Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Combinazione migliore

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    451

    Combinazione migliore

    Secondo voi qual'è la combinazione migliore Società Voip Entrata ( con numero geografico ) + router + telefono + Società Voip Uscita ( Per effettuare le chiamate ).

    Ho provato a vedere skypho ma non ho capito bene quale siano i prezzi per avere un numero geografico, e il migliore per le chiamate mi sembra VoipCheap

    Come Società Voip in ingresso avenvo pensato a tiscali che ti offre:

    600 minuti di chiamate urbane e interurbane inclusi nel canone

    l costo del canone mese è:
    19,95€ (canone Adsl 4 Mega Flat)
    + 9,95 € (opzione VOCE Forfait)
    + 5 € (noleggio modem Adsl+VOCE)
    Il prezzo è IVA inclusa.

    e come società voip in uscita pensavo sia tiscali per i suoi 600 minuti + VoipCheap per le chiamate sui telefonini

    In più non è da sottovalutare il servizio " Make a call " che è molto comodo se l'adsl va piano.

    Il router e il telefono non so proprio cosa scegliere visto che non ho esperienza su questo campo.

    Spesa mensile: 45€

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    se scegli tiscali (come operatore unico) ci resti!

    Essendo operatore unico non ti è permesso utilizzare il voip di altri operatori, il voip sarà dedicato solo all'operatore scelto.

    Il prezzo di operatore unico "conveniente" è giustificato dal fatto che tu scegli loro e nessun altro!

    una buona combinazione se hai ancora Telecom
    Costo mese
    14,57€ (canone Telecom)
    18,xx o 19,95€ (canone Adsl Tiscali, teledue o simili)
    2,xx€ max 3,xx€ (scelta voip di qualsiasi genere)

    Totale 36-38 Euro mensili
    Max 20h su telefonate nazionali/mese
    Max 25-30 min telefonate ai cellulari7mese

    .. e sopratutto: libertà di movimento tra tutti gli operatori!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da karlus
    se scegli tiscali (come operatore unico) ci resti!

    Essendo operatore unico non ti è permesso utilizzare il voip di altri operatori, il voip sarà dedicato solo all'operatore scelto.

    Il prezzo di operatore unico "conveniente" è giustificato dal fatto che tu scegli loro e nessun altro!

    una buona combinazione se hai ancora Telecom
    Costo mese
    14,57€ (canone Telecom)
    18,xx o 19,95€ (canone Adsl Tiscali, teledue o simili)
    2,xx€ max 3,xx€ (scelta voip di qualsiasi genere)

    Totale 36-38 Euro mensili
    Max 20h su telefonate nazionali/mese
    Max 25-30 min telefonate ai cellulari7mese

    .. e sopratutto: libertà di movimento tra tutti gli operatori!!
    Ma con cosa hai corretto il caffè stamattina? Hai sparato una seconda grossa minkiata nel giro di pochissimo tempo! http://forum.html.it/forum/showthrea...0&pagenumber=2
    Non è vero che se hai un operatore unico, in questo caso TISCALI, tu non possa utilizzare il VoIP di altre compagnie!!! Infatti, ne è la palese dimostrazione, persino FASTWEB (dico persino, perchè non essendo una vera e propria aDSL classica, cioè visibili dall'esterno, in genere, è quella che ha maggiori problemi per questo genere di cose, ma così non è), dove si può usare benissimo qualsiasi altro VoIP, nonostante l'IP privato!!!
    Con TISCALI, si può benissimo utilizzare il VoIP di altre compagnie, ma anche se, nella più malaugurata ipotesi, il router TISCALI proprio, non lo consentisse direttamente, in quanto semibloccato, lo si potrebbe sempre fare, collegando un qualsiasi altro router o ATA, dopo quello TISCALI Voce!!!
    Presa telefonica a muro - cavo telefonico e/o aDSL - router TISCALI Voce - cavo Ethernet incrociato - router o ATA qualsiasi - alla porta Ethernet: cavo Ethernet dritto - PC
    - alla porta Telefono: cavo telefonico - telefono.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da ennemi
    Ma con cosa hai corretto il caffè stamattina? ...
    ... Non è vero che se hai un operatore unico, in questo caso TISCALI, tu non possa utilizzare il VoIP di altre compagnie!!! Infatti, ne è la palese dimostrazione, persino FASTWEB (dico persino, perchè non essendo una vera e propria aDSL classica, cioè visibili dall'esterno, in genere, è quella ... ...
    Vale lo stesso discorso dell'altro post se io devo rispondere con il tuo tono dovrei, offendere ancora di più!
    ..penso che però, valga la pena (x questa volta, ancora), e sopratutto per gli altri che ci leggono, comunicare in modo pulito, senza dover alzare il tono dello scontro
    __________

    Scegliendo un operatore in ULL, se questo utilizza solamemente il VoIP x la voce, l'operatore mira a filtrare le chiamate che non sono le sue, per far convergere il traffico nei suoi consumi.
    Su questa info io non ci posso mettere la "mano sul fuoco" xchè non ho avuto modo di provarla di persona, però la info è circolata parecchio nelle news del VoIP.

    E' chiaro che se si trova un espediente per raggirarlo (es. i filtri p2p) e meglio!

    Io nel modo più palese sconsiglio cmq l'uso del VoIP con un operatore in ULL che usa solo VoIP x la voce.

