Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684

    svuotare cache e caricare pagina

    salve a tutti...è possibile all'apertura di una pagina htlm vedere se questa pagina è già in cache e quindi eliminarla dalla cache e ricaricarla??

    Grazie
    Oppa

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Akito
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    101
    Ciao,
    E' possibile solo in un modo (per ora ho trovato solo questo), usando la funzione header(); di php.
    Scrivi all'inizio del file php queste poche righe e la pagina si ricaricherà ogni volta che viene richiamata ignorando la cache del browser:

    <?
    session_start();
    header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT"); // Data passata
    header("Last-Modified: " . gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT"); // sempre modificato
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate"); // HTTP/1.1
    header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0", false);
    header("Pragma: no-cache"); // HTTP/1.0
    if($_SESSION["alive"] != "1") {
    header("Location: error.php");
    }
    ?>

    Spero di essere stato d'aiuto.

    Ciao
    Akito
    W l'open source!!

  3. #3
    In alternativa puoi utilizzare l'estensione web developer esclusivamente per Firefox^^

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    Grazie ragazzi!
    Funziona perfettamente!!

    Oppa

  5. #5
    Che soluzione hai scelto per curiosità^^??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di power83
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    684
    php..perchè non so che browser mi trovo davanti!!
    Oppa

  7. #7
    una domanda... anzi due... ma le immagini che sono contenute in questa pagina, immagini che non cambiano, devono essere tutte ricaricate, vero?
    Che differenza c'è a livello di prestazioni tra il codice php e quello html?

    <meta http-equiv="Pragma" content="no-cache" />
    <meta http-equiv="Cache-Control" content="no-cache" />

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Akito
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    101
    La pagina web viene completamente ricaricata, quindi anche tutte le immagini vengono rispedite.
    Io uso questo metodo solo per sviluppare le aree riservate di una applicazione web e limito l'uso e le dimensioni delle immagini per questo tipo di pagine.
    Praticamente uso header() solo per mantenere la sessione e ciò che visualizzo nelle "pagine riservate" in uno stato coerente.

    Parlando di prestazioni questo metodo è ovviamente più lento a caricare la pagine rispetto l'uso della cache ma dipende principalmente dalla quantità di immagini che si inseriscono.
    L'esecuzione del codice php è particolarmente veloce rispetto al caricamento delle immagini via web quindi il "collo di bottiglia" sta nella quantità di immagini che si usa.

    Spero di aver chiarito i vostri dubbi.

    Ciao
    Akito
    W l'open source!!

  9. #9

    grazie per i chiarimenti...
    Non ho capito se però consigli il metodo con lo script php o meno.
    Cambia qualcosa (forse per i motori di ricerca si?) se si usano dei meta tags?

    ciao!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Akito
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    101
    Non ho mai provato con i meta tag. Mi sono subito trovato bene con php.

    Akito
    W l'open source!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.