Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366

    installazione windows non si avvia

    Ciao. Ho un problemino... Volevo reinstallare windows xp, quello che ho è sp2, io lo volevo solamente sp1. Sulla macchina ho installato sia linux che win (su una piccola partizione), e quindi all'avvio parte grub.
    Inserisco il cd di windows al boot ma non parte. Ovviamente il boot è impostato per partire prima dal lettore cd/dvd, poi floppy, poi hd... E' come se fosse un normalissimo cd e non un cd di installazione del sistema....
    avete consigli?

  2. #2
    Il CD che hai è originale o l'hai masterizzato tu? In quest'ultimo caso, sicuro di aver effettuato una copia 1:1? Ma ricordati soprattutto che il supporto Microsoft per XP SP1 sta per finire, e perciò non potrai più scaricare aggiornamenti da Windows Update, pertanto ti terrai un Windows ancora più bacato di quanto non lo sia già.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    perchè non ti va bene sp2? io l'ho tanto "insultato" ma alla fine non cambia molto!!! solo qualche baco in + tappato!

  4. #4
    Concordo pienamente; aggiungo anche un link alla discussione in cui si è parlato di benefici e (presunte) magagne dell'SP2 (link).
    @zupolgec: vedo che hai ripreso a scrivere sul forum .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    si, so benissimo la scelta che sto facendo... cioè, so che ci sarebbero buchi non tappati, che è 'pericoloso', però ho notato un rallentamento assurdo... l'SP2 è troppo pesante, pesa moltissimo sul sistema... addirittura, su un vecchio portatile comprato con windows XP preinstallato, avevo formattato messo l'SP2, ora è lentissimo, INUSABILE (appena installato...) beh, ha solo 128MB di ram, è ovvio... però l'ho comprato con l'xp preinstallato ed andava velocissimo! Quindi, in teoria....
    Il mio problema è questo.... voglio avere un buon sistema prestante... e dalla poca esperienza che ho, visto che è da 2 anni che non tocco quasi più windows, ho notato che l'SP2 rallenta tutto...

  6. #6
    Il mio consiglio è di effettuarne lo slipstreaming nel CD di installazione... ho notato che facendo così si riducono al minimo i rallentamenti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    scusa l'ignoranza, ma che sarebbe?

  8. #8
    Integrazione dell'SP2 direttamente nel CD... cerca con google...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    ah, quindi un cd con SP2 integrato... è cmq quello che ho usato anche sul portatile Ma è molto più lento... vabbè...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.