Ciao a tutti, vorrei sapere se usando "pdf.Multicell" è possibile visualizzare solo alcune parole in grassetto.
Ho trovato sul forum un post di Mosquito70 a riguardo, ma non c'erano risposte.
Sapete come e se è possibile?
grazie.
Ciao a tutti, vorrei sapere se usando "pdf.Multicell" è possibile visualizzare solo alcune parole in grassetto.
Ho trovato sul forum un post di Mosquito70 a riguardo, ma non c'erano risposte.
Sapete come e se è possibile?
grazie.
Il problema l'ho risolto, non so se nel modo migliore, cmq.....
posto il codice nel caso dovesse servire a qualcuno:
<%
Set pdf=CreateJsObject("FPDF")
pdf.CreatePDF "P","mm","A4"
pdf.SetPath("fpdf/")
pdf.Open()
pdf.AddPage()
testo1 = "nome "
testo2 = "cognome"
testo3 = "tel."
pdf.SetFont "Arial","B",8
pdf.Multicell 190,4,testo1,0,"J",0
pdf.Multicell 190,4,testo2,0,"J",0
pdf.SetFont "Arial","",8
pdf.Multicell 190,4,testo3,0,"J",0
pdf.Close()
pdf.Output ()
%>
Anche io sono arrivato alle tue conclusioni.
Il problema che ancora non riesco ancora a risolvere, è quello di impostare il "bold" (e eventualmente colori e dimensioni) dei caratteri all'interno di una Pdf.Row
In proposito, sapete se le librerie di Baol74 hanno avuto sviluppi ulteriori rispetto a quello che attualmente si trova sul sito
http://www.aspxnet.it/public/default.asp![]()
Ho notato che nella versione php sono andati molto avanti, con soluzioni e implementazioni davvero eccezzionali.
Che ne dite se proviamo insieme a portare avanti questo pacchetto.
Sempre che non ci legga Baol74 e ci dia qualche consiglio...se ci sei batti un colpo![]()
Saluti
Paolo
Per me va bene, magari aiutandoci riusciamo ad andare avanti. Io provo a "smanettarci" ancora, se "scopro" qualcosa la scrivo immediatamente sul forum.
Ciao.![]()
Avevo "postato" tempo fa un messaggio in cui dicevo che se a qualcuno interessava avevo appena finito un documento pdf con alcune "simpatiche" implementazioni (tabelle, footer e header dinamici, etc...) e che potevo inviare il codice via mail.
Credo che per riuscire ad arrivare al livello di quello che fanno in php (http://www.fpdf.org/), occorre molta collaborazione tra di noi.
Quello che cerco purtroppo occorre implementarlo da zero, Darlette.
Ovvero creare nuove librerie asp, prendendo spunto da quello scritto in php (come fece Baol74 tempo fa).
Ma io non conosco il php![]()
Se vai sul sito che ti ho indicato e poi nella sezione Scripts, e cerchi quello di un certo Andrei Bintintan, guarda che riesce a fare con le tabelle
http://www.fpdf.org/en/script/ex54.pdf
Su Aspisti, diamoci da fare![]()
Caspita....praticamente non sembra una pagina in pdf, ma un sito web....
Bè...io non ho tantissimo tempo, ora sto lavorando per terminare un sito web, cmq ci proviamo ok?
Certo!!![]()
Sto cercando in ogni angolo del web e cercato informazioni dappertutto. Sto anche cominciando a studiare php.
A presto
Paolo
Saluti da Madrid
Sembra che qualcuno abbia sviluppato nuove librerie in fpdf per asp.
In particolare quelle relative alla formattazione del testo all'interno delle tabelle.
Ancora non ho avuto tempo di dargli un'occhiata, ma ve lo segnalo perchè credo che possa essere utile.
http://www.aspxnet.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=248
Alla prossima
Ciao ciao
Paolo
grazie per la dritta!! Appena ho un'oretta gli dò un'occhiata e poi ti faccio sapere.
![]()
qualche novità in proposito?![]()
ciao ciao