    __________

    ennemi: quando sono entrato nel forum ti ho dato + stellette, queste due note mi fanno perdere la tua simpatia.
    Spero di poterla ritrovare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da karlus
    Vale lo stesso discorso dell'altro post se io devo rispondere con il tuo tono dovrei, offendere ancora di più!
    ..penso che però, valga la pena (x questa volta, ancora), e sopratutto per gli altri che ci leggono, comunicare in modo pulito, senza dover alzare il tono dello scontro
    __________

    Scegliendo un operatore in ULL, se questo utilizza solamemente il VoIP x la voce, l'operatore mira a filtrare le chiamate che non sono le sue, per far convergere il traffico nei suoi consumi.
    Su questa info io non ci posso mettere la "mano sul fuoco" xchè non ho avuto modo di provarla di persona, però la info è circolata parecchio nelle news del VoIP.

    E' chiaro che se si trova un espediente per raggirarlo (es. i filtri p2p) e meglio!

    Io nel modo più palese sconsiglio cmq l'uso del VoIP con un operatore in ULL che usa solo VoIP x la voce.

    __________

    ennemi: quando sono entrato nel forum ti ho dato + stellette, queste due note mi fanno perdere la tua simpatia.
    Spero di poterla ritrovare.
    Non è così, non filtrano nulla, e comunque, basta usare il proprio router e non quello TISCALI Voce, o, comunque, metterlo dietro a quello TISCALI.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Prendo atto!
    ..di persona non l'ho provato e non posso dire altrimenti.

    Cercherò comunque di informarmi meglio sulla cosa.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    338
    Il VoIP lo si può usare su qualsiasi adsl.
    Come giustamente ho visto scritto quì funziona addirittura su fastweb con rete nat ip-man (usando uno stun server)
    In una rete con un NAT normale (un router e a valle pc con ip privati), anche se non si aprono le porte sull'ata, funziona ugualmente visto che i router sono quasi tutti in grado di aprire una porta dinamicamente e creare così il collegamento tra l'ata e il server VoIP!
    /GePP

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da ennemi
    Ma con cosa hai corretto il caffè stamattina? Hai sparato una seconda grossa minkiata nel giro di pochissimo tempo! http://forum.html.it/forum/showthrea...0&pagenumber=2
    Non è vero che se hai un operatore unico, in questo caso TISCALI, tu non possa utilizzare il VoIP di altre compagnie!!! Infatti, ne è la palese dimostrazione, persino FASTWEB (dico persino, perchè non essendo una vera e propria aDSL classica, cioè visibili dall'esterno, in genere, è quella che ha maggiori problemi per questo genere di cose, ma così non è), dove si può usare benissimo qualsiasi altro VoIP, nonostante l'IP privato!!!
    Con TISCALI, si può benissimo utilizzare il VoIP di altre compagnie, ma anche se, nella più malaugurata ipotesi, il router TISCALI proprio, non lo consentisse direttamente, in quanto semibloccato, lo si potrebbe sempre fare, collegando un qualsiasi altro router o ATA, dopo quello TISCALI Voce!!!
    Presa telefonica a muro - cavo telefonico e/o aDSL - router TISCALI Voce - cavo Ethernet incrociato - router o ATA qualsiasi - alla porta Ethernet: cavo Ethernet dritto - PC
    - alla porta Telefono: cavo telefonico - telefono.
    ciao.Io ho un problema con Tiscali (Tandem) in ufficio.Praticamente ho il router voip Pirelli, un ATA Linksys PAP2 e un router WI-Fi della Roper.Ho collegato il PAP2 (con cui usavo Skypho) al Pirelli ma non mi dà segnale (praticamente non si accende la terza lucina blu che indica che hai linea). Con un router Linksys che ho a casa (dove però ho Infostrada in ULL) il PAP2 funziona perfettamente. Puoi spiegarmi più precisamente come fare a usare il PAP2 con il Pirelli di Tiscali (devo usare anche il router Roper?),in pratica come fare i collegamenti?Devo riconfigurare il PAP2? Cosa significa cavo ethernet incrociato? Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da artiesat
    ciao.Io ho un problema con Tiscali (Tandem) in ufficio.Praticamente ho il router voip Pirelli, un ATA Linksys PAP2 e un router WI-Fi della Roper.Ho collegato il PAP2 (con cui usavo Skypho) al Pirelli ma non mi dà segnale (praticamente non si accende la terza lucina blu che indica che hai linea). Con un router Linksys che ho a casa (dove però ho Infostrada in ULL) il PAP2 funziona perfettamente. Puoi spiegarmi più precisamente come fare a usare il PAP2 con il Pirelli di Tiscali (devo usare anche il router Roper?),in pratica come fare i collegamenti?Devo riconfigurare il PAP2? Cosa significa cavo ethernet incrociato? Grazie
    Per usare il tuo ATA Linksys PAP2, devi collegarlo ad una porta Ethernet del router VoIP PIRELLI Voce utilizzando un cavo Ethernet incrociato.
    Il cavo Ethernet incrociato (detto anche cross), è il cavo Ethernet incrociato, che si chiama così per distinguerlo da quello Ethernet dritto! Non c'è nient'altro da dire!
    Il router ROPER non ti serve, dato che usi il PIRELLI.
    Come configurarlo, non so, perchè non ce l'ho.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    18
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.