Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: hard-disk ntfs

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140

    hard-disk ntfs

    Ho installato mandriva su un hd scsi (su bi-processore amd) precedentemente utilizzato con w2k.
    Ho collegato successivamente un hard-disk ide maxtor 80GB formattato ntfs (semi-pieno).
    Il problema e' il seguente: non riesco a scriverci sopra.
    Il proprietario e' root e non riesco a fare login come root per cambiare i permessi di accesso.
    Premesso che non voglio cancellarlo e ne cambiare fs ma continuare ad usarlo cosi' com'e', come si fa a modificare i permessi? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    vai in fstab e modifica tutto in 0 i permessi...oviamente relativi alla partizione
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    guarda che scrivere su file system ntfs è pericolo, potresti incasinare tutto. La tua distro supporta almeno la scrittura su ntfs ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    quoto...stai attento che potresti fare un bel casino.
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140
    non lo so ma suppongo di si. Trattasi di mandriva 2007.
    sftab sarebbe l'utility che modifica le partizioni? O sarebbe "senza spunta" cioe' senza la v, cioe' non selezionato? Ma se nego il permesso agli utenti normali di accedere in scrittura e' come pigiare il freno quando la macchina e' cappottata, visto che ora e' consentito e, cio' nonostante, non riesco a scriverci sopra.

    In che senso "potrei fare un casino"? Potrei perdere i dati senza essere avvertito?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la scrittura su ntfs (può) essere pericolosa perchè dato che Microsoft non ha rilasciato le specifiche di tale FS non è certissimo che i programmi che consentono di farlo ne usino tutte le caratteristiche in modo perfetto. Anche se ora esistono utility per farlo, il mio consiglio è di farsi una partizione vfat (perfettamente scrivibile e leggibile da entambi i sistemi) ed usarla per scambiare i dati.
    /etc/fstab è un file in cui sono elencati tutti i file system presenti sul computer con le proprie caratteristiche e che si può impostare per modificarle.

    se vuoi saperne di più, apri konqueror, nella barra degli indirizzi scrivi #fstab, dai invio e ti compare la spiegazione di tutto ciò (se sei fortunato, cioè è installata, c'è pure in Italiano).

    ovviamente prova anche con #mount, ecc..., ecc., anzi un bel #man ti chiarirà un pò le idee.

    Comunque, Mandriva, dal centro di controllo (mcc in una console) ha una utility per gestire il file system (permessi, uytenti, ecc...) almeno così mi pare.. Cercala
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140
    Non vorrei sembrare arrendevole ma procedero' cosi': vuoto l'hard disk in questione e lo riformatto fat32 (o vfat boo).
    Ho editato /etc/fstab (lanciando kwrite fstab da root in konsol) ho anche modificato qualcosa ma non si fa piu' di quanto si faccia con l'utility che modifica le partizioni.
    Il problema e' sempre quello: non si possono modificare i permessi di accesso se non sei root e non si puo' accedere come root

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da termometro
    Non vorrei sembrare arrendevole ma procedero' cosi': vuoto l'hard disk in questione e lo riformatto fat32 (o vfat boo).
    Ho editato /etc/fstab (lanciando kwrite fstab da root in konsol) ho anche modificato qualcosa ma non si fa piu' di quanto si faccia con l'utility che modifica le partizioni.
    Il problema e' sempre quello: non si possono modificare i permessi di accesso se non sei root e non si puo' accedere come root
    in /etc/fstab i parametri x la partiz. fat32 (vfat) :

    /dev/hdxx /media/hdxx auto auto,exec,user,owner,umask=000,rw 0 0

    rendono la partizione accessibile a tutti gli utenti sia in lettura che scrittura.
    Il parametro rw nelle partizioni windows va specificato altrimenti per defaults viene assunto 'ro' quindi sola lettura.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    io nn mi sognerei nemmeno lontanamente di scrivere un bit su ntfs
    xo è possibile che con l'accordo tra ms e novell, qualche cosa uscirà fuori

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140
    Vi ringrazio dei consigli e degli sconsigli.
    Franco: suppongo che le istruzioni che mi hai fornito siano da attuarsi dopo la formattazione (vfat), e che non servano a rendere scrivibile l'attuale formattazione (ntfs).
    ok

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.