi prezzi.


    In teoria si può vendere un CPM anche a 100 euro o a 1000, ma se Ad Words li vende a partire da 0,20 per giunta su portali tematizzati, con quelle cifre sono completamente fuori mercato. Per fortuna che il mercato perfetto non esiste. La gente è fortemente disinformata e non aggiornata sui prezzi di mercato nel settore Web ADV e questo, finchè dura, rimane grossa fonte di lucro...
    Guarda che stiamo parlando di CPM e non di CPC...

    Seconda cosa in Adwords un cpm puo' arrivare anche a 150 dollari e forse anche di piu'...

    (Io mi sono tenuto ben piu' basso e ho indicato un prezzo di base.)

    Terza cosa : non tutti si affidano ad Adwords per le loro campagne,forse un 70 % degli inserzionisti ma gli altri che investono in Adv lo fanno utilizzando altrew strade o univoche o in concomitanza con Adwords.

    Per finire,secondo de un sito Tematizzato o un portale verticale dovrebbero vendere le loro CPM a meno di 10-12 euro (+ I.V.A)

    Su portali superspecifici la soglia dei 20 euro a CPM credo che sia la base e qualcuno VERAMENTE INTERESSATO a trarne un buon R.O.I lo si trova sempre

    Dai,se chiedono 5- 6 euro per un CPM su Libero credo che un Verticale valga sicuramente ben di piu'.

    Scusa se i toni SEMBRANO un po' polemici...Credimi,non lo sono.


  6. #6
    Originariamente inviato da xtiger
    Guarda che stiamo parlando di CPM e non di CPC...

    Seconda cosa in Adwords un cpm puo' arrivare anche a 150 dollari e forse anche di piu'...

    (Io mi sono tenuto ben piu' basso e ho indicato un prezzo di base.)

    Terza cosa : non tutti si affidano ad Adwords per le loro campagne,forse un 70 % degli inserzionisti ma gli altri che investono in Adv lo fanno utilizzando altrew strade o univoche o in concomitanza con Adwords.

    Per finire,secondo de un sito Tematizzato o un portale verticale dovrebbero vendere le loro CPM a meno di 10-12 euro (+ I.V.A)

    Su portali superspecifici la soglia dei 20 euro a CPM credo che sia la base e qualcuno VERAMENTE INTERESSATO a trarne un buon R.O.I lo si trova sempre

    Dai,se chiedono 5- 6 euro per un CPM su Libero credo che un Verticale valga sicuramente ben di piu'.

    Scusa se i toni SEMBRANO un po' polemici...Credimi,non lo sono.

    Nessuna polemica ci mancherebbe.

    Adwords non fa solo PPC ma anche CPM. E permette di scegliere i siti/portali dove pubblicare i propri banner: le cosidette campagne "site targeting". Ti assicuro che ci sono decine di siti/portali anche importati per i quali spendo al massimo 0,50 euro per 1000 impression. Ovviamente per certi settori spendo un di più, ma i 150,00 dollari di cui parli sono assolutamente fuori dal mondo in Italia.
    In ogni caso anche una CPM da 10-12 euro mi sembra una esagerazione: che CTR deve avere una campagna simile per convenire rispetto ad una campagna PPC? Perchè con ques'ultima, con quella cifra e se ci sai fare puoi ottenere come minimo 40-50 click, in certi settori anche 80-100 click e oltre.

    Ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da jackmaster
    Nessuna polemica ci mancherebbe.

    Adwords non fa solo PPC ma anche CPM. E permette di scegliere i siti/portali dove pubblicare i propri banner: le cosidette campagne "site targeting". Ti assicuro che ci sono decine di siti/portali anche importati per i quali spendo al massimo 0,50 euro per 1000 impression. Ovviamente per certi settori spendo un di più, ma i 150,00 dollari di cui parli sono assolutamente fuori dal mondo in Italia.
    In ogni caso anche una CPM da 10-12 euro mi sembra una esagerazione: che CTR deve avere una campagna simile per convenire rispetto ad una campagna PPC? Perchè con ques'ultima, con quella cifra e se ci sai fare puoi ottenere come minimo 40-50 click, in certi settori anche 80-100 click e oltre.

