Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    [driver] Tastiera techmade TM-9828



    non tutti i tasti sono funzionanti, parlo di quelli in alto..

    solo i tre del volume sono accettati, gli altri no..
    ma non so dove trovare i driver giusti da mettere sul mac: consigli??
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,628

    Re:

    Ma nelle caratteristiche della tastiera è compresa la compatibilità con sistemi Osx?
    Il, driver se ce ne fosse bisogno e se esiste lo troveresto e nelle scatola e sul loro sito.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Re: Re:

    Originariamente inviato da vagabund
    Ma nelle caratteristiche della tastiera è compresa la compatibilità con sistemi Osx?
    Il, driver se ce ne fosse bisogno e se esiste lo troveresto e nelle scatola e sul loro sito.
    sulla scatola non c'è nulla che faccia riferimento ad una qualsiasi forma di compatibilità, ne per win, nè per mac..
    e sul floppy solo driver per win

    sito della techmade? ora provo..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    nulla, sul loro sito il nulla..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  5. #5
    la stretta compatibilità con mac è data dalla presenza o meno dei tasti specifici per il mac come per esempio Opzione (Mela), oppure se è per Windows c'è il loghetto della finestra squagliata (che schifo...).

    Non esistono driver: una qualunque tastiera USB è compatibile col sistema (è come sotto PC le tastiere PS2... mica serveno i driver pe falle funzionà).

    Bill Gates (produttore anche di tastiere e mouse) distribuisce anche taste e topi compatibili col mac e per 10.1 e 10.2 (nonno e bisnonno dell'attuale sistema operativo...) mette a disposizione un programmino che dovrebbe risolvere taluni problemi di compatibiltà: però in teoria non dovrebbe essere necessario coi nuovi S.O.
    Guarda anche quest'articolo che dovrebbe fare di più al caso tuo: parla di un software freeware (raro...) che dovrebbe impostare i tasti in tastiere non standard... Ukulele

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    prova usb overdrive

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    okkei, ci devo sbariare un pò..

    appena avrò un pò di tempo proverò le cose che mi avete consigliato..

    grazie mille!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    la stretta compatibilità con mac è data dalla presenza o meno dei tasti specifici per il mac come per esempio Opzione (Mela), oppure se è per Windows c'è il loghetto della finestra squagliata (che schifo...).

    Non esistono driver: una qualunque tastiera USB è compatibile col sistema (è come sotto PC le tastiere PS2... mica serveno i driver pe falle funzionà).

    Bill Gates (produttore anche di tastiere e mouse) distribuisce anche taste e topi compatibili col mac e per 10.1 e 10.2 (nonno e bisnonno dell'attuale sistema operativo...) mette a disposizione un programmino che dovrebbe risolvere taluni problemi di compatibiltà: però in teoria non dovrebbe essere necessario coi nuovi S.O.
    Guarda anche quest'articolo che dovrebbe fare di più al caso tuo: parla di un software freeware (raro...) che dovrebbe impostare i tasti in tastiere non standard... Ukulele
    non riesce ad aprirmi il .sit''
    mi apre word :master:

    ho paura ad usare ukelele: non è che faccio un pasticcio? poi a me interessa cambiare dei tasti particolari, non quelli semplici della tastiera..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.