    Ciao
    Si,lo so come funziona Adwords

    1000 impression a 12 euro non e' affatto un esagerazione...

    In fin dei conti se la stessa campagna CPM avesse un ctr del 10 % sarebbero poi 0,12 euro a click e credo che questa cifra non sia AFFATTO fuori mercato.
    Ma anche se fosse il 5 % e il CPC fosse 0,24 euro varrebbe la pena acquistarla.

    Come tu ben sai ci sono click pagati ben di piu' di questa cifra...(Anche molto di piu' ma parliamo di eccezioni)

    I 150 dollari o 115 euro(con il cambio) a CPM a volte vengono spesi da alcune categorie. Certo e' piu' unico che raro colui che e' in grado di far fronte ad un ingente investimento in Adv ma c'e',credimi.

    Se un prodotto ha un grosso ricarico il venditore e' disposto a spendere molto per aumentare il suo giro commerciale.

    Un caso forse su 10.000 ma c'e'. (Prendi ad esempio chi investe per comparire con Keys tipo "chirurgia estetica" Questi specialisti ricavano migliaia di euro per ogni singola operazione e quindi sono ben disposti a spendere cifre ben al di sopra della media in ADV.)

    Comunque,cerchiamo di tornare in Topic,che ne dici?


  8. #8
    Originariamente inviato da xtiger
    Si,lo so come funziona Adwords

    1000 impression a 12 euro non e' affatto un esagerazione...

    In fin dei conti se la stessa campagna CPM avesse un ctr del 10 % sarebbero poi 0,12 euro a click e credo che questa cifra non sia AFFATTO fuori mercato.
    Ma anche se fosse il 5 % e il CPC fosse 0,24 euro varrebbe la pena acquistarla.

    Come tu ben sai ci sono click pagati ben di piu' di questa cifra...(Anche molto di piu' ma parliamo di eccezioni)

    I 150 dollari o 115 euro(con il cambio) a CPM a volte vengono spesi da alcune categorie. Certo e' piu' unico che raro colui che e' in grado di far fronte ad un ingente investimento in Adv ma c'e',credimi.

    Se un prodotto ha un grosso ricarico il venditore e' disposto a spendere molto per aumentare il suo giro commerciale.

    Un caso forse su 10.000 ma c'e'. (Prendi ad esempio chi investe per comparire con Keys tipo "chirurgia estetica" Questi specialisti ricavano migliaia di euro per ogni singola operazione e quindi sono ben disposti a spendere cifre ben al di sopra della media in ADV.)

    Comunque,cerchiamo di tornare in Topic,che ne dici?

    A mio parere siamo tranquillamente dentro il topic dato che stiamo cercando di dare un valore alle campagne CPM relazionandole ad altri sistemi promozionali.
    Onestamente un CTR del 10% mi sembra un sogno, e anche il 5% e tanto: se mi dici in che sito/portale è possibile ottenere queste percentuali e di che settore merceologico si tratta ci pubblico subito i miei banner e annunci!

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    5
    Ciao Persiano,

    per quanto riguarda i tabellari un valore buono per l'editore oscilla tra 4 e i 5 euro. Sui rich media tra i 10 e i 20 euro e per l'e-mail marketing tra i 5 euro per le newsletter e i 16 euro per le DEM e anche di più a seconda della profilazione.

    Parecchi editori presentano listini con CPM molto alti e poi giocano al ribasso in fase di trattativa, ma ti consiglio di presentare un listino che si avvicini già ai prezzi che poi farai con eventuali sconti.

    Molto infatti dipende dal budget investito dall'inserzionista e dal tempo di campagna. Nei casi di grossi budget o di campagne di lunga durata puoi prevedere ovviamente dei piani di sconto.

    Un'ultima valutazione che può invece in questo caso aumentare i valori che ti ho indicato sopra e l'alta verticalizzazione del progetto editoriale.

    Ciao
    Actaest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.